Cari amici foodlovers, oggi vi posto con piacere le mie cipolline catanesi ( ricetta breve ). Considerando il periodo particolare che stiamo vivendo, le avevo quasi dimenticate. Non sapete quanto le bramavo e quanto in generale mi manchi fare una passeggiata per le vie di Catania, mentre ne degusto una calda. A tal proposito, ho avuto la brillante idea di prepararle a casa. Affermo con sincerità che si tratta del mio primo vero esperimento a riguardo e che ho utilizzato una “scorciatoia” per prepararle, ma conto in futuro di farle di sana pianta. Fino a quel momento però dovrete accontentavi di questa ricetta breve di oggi, che sono certa vi tornerà comunque utile. Sono certa che i più golosi, come me, l’apprezzeranno e si avvicenderanno presto a prepararle. Seguitemi dunque.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 gSfoglia
- 120 gProsciutto cotto
- 1Mozzarella
- 50 gProvola
- 4 cucchiaiPassata di pomodoro
- 2Cipolla dorata
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- Burro
- 1 pizzicoZucchero
- Basilico
- 1Uovo
Preparazione
Amici foodlovers, per preparare le cipolline catanesi ( ricetta breve ), per prima cosa dovrete fare la salsa.
Dovrete usare la passata di pomodoro e farla cuocere circa 10/15 minuti a fiamma bassa, con un soffritto leggero di cipolla tritata o aglio in crudo a seconda dei vostri gusti. Se preferite, potreste anche utilizzare della polpa di pomodoro in crudo, condita solo con sale, olio evo e basilico!
Io ho aromatizzato con del basilico fresco, per avere un risultato più profumato e fresco.
A parte stuferete, in un po’ di olio e burro, una grande cipolla dorata ( o due cipolle se di media dimensioni) tagliate a fette sottili. Salerete e a piacere aggiungerete un pizzico di zucchero. (facoltativo)
Sfilaccerete dunque il prosciutto e taglierete a cubetti non troppo piccoli la provola e la mozzarella.
Dunque taglierete la sfoglia in quattro parti.
Quattro quadrati più o meno uguali.
Inizierete a disporre al centro di ogni quadrato i vari condimenti.
Inizierete a mettere il prosciutto, i cubetti di provola e mozzarella, un cucchiaio di passata di pomodoro e un bel po’ di cipolla stufata.
Dunque chiudere a portafoglio la vostra cipollina.
Sarà semplicissimo. Dovrete semplicemente portare verso il centro ogni angolo del quadrato di pasta sfoglia.
Farete così per tutte e quattro le cipolline.
A parte sbatterete un uovo. Lo salerete appena e lo spennellerete sulla superficie di tutte le vostre cipolline catanesi.
Nel frattempo preriscalderete il forno a 200° ventilato. Non appena sarà ben caldo le infornerete.
A metà cottura, quindi trascorso circa un quarto d’ora, tirerete fuori le vostre cipolline dal forno e le spennellerete una seconda volta di uovo sbattuto. Dunque procederete con la cottura.
In un totale di mezz’ora di tempo, dovrebbero essere completamente cotte e pronte per essere sfornate.
Le servirete dunque tiepide.
Spero vi sia piaciuta questa ricetta breve e facilissima delle mie cipolline catanesi.
Alla prossima, foodlovers!
https://www.youtube.com/watch?v=1ktz–6eDA4&ab_channel=FancescaPaolaSeforaSiracusa
Un’altra ricetta che potrebbe interessarvi
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/i-miei-calzoni-al-prosciutto-fatti-in-casa/