Spezzatino di agnello

Cari amici foordlovers, la ricetta che vi propongo oggi sarà per certo un vero successo. Si tratta dello spezzatino di agnello. I meriti vanno alla mamma del mio fidanzato che mi ha inoltrato i passaggi e le foto. Vi posto tutto, certa che vi ispirerà tantissimo.
Considerate che nella mia famiglia mai nessuno mangiava agnello, tantomeno io.
Da quando però l’ho assaggiato, ho capito che si tratta di una carne veramente irresistibile, a cui è difficile rinunciare.
Questo spezzatino delicato piace davvero a tutti!
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/

Spezzatino di agnello
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgAgnello
  • 4Pomodori
  • 1 spicchioAglio
  • q.b.Prezzemolo
  • 3 cucchiaiOlio evo
  • 2Patate
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • 1 lAcqua
  • q.b.Parmigiano Reggiano DOP
  • 300 gPasta corta

Preparazione

Preparare lo spezzatino di agnello richiede tempo e pazienza, ma ne vale veramente la pena!
  1. Munitevi di un kg di agnello, preferibilmente da latte, più tenero e leggero, tagliato già a pezzetti e mettetelo in una padella.

  2. Ricavate la polpa di quattro pomodori, uno spicchio di aglio e del prezzemolo tritati.

  3. Rosolate per bene l’agnello con olio evo fino a quando non sarà ben dorato.

  4. Aggiungete il trito di aglio e prezzemolo.

  5. Mettete dunque anche la polpa di pomodoro.

  6. Fate stufare il tutto.

  7. A questo punto versate tutto in un tegame, coprite con dell’acqua e fare cuocere per circa 40 minuti.

  8. Aggiungete le patate, salate, pepate e lasciate cuocere il tutto fino a quando la patate non saranno morbidissime.

  9. Il brodo con le patate sarà ottimo per condire la pasta corta, spolverata di parmigiano reggiano Dop. L’agnello invece sarà un invitante e gustosissimo secondo.

    Buon appetito, foodlovers! Alla prossima.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.