Amici foodolovers, oggi vi posto la golosa ricetta di un dolce facilissimo da preparare: Il plumcake bicolore.
Potrete impastare il composto del dolce sia con le fruste che a mano. Vi basteranno davvero pochi ingredienti. Di solito occorrono almeno tre uova, ma io sono riuscita a realizzarlo con sole due. Incredibile.
Sarà importante non eccedere con lo zucchero, considerando che per la preparazione vengono utilizzati almeno due vasetti di yogurt.
Sarebbe preferibile usare yogurt alla vaniglia o bianchi, ma se siete aperti anche a gusti insoliti, potrete optare per il gusto alla frutta che secondo voi può sposarsi bene con il cacao. Il profumo sarà comunque inebriante.
Eviterei comunque gli agrumi. Niente succhi o scorzette di arancia o limone.
Dobbiamo assaporare bene le note del cacao e dello yogurt.
Seguite la ricetta e avrete davvero un plumcake non solo buonissimo, proprio bello da vedere. Garantito!
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per il plumcake bicolore
- 2uova
- 120 gzucchero
- 2yogurt alla vaniglia
- Mezza bustinalievito per dolci vanigliato
- 15 mlolio di oliva
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere
- Mezzo bicchierinolatte
- 230 gfarina 00
Preparazione del plumcake bicolore
Per preparare il plumcake bicolore, dovrete prima di tutto lavorare le uova con lo zucchero in una ciotola.
Potrete farlo a mano o con le fruste elettriche.
Non appena le uova saranno montate unirete la farina setacciata. Mescolerete quindi dall’alto verso il basso e viceversa, senza smontare il composto.
Vi unirete quindi due due yogurt alla vaniglia, circa 15 ml di olio di oliva (o di semi) e mezza bustina di lievito vanigliato per dolci setacciato.
Continuerete a lavorare il composto e ne verserete metà in un’altra ciotola, in cui mischierete del cacao amaro, mezzo bicchierino di latte e un altro po’ di zucchero.
Imburrerete quindi per bene uno stampo da plumcake.
Quindi inizierete a versare i due composti alternandoli.
Infornerete in forno preriscaldato a 150° statico per circa 45/50 minuti.
Il vostro plumcake sarà quindi pronto per essere gustato a fette. Ottimo per la colazione o per una golosa merenda.
Buono sia caldo che freddo.
Alla prossima ricetta!
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/plumcake-con-yogurt-di-albicocche/