La ricetta che vi propongo oggi è una specialità di mia suocera: il tortino di alici. Sicuramente una pietanza a base di pesce di grande effetto da proporre quando si vuole presentare una portata raffinata e di buon gusto. Gli ingredienti devono essere tutti di qualità. Possiamo definirlo un piatto tutto siciliano. Per me merita tantissimo e sono quindi gioiosa di condividerlo con i foodlovers che seguono il mio blog.
Sarete poi voi lettori ad aggiungere o togliere ingredienti in base alle vostre preferenze culinarie. Io trovo questa variabile un’eccellenza. Connubio di sapori e odori bilanciati tra di loro. Genuino, gustoso e non troppo calorico. Cosa chiedere di più da una pietanza tanto buona?
Seguitemi su facebook, se vi fa piacere:
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/?ref=aymt_homepage_panel&eid=ARAW1S_gS4XyIC5DnP9xWuigXYb2vbO52uiG3cMLO6kU0mJha3SyRIqOT1K9pRMO_9CuZk2xo-rbyzHI

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tortino di alici
- 600 gAlici
- 200 gpangrattato fresco
- 50 gcaciocavallo
- 2 cucchiaiuvetta
- 20 gpinoli
- Mezzo bicchiereolio extravergine d’oliva
- 2limoni
- sale
- pepe nero
- 1 spicchioaglio
- 2 fogliementa
- mandorle tritate
Preparazione del tortino di alici
Per preparare il tortino di alici, dovrete prima di tutto pulire le alici, privandole delle lische e metterle a macerare per almeno mezz’ora nel succo di due limoni, due pizzichi di sale e pepe nero.
Nel frattempo, in una ciotola, condirete il pangrattato fresco con aglio tritato, prezzemolo tritato, foglioline di menta, uvetta, pinoli, pepe nero, caciocavallo grattugiato e mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva.
Sistemerete dunque sul fondo di una piccola teglia un po’ di pangrattato. Sgocciolerete le alici e le inizierete a disporre uniformemente su tutta la superficie della teglia, come primo strato basale.
Metterete il pangrattato condito e proseguirete nuovamente così: con un altro strato di alici e ancora pangrattato condito. Quindi aggiungerete un po’ di mandorle tritate e infornerete a 180° per 20 minuti.
Pubblicità Il vostro tortino di alici sarà dunque pronto per essere degustato.
Buonissimo anche tiepido.