Agnello e patate al forno

Agnello e patate al forno.

Altri contenuti abbastanza forti.
Agnello e patate al forno. Le patate che sanno di agnello…
Tanta roba, made casa di nonna. 🏡
Una bontà senza eguali.
Tipico piatto Pasquale, ma adatto davvero a qualsiasi festa ed occasione particolare.
L’agnello ha un gusto deciso e inconfondibile. O lo si ama o non lo si assaggia nemmeno.
Nel secondo caso però non si sa a cosa si sta rinunciando! Sicuramente tanta, tanta roba.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/

Oggi vi presento questa ricetta classica e abbastanza semplice. Ma ce ne sono davvero moltissime, tutte da provare!
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/cosciotto-di-agnello-ripieno/
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ossobuco-di-agnello-con-verdure/

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 kg agnello
1 kg patate
vino bianco
spezie
olio evo
1 spicchio aglio
sale
pepe nero

Strumenti

Passaggi

Preparazione dell’agnello e patate al forno

Per preparare l’agnello e patate al forno, per prima cosa sbuccerete, laverete, tagliarete e metterete a mollo in acqua dentro una ciotola le patate a pasta gialla.
In un’altra ciotola farete marinare l’agnello tagliato a pezzi nel vino (e succo di limone se preferite) , gli aromi che preferite per carni e uno spicchio di aglio in camicia.
In un’ampia teglia disporrete le patate asciugate per bene, oleate e condite con sale e origano. Quindi vi sistemerete l’agnello e irrorerete il tutto con olio evo, aggiustando di sale e pepe.
Il tutto dovrà cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per almeno un’ora (massimo un’ora e un quarto) o in forno statico a 190° per un’ora e mezza!

Agnello e patate al forno
Agnello e patate al forno

Spero vi sia piaciuta la ricetta della mia cara nonna Lina! Alla prossima.

https://www.amazon.it/dp/B01LXZR6ZO?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_franpasefora

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.