Pubblicità

Pennette con salsiccia e sanapo

Amici foodlovers, oggi ho il piacere di condividere con voi una ricetta di Ermelinda per la categoria “le bontà della suocera”: le pennette con salsiccia e sanapo.

Gli ingredienti per questo primo, invitante, bilanciato e sfizioso sono stati scelti con cura e combinati alla perfezione. La salsiccia, i pomodori secchi e la ricotta salata daranno grinta alla pietanza. Sanapo e pomodorini le conferiranno delicatezza.

Inoltre il sanapo è davvero benefico: una verdura semplice e genuina, che stimola il metabolismo, ricca di vitamine e fibre alimentari che facilitano la funzionalità intestinale.

Quindi cosa aspettare ancora? Preparatele alla prima occasione anche voi!

Pennette con salsiccia e sanapo
Pennette con salsiccia e sanapo
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per le pennette con salsiccia e sanapo

200 g pennette rigate
1 mazzetto sanapo
200 g salsiccia
5 pomodorini
1 cipollina
1 spicchio aglio
1 cucchiaio pomodori secchi
q.b. sale
2 pizzichi pepe nero
q.b. olio extravergine d’oliva
2 cucchiai ricotta salata

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Preparazione delle pennette con salsiccia e sanapo

Per preparare le pennette con salsiccia e sanapo, per prima cosa laverete accuratamente il sanapo sotto acqua corrente e lo sbollenterete in una pentola con acqua salata. Dunque, una volta cotto, lo triterete grossolanamente.

In una padella antiaderente stuferete in olio evo, una cipollina tritata, la salsiccia, i pomodori a pezzetti e un cucchiaio di pomodori secchi tritati (capuliato).

Mescolerete di tanto in tanto e farete cuocere il tutto a fiamma dolce per circa cinque minuti.

Dunque vi unirete il sanapo sbollentato e farete insaporire il tutto, continuando con la cottura per altri cinque minuti.

Pubblicità

Nel mentre, in una pentola con acqua salata, avrete cotto la pasta, che scolerete al dente e unirete ai condimenti con un po’ di acqua di cottura.

Salterete il tutto in padella per qualche minuto.

Dunque servirete il vostro primo piatto con ricotta salata quanto basta, un pizzico di pepe nero e un filo di olio evo a crudo. Deliziosa veramente!

Pubblicità

Spero vi sia piaciuta questa ricetta, amici foodlovers! Alla prossima.

Pennette con salsiccia e sanapo

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.