Cari amici foodlovers, oggi vi posto una ricetta di nonna Lina: l’insalata di polpo. Se avete la fortuna di trovare in pescheria un polpo molto grosso e invitante, non esitate ad acquistarlo e a prepararlo in questo modo.
La pietanza proposta è una specialità delle nostre parti che farà davvero felici tutti. Ideale come antipasto ma anche come secondo e piatto unico (magari per chi vuole mangiare leggero).
La cottura è semplice ma molto lunga. I condimenti li sceglierete voi, ma in generale si prediligono olio extravergine di oliva a crudo, succo di limoni freschi, sale, aglio e prezzemolo. Una bontà incredibile!
Tutte le volte che mia nonna prepara questa insalata, siamo tutti troppo entusiasti.
Preoccupatevi davvero della freschezza della materia prima, dei suoi colori e tutto il resto sarà davvero semplice.
Godetevi dunque questa eccellenza della cucina mediterranea.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpolpo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- succo di limone
- pepe nero
- prezzemolo fresco
Preparazione
Per preparare l’insalata di polpo per prima cosa dovrete lavare sotto acqua corrente il polpo. Se potete acquistatelo già pulito e pronto per essere cucinato, altrimenti dovrete rimuovere con un coltello occhi e becco.
Se il polpo è fresco per intenerirlo lo batterete con un mattarello.
Dunque lo sciacquerete nuovamente sotto acqua fredda, rimuovendo le interiora e pulendo il tutto per bene.
Il polpo, a secondo delle sue dimensioni, dovrà bollire molto.
Lo cuocerete in acqua bollente per almeno un’ora. Se il polpo è molto grosso potrebbero volerci fino a tre ore.
Non appena pronto lo lascerete riposare un po’ nell’acqua di cottura.
Quindi lo posizionerete in un tagliere e dividerete la testa dai tentacoli. Taglierete il tutto a pezzetti.
A questo punto condirete il tutto in una pirofila con olio extravergine di oliva, sale, pepe nero, aglio tritato, succo di limone e prezzemolo!
La vostra insalata di polpo sarà pronta per essere gustata.
Alla prossima ricetta!
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.