Cari amici foodlovers, oggi vi posto la ricetta degli anelletti al ragù di salsiccia e melanzane fritte. Una vera bomba di gusto proposta da Erme.
Piatto tipico siciliano, valorizzato dal ragù di salsiccia di maialino nero dei Nebrodi.
La ricetta è abbastanza articolata e dovrete ricorrere a diversi ingredienti, ma il risultato vi ricompenserà di ogni fatica.
La preparazione del ragù vi richiederà la maggior parte del tempo.
Questi difatti dovrà cuocere per almeno due ore a fiamma bassissima. La salsiccia sarà così tenerissima da sciogliersi quasi in bocca e il sugo avrà un sapore davvero unico.
Se avete quindi voglia di preparare una pasta al forno davvero “rinforzata” e carica di bontà questa fa davvero al caso vostro. Un successo assicurato.
Seguitemi anche su facebook:
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli anelletti al ragù di salsiccia e melanzane fritte
- 500 gsalsicciotti
- 1cipolla
- 250 gconcentrato di pomodoro
- 500 mlsalsa di datterino
- Mezzo bicchierevino bianco
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 600 mlacqua
- 1melanzana
- 400 ganelletti
- 3uova
- 2mozzarelle
- 50 gcaciocavallo
Preparazione
Per la preparazione degli anelletti con ragù di salsiccia e melanzane fritte, dovrete prima di tutto preparare il ragù.
Triterete finemente una cipolla che soffriggerete e sfumerete con del vino bianco. Dunque vi unirete il concentrato di pomodoro, la passata e circa 600 ml di acqua.
Non appena il sugo inizierà a bollire, vi tufferete i salsicciotti di maialino nero dei Nebrodi.
Aggiusterete di sale e proseguirete con la cottura a fiamma bassa per almeno due ore.
A parte friggerete a cubetti una melanzana che scolerete su abbondante carta assorbente e aggiusterete di sale.
Preparerete anche le uova sode in un pentolino e cuocerete per almeno cinque minuti in abbondante acqua salata gli anelletti.
Quando il sugo sarà pronto, preleverete i salsicciotti e li farete a pezzettini.
Quindi condirete gli anelletti con abbondante sugo, metà delle salsicce e caciocavallo grattugiato.
Ne distribuirete dunque metà in una teglia, condendo con il resto delle salsicce, le uova sode a pezzetti, un po’ di mozzarella, ancora sugo e caciocavallo.
Ricoprirete con la pasta restante, mettendo dell’altra mozzarella tritata e il restante sugo condito con un uovo sbattuto e un po’ di caciocavallo grattugiato.
Passerete a questo punto alla cottura in forno preriscaldato a 200° ventilato per circa 20/25 minuti.
La vostra pasta al forno sarà pronta non appena si formerà in superficie una crosticina dorata e croccante.
Buon appetito, foodlovers!