Pizzette da buffet con biga.
Amici foodlovers, chissà come avete trascorso il Natale. Rivolgo un pensiero speciale a chi è solo, a chi ha perso qualcuno, a chi è stanco, a chi soffre. Vi auguro di ritrovare tempi migliori e non solo a Natale. Spero che nessuno sia mai privo del calore di una famiglia a cui fare sempre riferimento.
Vi presento una delle mie portate di questa vigilia di Natale: le pizzette da buffet (con biga). Morbidissime, profumate e buonissime. Ci hanno regalato un clima di festa e ci siamo sentiti tutti un po’ più bambini. Forse è questo il segreto per ritrovare la gioia: non smettere mai di essere come piccoli fanciulli!
Ecco la mia ricetta! Preparatele, perché ne vale veramente la pena e farete un figurone.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura14 Minuti
- Porzioni20
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per le pizzette da buffet con biga
Per la biga
Per l’impasto delle pizzette
Per le pizzette
Strumenti
Passaggi
Preparare le pizzette da buffet con biga è semplicissimo.
Per prima cosa ci occuperemo della biga. In una ciotola metteremo 200 gr di farina manitoba che lavoreremo grossolanamente con 90/95 ml di acqua, in cui avremo disciolto 2 gr di lievito di birra fresco. L’acqua dovrà essere assorbita da tutta la farina. Sigilleremo dunque la ciotola con la pellicola e la riporremo nella parte bassa del frigo per 18 h (massimo 24h).
Impasto
Il giorno dopo tireremo fuori la biga e vi uniremo la farina miscelata con il sale, un uovo sbattuto, l’olio evo, lo zucchero di canna e il latte con il lievito. Inizieremo ad impastare con le mani e appena gli ingredienti saranno ben amalgamati, continueremo ad impastare con lo sbattitore per circa 10 o al massimo 15 minuti.
Dovremo ottenere un impasto liscio e omogeneo perfetto. Formeremo quindi una palla, dopo aver fatto diverse pieghe e lasceremo lievitare sotto più canovacci per 4/5 ore.

Non appena l’impasto sarà triplicato di volume, vi ungerete le mani con dell’olio evo e inizierete a formare delle pizzette dal peso di 50/60 gr ciascuna. Le sistemerete dunque su teglia con carta forno e le farete lievitare per almeno un’ora e mezza.
Otterrete circa una ventina di pizzette. Dunque inizierete a condirle a vostro piacimento.

Io ho utilizzato per condirle: polpa di pomodoro, mozzarella a cubetti, provola a cubetti, origano e olio evo. In alcune ho messo uovo e wursterl, in altre solo wurstel o olive nere.

Cuocerete le pizzette in forno preriscaldato statico a 180° per massimo 15 minuti.

Le pizzette saranno pronte per essere gustate calde e si manterranno morbide anche nei giorni successi alla loro preparazione. Sono veramente deliziose!
Buon appetito, foodlovers! Alla prossima ricetta.

https://www.amazon.it/dp/B08G1S32RP?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_franpasefora
Ps.
I valori vengono derisi da una società oramai disumanizzata e fredda, ma sono quelli che danno senso alle giornate, alla vita stessa.
Io ho trascorso la vigilia a preparare cose per diletto e, ve lo confesso, anche per postare qualche ricetta nuova per voi. Questo è il mio regalo per voi e per me stessa.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.