Amici foodlovers, se siete amanti delle verdure, le melanzane e peperoni in umido vi conquisteranno con certezza. Da quando sto cercando di seguire un regime alimentare sano, ho scoperto di adorare davvero gli ortaggi e la frutta di stagione.
Vi suggerisco questo abbinamento perché io, in primis, non l’avevo mai provato prima e ne sono rimasta felicemente sorpresa. Vi serviranno pochi ingredienti. Io addirittura non ho aggiunto né olio e né sale per assaporate tutto nella sua naturalezza e rendere il piatto ancora più leggero. Ovviamente voi condite pure a piacere.
Per questa ricetta ho usato peperoni gialli abbastanza teneri, ma vanno bene anche rossi o verdi. Le melanzane erano le classiche tonde, di una qualità particolare che dal viola poi virava verso il giallo.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti per melanzane e peperoni in umido
- 2peperoni gialli
- 1melanzana
- 1cipolla dorata
- 10pomodorini ciliegino
- sale
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Preparazione delle melanzane e peperoni in umido
Per preparare le melanzane e i peperoni in umido per prima cosa laverete accuratamente tutte le verdure.
In un tegame, metterete tutto insieme. Melanzane e peperoni tagliati a strisce grossolane, i pomodorini ciliegino tagliati in due e la cipolla affettata.
Farete cuocere il tutto a fiamma bassissima, mescolando spesso e tenendo il coperchio, per venti minuti o, al massimo, mezz’ora.
Non occorre aggiungere acqua, poiché la rilasceranno le verdure, mantenendo il loro gusto deciso.
Una volta pronte e intiepidite le condirete con un po’ di sale e olio evo a crudo a piacere.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.