Amici foodlovers, oggi sono lieta di postarvi la ricetta del sugo di maiale di Ermelinda. Una vera goduria, perfetta per un pranzo domenicale in famiglia o per qualche ricorrenza particolare. Io l’adoro. Un concentrato di calorie, che merita di essere preparato ogni tanto. Per la categoria “le bontà della suocera”, ecco per voi questa preparazione infallibile, enunciata passo passo. Pensate a procurarvi le migliori carni e il gioco sarà fatto! Il sugo dovrà pippare a fiamma bassissima, in una pentola possibilmente antiaderente, studiata ad hoc per questa preparazione. Addirittura meglio se utilizzate il fornellino più piccolo. Quattro ore basteranno a dar vita a qualcosa di davvero gustosissimo e irrinunciabile! Conditeci delle tagliatelle fresche o se, come noi, amate il sugo che si insinua dentro l a pasta corta, i tortiglioni saranno perfetti.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il sugo di maiale
Strumenti
Passaggi
Preparazione del sugo di maiale
Per preparare il sugo di maiale, per prima cosa soffriggerete in una padella antiaderente con olio evo, le cipolle tritate e i pezzetti di carne di maiale, ad eccezione della salsiccia. Li rosolerete per bene e sfumerete con del buon vino rosso.

Dunque vi unirete un tubetto di concentrato di pomodoro e mescolerete.

Aggiungerete due bottiglie di passata di pomodoro da 700 ml ciascuna e acqua quanto basta. Non appena il sugo inizierà a bollire vi calerete i salsicciotti.

Il sugo dovrà cuocere a fiamma bassissima, nel fornello piccolo, mescolandolo di tanto in tanto, per circa tre-quattro ore. Aggiusterete il tutto con poco sale, dal momento che la salsiccia è già molto gustosa di suo.
Condite quindi il formato di pasta che più preferite con il sugo e gustate la carne. Sarà un tripudio di gusti e un ottimo piatto unico.
Ps. Per un risultato da alta cucina, utilizzate il maialino nero degli Iblei!!!
Buon appetito, amici foodlovers!

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.