Amici foodlovers, oggi, per la categoria del blog “le bontà della suocera”, un primo piatto sano, genuino e gustoso: la pasta con piselli e finocchietti. Si presenta come una minestra ed è perfetta per questo periodo primaverile. In Sicilia infatti risulta piuttosto facile reperire i finocchietti selvatici, che saranno coprotagonisti di questa imperdibile pietanza.
Preparare questo primo è abbastanza semplice. Seguite la ricetta passo passo provatela subito perché è deliziosa e salutare!

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la pasta con piselli e finocchietti
Strumenti
Passaggi
Preparazione della pasta con piselli e finocchietti
Per preparare la pasta con piselli e finocchietti, per prima cosa laverete e pulirete per bene i finocchietti. Dunque li sbollenterete in abbondante acqua salata, fino a quando non saranno teneri. Ne terrete da parte un ciuffetto crudo in acqua salata. Scolerete per bene i finocchietti e li triterete e metterete da parte, ben strizzati.

In un tegame, triterete due cipollette nuove e le farete stufare insieme ai pisellini e ai finocchietti sbollentati e tritati.

In un pentolino a parte, con uno spicchio di aglio a crudo, cuoceremo la polpa di pomodoro, alla quale aggiungeremo il ciuffetto di finocchietto selvatico crudo.

Dunque uniremo la salsa ai condimenti.

Aggiungeremo brodo dei finocchietti selvatici (da tenere sempre da parte) e pomodorini freschi a pezzetti e continueremo a cuocere il tutto insieme.

Il tutto dovrà cuocere per una ventina di minuti e si aggiungerà altro brodo di finocchietti all’occorrenza, per cuocervi la pasta. Ovviamente si aggiusta il tutto di sale e pepe nero, se necessario.

Non appena la pasta sarà pronta, potrà essere servita ben calda, proprio come una minestra!

Con una generosa spolverata di parmigiano reggiano, sarà pronta per essere gustata.
Buon appetito, amici foodlovers. Alla prossima ricetta.

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.