Spaghetti con salsiccia cipolla e pomodori piccadilly
Amici foodlovers, ieri andavo veramente di corsa e senza che me ne accorgessi si era fatto davvero tardi …
Per pranzo uno spaghetto velocissimo e ricco di sapore che posto, nel dettaglio, solo adesso qui sul blog.
Ho optato per un condimento a base di cipolla rossa appassita in una noce di burro, salsiccia sbudellata, pomodori Piccadilly spellati a crudo a pezzetti, grana e caciocavallo grattugiati e giro di olio evo a crudo.
Se vi ispirano, provateli anche voi. Sono perfetti per chi ha poco tempo per cucinare e desidera qualcosa di gustoso e completo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per gli spaghetti con salsiccia cipolla e pomodori piccadilly
Strumenti
Passaggi
Preparazione degli spaghetti con salsiccia cipolla e pomodori piccadilly
Per preparare gli spaghetti con salsiccia cipolla e pomodori piccadilly, per prima cosa farete appassire mezza cipolla rossa affettate nel burro.

Vi aggiungerete quindi la salsiccia sbudellata (tra gli 80 e 120 gr a porzione) e la rosolerete un po’ con la cipolla, sbriciolandola in più possibile con la forchetta.

Vi unirete quindi la polpa di pomodori piccadilly spellati e a pezzetti. Se abbastanza maturi, la buccia verrà via facilmente.

Farete cuocere per bene il tutto a fuoco lento, mescolando per bene. Il condimento sarà pronto in meno di venti minuti.

Nel mentre, in una pentola con acqua salata, cuocerete gli spaghetti. Se necessario, aggiungerete un po’ di acqua di cottura al sughetto ottenuto e continuerete a cuocerlo.

Scolerete la pasta e la salterete in padella con i condimenti, aggiungendo olio evo, caciocavallo e grana, mescolando per bene.

Il risultato sarà cremoso e carico di gusto!

Servite gli spaghetti ben caldi e aggiungete, a vostro piacimento, del pepe nero!
Buon appetito, amici foodlovers! Alla prossima ricetta.

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Per un risultato eccellente utilizzate salsiccia fresca.
Dosi variate per porzioni