Pubblicità

Torta al cacao con crema al latte (senza panna)

Amici foodlovers, da circa un po’ di tempo mi sto dedicando alla preparazione di qualcosa di dolce e ho deciso di dedicarmi alle realizzazione di una torta al cacao con crema al latte (senza panna). Ho optato per una crema molto delicata, che ho riconosciuto essere la farcitura più indicata da mettere in contrasto all’amaro del cioccolato.
Spero che gradirete la mia idea, per una merenda sostanziosa o una colazione golosa.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 160 gFarina 00
  • 100 gAmido di mais (maizena)
  • 3Uova
  • 150 gZucchero
  • 100 gBurro
  • 60 mlLatte
  • 1 bustinaLievito per dolci
  • 1 pizzicoSale
  • Cacao amaro in polvere
  • Vanillina

Per la crema al latte

  • 200 mlLatte
  • 35 gZucchero
  • 20 gAmido di mais (maizena)
  • Vanillina

Strumenti

  • Frusta elettrica
  • Tritatutto
Pubblicità

Preparazione

  1. Amici foodlovers, per preparare la torta al cacao con crema al latte (senza panna) dovrete iniziare incorporando zucchero e burro ammorbidito a pezzi, lavorandoli in una ciotola con la frusta elettrica. Man mano aggiungerete le uova. una ad una, mettendo la successiva solo nel momento in cui la precedente sarà stata assorbita dal composto. A questo punto unirete la farina 00, mischiata al lievito per dolci e l’amido di mais e continuerete a lavorare l’impasto con la frusta elettrica, versandovi piano piano anche il latte, un pizzico di sale, un po’ di vanillina e la quantità di cacao in polvere da voi desiderata.

    Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.

    Dunque in una teglia tonda, sistemerete della carta forno, verserete il composto e cuocerete la vostra torta al cacao in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, facendo la prova dello stecchino per controllare se è pronta prima di sfornarla.

  2. Farete freddare la vostra torta su un piatto ampio o un vassoio.

  3. Nel frattempo preparerete la crema al latte con cui farcirla. In un pentolino farete scaldare il latte e non appena sarà caldo, vi unirete lo zucchero, l’amido e la vanillina.

    Mescolerete dunque continuamente e cuocendo a fiamma bassa fino a quando la crema non si sarà addensata.

    Sarà dunque con quest’ultima che farcirete a filo la torta al cacao.

  4. Pubblicità
  5. A questo punto potrete decorarla con dello zucchero a velo.

    Se non ne avete non dovrete fare altro che mettere nel tritatutto un po’ di zucchero e mixare fino a quando non sarà diventato finissimo.

  6. La torta è dunque pronta per essere assaporata! Buon appetito, foodlovers!

  7. Pubblicità

La crema al latte utilizzata è preparata senza l’uso di panna.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.