Amici foodlovers, a volte creare pietanze che siano gustose ed ipocaloriche non è poi così difficile come si può credere: difatti oggi vi presento i miei burger vegetariani di broccoli!
Sono stati buoni al di là delle mie aspettative e sono facilissimi da preparare. Perfetti per chi è a dieta e non ha mai idea di come impiegare le verdure in cucina. Vi serviranno pochi e semplici ingredienti. Sono ottimi accompagnati ad un ciuffo di salsa greca o yogurt. Golosi, leggeri e colorati. Chissà se piaceranno anche ai bambini… Di sicuro piaceranno a chi, dopo un allenamento in palestra, ha davvero tanta fame! Ahahahah.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i burger vegetariani di broccoli
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei burger vegetariani di broccoli
Per preparare i burger vegetariani di broccoli, per prima cosa laverete, taglierete, pulirete e lesserete il broccolo in acqua salata per 10/15 minuti. Non appena sarà pronto, lo scolerete per bene e lo riporrete in una ciotola. (Conservate il brodo per qualche minestra o risotto).

Schiaccerete grossolanamente il broccolo con una forchetta e vi unirete uovo sbattuto e 100/120 gr di ricotta.

Vi unirete quindi anche il pangrattato aromatizzato e il formaggio (tipo parmigiano o grana). Se volete un gusto più deciso potreste utilizzare anche pecorino o caciocavallo.
Mescolerete il tutto. Formerete un impasto omogeneo e non troppo molle.
In una teglia con carta forno, inizierete quindi a disporre i burger da voi formati. Io ne ho ricavati sette. Scegliete voi la grandezza che più preferite.
Condirete i burger con un filo di olio evo in superficie e infornerete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20/25 minuti.

I burger vegetariani di broccoli saranno pronti non appena si saranno leggermente gonfiati e si presenteranno dorati!

Saranno deliziosi sia caldi che freddi o a semplice temperatura ambiente.

Abbinateli a qualche salsa sfiziosa, come quella greca o yogurt, per assaporarli al massimo. Buon appetito!

Spero vi sia piaciuta questa ricetta, amici foodlovers! Alla prossima.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.