I 10 comandamenti della carbonara.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora
Considerando quanto per me sia sacra e speciale la carbonara, non potevo evitare di pubblicare questi preziosi 10 comandamenti.
Non sto dicendo che la vostra carbonara, fatta con uovo stracotto magari e speck (?), non sia buona. Sto solo dicendo che la carbonara è un’altra storia. Una storia seria. Serissima.
Da quando sono andata a Roma ho imparato la ricetta originale. Una volta scoperta la verità tradizionale di questo piatto, fidatevi se vi dico che è totalmente impossibile tornare indietro. Un’esperienza sensoriale unica. Da toccare il cielo con un dito.
Ecco per voi i 10 comandamenti della Carbonara:
1. Usa sempre er guanciale. Si volevamo er bacon annavamo in America.
2. Niente parmigiano, solo pecorino. Chi dice metà e metà c’ha quarcosa da nasconne.
3. Nun coce l’ovo. Mejo n’infezione che na frittata.
4. Niente ajo e niente cipolla, nun stai a fa er ragù.
5. Nè ojo, nè buro, nè strutto. Hai da fa’ spurgá er guanciale.
6. Niente peperoncino. In Calabria ce vai st’estate.
7. Non usare altre spezie al di fuori der pepe. Si nun te sta bene vai a cena dall’indiano.
8. Chi mette ‘a panna dovrebbe annà in galera.
9. Nun dì mai ‘carbonara’ e ‘vegana’ nella stessa frase.
10. Tonnarelli, spaghetti, bucatini, rigatoni. Va bene tutto, basta che non fai scoce ‘a pasta.
Li conoscevate? Beh, appuntateli e osservateli sempre attentamente!
Ecco la mia:

Sono andata bene?
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/la-carbonara-quella-vera/
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/tonnarelli-cacio-e-pepe/
Cosa aspettate quindi? Preparatela subito per la gioia di tutti, senza timore alcuno!
Sarà un successo senza eguali.
