Amici foodlovers, oggi vi propongo una ricetta davvero irresistibile: i cannelloni con ricotta e spinaci. Se mi dovessero chiedere di scegliere tra lasagne e cannelloni, devo dire che avrei serie difficoltà. I cannelloni sono eccezionali, perché valorizzano al massimo i condimenti. Io li preferisco davvero conditi in tutti i modi. Questa variabile che vi posto oggi, resta una delle mie preferite. Strepitosa. Se li fate d’estate, potrete utilizzare la salsa fresca e vedrete che renderanno davvero al massimo. Buonissimi.
In alternativa vanno bene anche i passati pronti di ciliegino o datterino. Potrete anche miscelarli entrambi. Ciò che conta, sarà condirli con abbondante basilico fresco.
Io ho usato i cannelloni secchi. Vi consiglio però di creare i cannelloni voi stessi, preparando la pasta fresca oppure usando delle sfoglie di lasagna da frigo.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i cannelloni con ricotta e spinaci
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei cannelloni con ricotta e spinaci
Per preparare i cannelloni con ricotta e spinaci, per prima cosa vi occuperete della besciamella, che preparerete fresca e terrete da parte. https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-besciamella-fatta-in-casa/
Potrete utilizzare anche quella del supermercato.
In una padella antiaderente, stuferete nel burro gli spinaci. Io ho utilizzato quelli surgelati. Ce ne vorranno circa 6 o 7 cubetti. Una volta stufati, li frullerete con la ricotta, abbondante basilico (lavato e asciugato) e parmigiano reggiano. Otterrete quindi una crema, alla quale aggiungerete cubetti di mozzarella.

In una pentola, con acqua bollente, sbollenterete per tre minuti i cannelloni ( se come me utilizzate quelli freschi) e li scolerete per bene.
In una ciotola condirete la salsa pronta di ciliegino ( io ho usato due bottigliette) con abbondante basilico, lavato, asciugato e spezzettato.
Sistemerete la salsa sul fondo della teglia e inizierete a farcire i cannelloni uno per uno con la crema di ricotta, spinaci e basilico. Per riempirli vi suggerisco l’utilizzo di un sac a poche.

Sistemerete i cannelloni nella teglia e li condirete con besciamella, salsa, mozzarella e parmigiano. Potrete fare un solo strato di cannelloni o due, a seconda delle vostre preferenze.

Infornerete i cannelloni in forno statico a 180° per venti minuti e poi per altri cinque o dieci minuti in modalità ventilata.

I cannelloni saranno quindi pronti per essere gustati. Sono davvero deliziosi.


Spero vi sia piaciuta questa ricetta. Alla prossima.


“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
I cannelloni con ricotta e spinaci si conservano in frigorifero, chiusi in contenitore ermetico, fino a due giorni.
Dosi variate per porzioni