Pubblicità

Chocolate cake

Carissimi amici foodlovers, vi posto la ricetta della mia chocolate cake (torta al cioccolato), preparata con l’utilizzo di diversi ingredienti tra cui due molto particolari.
Si tratta dello yogurt alla nocciola e delle mandorle tritate finemente. Queste due componenti daranno al dolce una grandissima marcia in più. Inoltre non dovrete utilizzare burro o olio di semi. Basteranno pochi grammi di olio extravergine di oliva.
Ieri il mio blog ha compiuto un anno e io me ne ero completamente dimenticata!
Mi sembra giusto comunque festeggiare questo dolce anniversario con questo dessert goloso tutto da scoprire. Ne amerete la superficie ben caramellata, la leggerezza, il gusto e visivamente sarà davvero una torta al cioccolato bellissima, alta e soffice.
Perfetta da farcire con ciò che più vi aggrada, decorata con dello zucchero a velo o servita così, nella sua magnifica semplicità.
Buona a colazione, come dessert di fine pasto, come merenda! Buona sempre.

chocolate cake
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la chocolate cake

  • 3uova
  • 280 gzucchero
  • 15 mlolio extravergine d’oliva
  • 260 gmiscela per torte leggere di farina 00, amido e fecola di patate (Spadoni)
  • 40 gmandorle pelate
  • 30 gcacao amaro in polvere
  • 1yogurt alla nocciola
  • 1 bustinalievito vanigliato per dolci
Pubblicità

Preparazione della chacolate cake

  1. Per la preparazione della chocolate cake (torta al cioccolato) per prima cosa dovrete montare le uova con lo zucchero. Continuerete a mescolare mentre vi unire giusto appena 15 grammi di olio extravergine di oliva.

  2. A filo vi unirete la miscela pronta per torte (di farina 00, amido e fecola di patate), io ho usato quella Spadoni e continuerete ad amalgamare bene il tutto.

  3. Quindi vi aggiungerete lo yogurt alla nocciola, il latte con il cacao disciolto in mezzo, le mandorle tritate finemente nel tritatutto e per ultimo il lievito vanigliato per dolci.

  4. Pubblicità
  5. Otterrete un composto omogeneo e lucido che verserete in teglia tonda foderata con carta forno.

    Cuocerete quindi la vostra chocolate cake in forno statico preriscaldato tra i 170° e i 180° per circa 40 minuti. Spegnerete quindi il forno lasciandolo chiuso con all’interno la torta per altri dieci minuti.

    Quindi finalmente la sfornerete.

  6. Non appena si sarà intiepidita, taglierete e servirete!

    Buon appetito, foodlovers!

  7. Pubblicità
  8. Seguitemi anche su facebook per restare aggiornati sulle mie ricette:

Al posto delle mandorle tritate potrete utilizzare anche nocciole o noci.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità