Amici foodlovers, oggi vi posto una ricetta, che mi ha incuriosito fin dal primo momento in cui l’ho vista in rete: la pasta alla nerano. https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora
Le immagini di questa pietanza ,che circolano sui social (tipo facebook e instagram), mettono per certo un grande appetito e solleticano la voglia di provare a realizzare questo primo piatto così godurioso. In genere si utilizzano gli spaghetti. Io però oggi ho voluto provare questa ricetta con le linguine. Il risultato è stato notevole e assai gradito.
La parte più importante è la frittura delle zucchine, che deve essere dorata e croccante.
Le zucchine è bene affettarle molto sottili, utilizzando magari una mandolina.
https://www.amazon.it/dp/B07WT2FB4H?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_franpasefora
Io ho utilizzato del caciocavallo per mantecare, ma la ricetta originale prevede del provolone del monaco.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta alla nerano
- 200 glinguine
- 2zucchine
- 100 gcaciocavallo
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- pepe nero
- basilico
Strumenti
- Mandolina
Preparazione della pasta alla nerano
Per preparare la pasta alla nerano per prima cosa taglierete le zucchine a rondelle sottili, dopo averle lavate e asciugate, e le friggerete in olio evo fino a doratura ottimale. Potreste usare anche olio di semi, ma cambierebbe la resa.
Scolare quindi su carta assorbente e salare.
Dovranno essere delle croccanti chips.
In una padella con olio evo soffriggerete uno spicchio di aglio.
Cuocerete le linguine in abbondante acqua salata. Le scolerete al dente e salterete in padella con poca acqua di cottura, l’olio evo, l’aglio e le zucchine fritte. Mantecherete con abbondante caciocavallo.
Quindi Mescolerete per bene e servirete con basilico fresco e/o a piacere pepe nero.
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/linguine-con-carciofi-tonno-e-ricotta-salata/
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Pubblicità