Pubblicità

Ricette in vasocottura al microonde

Ricette in vasocottura, riunite tutte in una comoda raccolta. Dall’antipasto al dolce, scoprirete un nuovo modo di cucinare in vasetto al microonde, con le tecnica della vasocottura al microonde, spiegata passo passo e con i tempi di cottura per cuocere in vasocottura. Iniziamo sul perché cucinare in vasocottura: la vasocottura, detta anche cottura sottovuoto al microonde, permette di mantenere inalterate le sostanze nutritive degli alimenti, in particolare delle verdure. E’ sana, poiché consente di usare pochissimi grassi e condimenti, è veloce, poiché le ricette in vasocottura al microonde cuociono in pochi minuti. Questo perché il vasetto chiuso* diventa come una piccola pentola a pressione, ottimizzando i tempi di cottura. Inoltre, la cottura in vetro è tra le migliori in termini di igiene. Molte fonti autorevoli** si sono espresse in merito alla vasocottura al microonde, affermando che è il metodo di cottura più sano che ci possa essere. Combinando, infatti, la cottura a vapore, la cottura al microonde e la cottura nel vetro, si ottengono ricette in vasocottura sane e dal gusto amplificato. Aprire un vasetto vi farà riscoprire i sapori di un tempo, anche una semplice zucchina, sarà molto gustosa, mantenendo anche il suo colore brillante. Questo avviene perché non vi è dispersione, attraverso le particelle di vapore, del gusto e del profumo di una ricetta.

La tecnica della vasocottura è un metodo di cottura antico, le nostre nonne, usavano cucinare nei vasetti, ovviamente utilizzando pentole, camini e bracieri. Da circa 10 anni è tornata alla ribalta, molti chef l’hanno resa moderna e accattivante, cuocendo in vasocottura anche ricette elaborate, sia in forno a cottura bassa e lunga e sia nel microonde. Io ho scoperto questa tecnica circa 5 anni fa attraverso lo chef Montersino, dava un programma di cucina e in quella puntata beccai una zuppa di pesce in vasocottura. Ma lui, come lo chef Tacchella e lo chef Mometti, passava il vasetto, prima di cuocerlo, nella macchina del sottovuoto, toglieva l’aria e poi cuoceva per pochissimi minuti. Ovviamente io non disponevo né della macchina del sottovuoto, né sapevo quali fossero i vasetti adatti alla vasocottura (Weck ndr). Da buona massaia, appassionata di cucina, con un pizzico di incoscienza mista a paura, però, corsi in cucina mettendo in un vasetto (Bormioli Fido, ndr) delle zucchine, chiusi il vasetto e lo feci cuocere per 5 minuti al microonde. Inutile dirvi che la prima volta, mi nascosi dietro un pilastro, con la paura che mi esplodesse il vasetto e il microonde. Ovviamente non accadde nulla di tutto questo e quando riuscii ad aprire il vasetto mi si rivelò un mondo. Allora non sapevo neppure chi fossero gli altri chef, innovatori della tecnica della vasocottura, né avevo fonti dalle quali attingere; mi toccò provare e riprovare, testando vasetti con tappi a vite, lottando con vasetti che non si aprivano, fino a capire che la vasocottura poteva diventare “casalinga”, a patto che si seguissero poche ma fondamentali regole. Capii che potevo conservare le ricette in vasocottura nel frigorifero, a patto che cuocessero per 6 minuti al microonde, fino a 15 giorni, grazie al sottovuoto, capii che non potevo aprire un vasetto a caldo, a meno che non usassi i Weck, capii che le guarnizioni consentivano lo sfiato del vapore in eccesso, avvertendo il sibilo durante la cottura. Insomma, feci mia la vasocottura, proponendo svariate ricette, evolvendo, man mano che studiavo. Capendo che ogni alimento ha una risposta diversa in cottura, e che andavano modificati i tempi e/o i watt (potenza). Scoprii che ogni microonde impiega una potenza diversa, a parità di watt, così studiai e brevettai il test dell’acqua, di modo che ognuno potesse trovare il punto di ebollizione, di modo da cuocere le proprie ricette con la propria potenza testata e con gli stessi tempi indicati da me. Scoprii che la gente aveva paura, che andava seguita, che come me, aveva bisogno di capire a fondo la vasocottura al microonde.

Nel marzo del 2017 ho aperto il mio gruppo di assistenza alla vasocottura Vasocottura Facile, il primo e unico nel mondo social, per poter seguire in un unico luogo, tutte le persone che, fino ad allora assistevo privatamente o sulla mia pagina Facebook Dal tegame al vasetto. Decisi di aprire questo gruppo anche per amor proprio, poiché nel momento in cui la vasocottura ha iniziato a destare interesse, mi contattavano tantissime persone in privato ed era difficile aiutarle in separata sede. Il gruppo di assistenza si è rivelato, da subito, un gran successo, nel giro di poco siamo arrivati a 30.000 utenti e oggi siamo a 115,000. Convergono persone che seguono diete, poiché hanno scoperto che la vasocottura è dietetica; disabili, poiché gestire la cottura in vasetto li aiuta, senza accendere fornelli e impiegare pentole; persone con intolleranze (al nichel, al glutine, etc. etc.) che possono cucinare a vasetto chiuso, evitando le contaminazioni; arrivano persone curiose e altre che hanno la necessità di ottimizzare i tempi in cucina, preparando, magari, ricette in vasocottura, conservandole in frigo e portandole in tavola, al momento del bisogno; persone che hanno necessità di portarsi il pranzo da casa e stanchi di mangiare il solito panino o la solita insalata.

Così ho deciso, supportata e sostenuta dalla piattaforma Giallo Zafferano e dallo staff Altervista, di studiare e mettere a punto ricette sempre nuove, spaziando dalle semplici verdure alle vellutate, dalle minestre ai primi piatti in vasocottura; dai contorni agli antipasti; dai secondi di pesce in vasocottura; spaziando tra tortini e parmigiane; alle carni che richiedono una lunga cottura; dalla frutta cotta in vasocottura ai dolci cotti in vasetto. Insomma qui troverete la più grande raccolta di ricette in vasocottura, divisa per categoria, dalla quale attingere per realizzare tanti menù in vasetto e cotti nel microonde.

Nel 2020 ho pubblicato il mio primo libro Vasocottura Facile con la casa editrice Gribaudo (Feltrinelli), nel 2021 ho pubblicato Vasocottura leggera, un libro interamente dedicato alla sana alimentazione, ricco di ricette a base vegetale e, dopo aver pubblicato il libro Friggitrice ad aria e un libro sulle multicooker, su Il grande libro del microonde, troverete 10 ricette in vasocottura inedite e una versione aggiornata della mia vasocottura al microonde.

Prima di passare a tutte le ricette in vasocottura, qui sotto vi metterò le sezioni più richieste:

ANTIPASTI IN VASOCOTTURA

PRIMI PIATTI IN VASOCOTTURA

VERDURE IN VASOCOTTURA

CONTORNI IN VASOCOTTURA

RICETTE DI CARNE IN VASOCOTTURA

RICETTE DI POLLO IN VASOCOTTURA

RICETTE DI PESCE IN VASOCOTTURA

RICETTE ETNICHE IN VASOCOTTURA

RICETTE VEGANE IN VASOCOTTURA

POLPETTE IN VASOCOTTURA

DOLCI IN VASOCOTTURA

FRUTTA IN VASOCOTTURA

 

Adesso venite a scoprire tutti i vantaggi di cucinare in vasocottura.

Raccolta di ricette cotte in vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde
Ricette in vasocottura al microonde

RICETTE A BASE DI VERDURE IN VASOCOTTURA

Gateau in vasocottura

Con il gateau in vasocottura, cari lettori, oggi vi stupirò! Un soffice e gustoso gateau di patate, cotto in vasetto al microonde, in soli 5 minuti di cottura. Come saprete, oramai, la vasocottura cuoce sfruttando il vapore e le microonde, dando vita a ricette dal gusto amplificato e molto morbide. Così sarà anche questo gattò […]

Continua

Patate vastase in vasocottura

Le patate vastase in vasocottura cuociono in pochi minuti al microonde. Questa ricetta tipica trapanese, trae…

Continua

Tortino di peperoni in vasocottura

Il tortino di peperoni in vasocottura cuoce in soli 6 minuti al microonde e si…

Continua

Tortino di pane sardo in vasocottura con peperoni e formaggio

Il tortino di pane sardo in vasocottura è una ricetta molto semplice, pronta in pochi…

Continua
Pubblicità
fagottini di radicchio ripieni in vasocottura al microonde

Fagottini di radicchio in vasocottura

Cari lettori, oggi voglio conquistarvi con i fagottini di radicchio in vasocottura! Una vera delizia cotta in vasetto al microonde. Facili da fare e con le foto passo passo. I fagottini preparati con le foglie esterne del radicchio, si farciscono con un ripieno di patate, gorgonzola e noci e poi si cuociono nel vasetto al […]

Continua
zucchine con pomodoro e mozzarella in vasocottura alla pizzaiola

Zucchine alla pizzaiola in vasocottura

Le zucchine alla pizzaiola in vasocottura che bontà! Un piatto semplice a base di zucchine che cotto in vasetto al microonde, regala un gusto ineguagliabile. Quando vado al mercato, ne faccio sempre scorta e approfitto per fare anche le zucchine trifolate in vasocottura e la parmigiana di zucchine in vasocottura, così mi ritrovo ricette diverse […]

Continua
Patate alla valdostana in vasocottura

Patate alla valdostana in vasocottura

Patate alla valdostana in vasocottura uno spettacolo in vasetto! Un delizioso secondo piatto di verdure facile da preparare e molto veloce, grazie alla cottura in vasetto.Ho assaggiato questo piatto in un mio weekend in Valle d’Aosta. Quando me le hanno portate al tavolo, me le hanno servite in un pentolino di coccio cotte in forno.. […]

Continua

Feta in vasocottura con pane nero e pomodorini

La feta in vasocottura con pane nero e pomodorini, cuoce in 4 minuti al microonde….

Continua
Pubblicità

Tortino di fagiolini in vasocottura

Cuoce in sei minuti il tortino di fagiolini in vasocottura. Senza precottura avremo un secondo…

Continua

Peperonata in vasocottura

La peperonata in vasocottura al microonde cuoce in pochi minuti e si può conservare in…

Continua

Parmigiana di melanzane in vaso cottura

Oggi vi presento la parmigiana di melanzane in vaso cottura! Dopo il successo (accompagnate da tante…

Continua

Fagioli e scarola in vasocottura

I fagioli e scarola in vasocottura, un abbinamento sempre gradito, ricco di gusto, malgrado sia un piatto estremamente povero. Cotti con la tecnica della vasocottura, potremo conservarli in frigo per moltissimi giorni e avere una gustosa zuppa, da gustare quando preferiamo. Spesso, nel mio gruppo di assistenza Il mondo in un vasetto, mi vengono richieste […]

Continua
Pubblicità

Timballo di verdure in vasocottura

Fresco e gustoso il timballo di verdure in vasocottura e, soprattutto, velocissimo. Cotto al microonde…

Continua

Carciofi e patate in vasocottura

Adoro lo spezzatino di carciofi e patate e oggi sono riuscita a renderlo velocissimo! Ecco…

Continua

Carciofi ripieni con salsiccia al microonde

Oggi, cari lettori, vi offro i carciofi ripieni con salsiccia, cotti in microonde, con la…

Continua

Involtini di melanzane in vasocottura

Involtini di melanzane in vasocottura. Morbidi, per niente scontati. leggeri e pronti in 5 minuti,…

Continua
Pubblicità
zucchine alla parmigiana cotte in vasetto al microonde

Parmigiana bianca di zucchine in vasocottura

Parmigiana bianca di zucchine in vasocottura. Grazie a questa tecnica la potremo gustare in soli sei minuti di cottura, senza sporcare e senza pre-cuocere nulla. Basterà assemblare nel vasetto strati di zucchine tagliate a fettine sottili, mozzarella o provola, prosciutto e un po’ di pangrattato. Cuocendo la parmigiana chiusa nel vasetto che, grazie al vapore […]

Continua
ricetta delle zucchine alla parmigiana cotte in vasetto al microonde

Parmigiana di zucchine in vasocottura

Parmigiana di zucchine in vasocottura. Dopo avervi fatto provare la parmigiana bianca di zucchine in vasocottura, ecco la versione della parmigiana rossa di zucchine cotta in vasetto al microonde. La primavera è alle porte ed inizia il tempo delle zucchine (facile trovarle con il fiore ancora attaccato e di piccole dimensioni ) allora perché non approfittarne? Chi ha poco […]

Continua

Parmigiana di patate in vasocottura

Cari lettori, oggi, vi delizio con un’altra ricetta in vaso cottura, con la parmigiana di…

Continua
patate pesto nel vasetto

Patate alla genovese in vasocottura

Deliziose le patate alla genovese in vasocottura, cotte in 7 minuti, morbide e appetitose. Pesto e stracchino diventeranno, così, il perfetto accompagnamento a delle fettine di patate. Senza precottura e veloci, vi conquisteranno! Una sorta di lasagna di patate, cotta in vasetto e velocissima. Chiaramente, grazie alla mia amica Elisa, dopo aver provato la versione […]

Continua
Pubblicità
patate al ragù di carne in vasocottura al microonde

Patate al ragù in vasocottura

A dir poco succulente le patate al ragù in vasetto. Morbide e appetitose e cotte in pochi minuti grazie alla tecnica della vasocottura al microonde. Ieri ho fatto le lasagne in vasocottura e, per fortuna, ho finito la pasta e mi è avanzato dell ragù. Così ho preso un paio di patate, le ho affettate […]

Continua

PASTICCIO DI BROCCOLI IN VASETTO

Il pasticcio di broccoli in vasetto, una ricetta che, all’apparenza, può sembrare banale. Solo quando…

Continua

Pizza pane in vasetto con melanzane

Oggi, cari lettori, vi offro la pizza pane. Una deliziosa ricetta a base di pane…

Continua

SCAROLA IMBOTTITA IN VASOCOTTURA

A dir poco deliziosa la scarola imbottita in vasocottura! Un modo veloce e leggero per…

Continua
Pubblicità

SFORMATO IN VASOCOTTURA ALLA PUGLIESE

Oggi, cari lettori, vi offro lo sformato in vasocottura alla pugliese. Una sorta di gateau…

Continua

TORTINO DI CARCIOFI E PATATE IN VASOCOTTURA

Oggi vi conquisto con il tortino di carciofi in vasocottura! Arricchito con patate, prosciutto, formaggio…

Continua

Tortino di finocchi in vasocottura

Semplice e gustoso il tortino di finocchi in vasocottura che, grazie alla tecnica al microonde, cuocerà in pochi minuti. Arricchito con speck e formaggio e senza besciamella, risulterà davvero appetitoso. Utile per chi segue una dieta, poiché cuoce al vapore e molto gustoso, perché, come sappiamo, la cottura in vaso amplifica il gusto di ogni […]

Continua

Tortino patate e zucchine in vasetto

Il tortino di patate e zucchine, oggi lo cuociamo in vasetto al microonde e potremo…

Continua
Pubblicità

Parmigiana di zucca in vasocottura

Un’esplosione di sapori racchiusi in vasetto la mia parmigiana di zucca in vasocottura!!Il giorno che ho deciso di preparare la parmigiana di zucca, è arrivata a trovarmi la mia amica Silvia, e anche se erano le 4 del pomeriggio non abbiamo resistito, abbiamo aperto il vasetto e fatto merenda con questa delizia! Che dire? Era […]

Continua

Tortino ai fiori di zucca

Oggi, cari lettori, ho voluto sperimentare i fiori di zucca in vasocottura, preparando un tortino…

Continua

Peperoni ripieni in vasocottura

Peperoni ripieni in vasocottura. Oggi il nostro gruppo “Il mondo in un vasetto”  compie due…

Continua

Pomodori ripieni in vasocottura

Oggi pomodori ripieni in vasocottura. Davvero gustosi e leggeri, perfetti per una cena con gli…

Continua
Pubblicità
panetto di tofu con pomodorini e olice cotto con la tecnica della vasocottura al microonde

Tofu in vasocottura alla greca

Il Tofu in vasocottura cuoce in soli 5 minuti al microonde si conserva per 15 giorni in frigorifero, grazie al sottovuoto. Potremo gustare una ricetta fresca, leggera e 100% vegetale, in pochi minuti. Pochi e semplici ingredienti, quali: pomodorini, olive, capperi e basilico, il tofu e la cottura al vapore, che ne mantiene inalterate le […]

Continua

Zucchine con tonno in vasocottura

Le zucchine con tonno in vasocottura sono state una piacevole scoperta! L’altro giorno dopo aver tagliato delle zucchine a fette e averle adagiate in uno scolapasta con poco sale, per utilizzarle per un’altra ricetta, mi sono resa conto che Giulia sarebbe arrivata per pranzo di li a un’ora, e non avevo nulla di pronto, ma […]

Continua

Cipolle ripiene in vasocottura

Cipolle ripiene in vasocottura al microonde. Cari lettori, oggi vi sorprendo con una ricetta in vasocottura, povera ma tanto gustosa. Chi ha provato le varie ricette, a base di cipolle in vasocottura, sa quanto gusto possano regalare. Le cipolle ripiene cotte in vasetto non sono da meno. Spesso, la ricetta delle cipolle ripiene, viene fatta […]

Continua

Tortino di zucchine e fiori di zucca in vasocottura

Tortino di zucchine di fiori di zucca in vasocottura una ricetta semplice da preparare ma tanto gustosa! Perfetta quando, come in questo periodo, si trovano le zucchine con il fiore attaccato o quando il nostro orto ne produce a iosa. Partendo dalla ricetta dei fiori di zucca ripieni con mozzarella e acciughe, ho voluto realizzare […]

Continua
Pubblicità

Involtini di melanzane con feta in vasocottura

INVOLTINI DI MELANZANE CON FETA IN VASOCOTTURA – cari lettori, con questa ricetta, son certa che vi conquisterò! Un secondo piatto vegetariano in vasocottura, realizzato con melanzane, feta, olive, poco pangrattato e cotti nella salsa di pomodoro. Ho pensato che questo abbinamento sia perfetto, la sapidità della feta contrasta benissimo con la dolcezza delle melanzane. […]

Continua

Polpette di melanzane in vasocottura

Le polpette di melanzane in vasocottura, cuociono in 5 minuti chiuse nel vasetto e nel microonde. Gustose e leggere, con un tocco di pomodoro ed erbe fresche aromatiche, le polpette di melanzane cotte in vasetto vi conquisteranno. Anche stavolta mi è toccato studiare bene la ricetta, usando la mia potenza testata, le polpette tendevano a […]

Continua

Melanzane in vasocottura al microonde

Le melanzane in vasocottura al microonde, tanto gusto in pochi minuti di cottura. Questo tortino di melanzane in vasocottura ne è la prova, arricchito con tonno, olive e poco altro. Una ricetta che si presta a essere servita nei giorni di festa, durante la bella stagione, che può essere impiattata. Leggero e veloce questo tortino […]

Continua

Parmigiana di verza in vasocottura

La parmigiana di verza in vasocottura, cuoce in 5 minuti, chiusa nel vasetto al microonde. Gustosa e arricchita con formaggio e speck, strato dopo strato conquisterà tutti gli amanti dei piatti ricchi di sapore. Una sorta di lasagna di verza in vasetto, perfetta per essere servita come piatto unico. L’unica cosa che farà perdere tempo, […]

Continua
Pubblicità

Insalata russa in vasocottura

Ecco l’insalata russa in vasocottura, ossia la base delle verdure, cotte in vasetto al microonde, in pochi minuti. Comode da preparare una settimana in anticipo. Una chicca che tornerà utile quando vogliamo cuocere le verdure per l’insalata russa, senza accendere i fornelli, senza sporcare nulla e che, grazie al sottovuoto, potremo conservare in frigorifero. Inutile […]

Continua
involtini di verza ripieni con riso e formaggio cotti nel vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Involtini di verza in vasocottura

Gli involtini di verza in vasocottura al microonde sono una ricetta che si può servire come piatto unico o come primo piatto. Fagotti di foglie di verza scottati e farciti con riso e formaggio, per questa versione vegetariana degli involtini di verza. Come i fagottini di radicchio in vasocottura, anche questa ricetta si presta a […]

Continua
Antipasto piemontese in vasocottura

Antipasto piemontese in vasocottura

Antipasto piemontese in vasocottura un Antipasto in vasocottura facile e veloce da preparare, una ricetta tipica piemontese perfetta da servire anche come accompagnamento al mio Arrosto alla piemontese. L’antipasto piemontese in vasocottura è una variante più ricca e gustosa della Giardiniera in vasocottura. Solitamente accompagna il Bollito di carne, ma potete servirlo come antipasto in […]

Continua
giardiniera in vasetto

Giardiniera in vasocottura

Giardiniera in vasocottura al microonde, un antipasto piemontese a base di verdure che può essere cotto in vasetto. Come l’insalata russa in vasocottura, anche questa ricetta cuoce in pochi minuti e può essere conservata per molti giorni sottovuoto. Perfetta da servire tutto l’anno e nelle festività, magari con un’altra serie di antipasti in vasetto, come […]

Continua
Pubblicità

Primi piatti in vasocottura

quinoa+vasocottura+verdure

Quinoa in vasocottura con verdure

La quinoa in vasocottura con verdure, che oggi vi presento, è un ricco primo piatto, proteico e adatto a chi segue un’alimentazione sana. Questo pseudo cereale, infatti, oltre a essere senza glutine,  è a basso indice glicemico. La quinoa con verdure cotta in vasetto al microonde, inoltre , cuoce in 6 minuti a porzione e […]

Continua

Pasta ai frutti di mare in vasocottura

Con la pasta ai frutti di mare in vasocottura vi stupirò Il grande classico, rivisitato…

Continua

PASTA E PATATE IN VASOCOTTURA

La pasta e patate in vasocottura al microonde, un delizioso primo piatto della tradizione campana, da oggi potremo cuocerla in 6 minuti. La pasta e patate in vasetto richiede pochi e semplici step che a renderanno cremosa e molto gustosa. In questa ricetta troverete due passaggi per realizzarla: con una versione otterrete un primo piatto […]

Continua
penne integrali con verdure cotte nel vasetto

Pasta con carciofi in vasocottura

La ricetta della pasta con carciofi in vasocottura è davvero deliziosa, facile e veloce. Perfetta se state cercando un primo piatto da portare in ufficio che cuoce in pochi minuti e senza sporcare pentole e fornelli. Vi basterà mettere tutti gli ingredienti e cuocerli per 5 minuti chiusi nel vasetto. Nel mio reel nella pagina […]

Continua
Pubblicità

Maltagliati in vasocottura con ceci e gamberi

Cari lettori oggi vi offro i maltagliati in vasocottura con ceci e gamberi. Un primo…

Continua
pasta amatriciana in vasocottura

Pasta all’amatriciana in vasocottura

Che bontà la pasta all’amatriciana in vasocottura! Un primo piatto classico, rivisitato e testato per voi in vasocottura al microonde!Preparare i primi piatti in vasocottura al microonde è diventata per me, ormai, l’alternativa più veloce e comoda per sporcare meno utensili possibili in cucina. Come sapete, la pasta in vasetto al microonde non si conserva […]

Continua
lasagne secche in vasetto

Lasagne verdi in vasocottura

Le classiche e inimitabili lasagne verdi in vasocottura, buonissime, facili da realizzare e anche super veloci, grazie all’utilizzo delle lasagne verdi secche! In tantissimi, dopo aver letto e provato le mie varie ricette delle lasagne in vasocottura, mi avete chiesto se era possibile utilizzare le lasagne secche. Di conseguenza ho deciso di sperimentare e provare […]

Continua

Riso nero in vasocottura

Con il riso nero in vasocottura, cari lettori, abbiamo raggiunto un altro traguardo. Portare a…

Continua
Pubblicità

Lasagne di pane carasau in vasocottura

Le lasagne di pane carasau in vasocottura, con zucchine e caciotta, sono una ricetta davvero…

Continua

Minestrone estivo in vasocottura

Il minestrone estivo in vasocottura è perfetto quando si vuole gustare un piatto ricco di…

Continua
zuppetta di verdure e calamari in vasetto con la tecnica della vasocottura

Minestra primaverile in vasocottura

La minestra primaverile in vasocottura che oggi vi offro, è una ricetta dietetica, tratta dal mio secondo libro Vasocottura Leggera. Approvata, con entusiasmo, dalla nutrizionista che ha analizzato le mie ricette dietetiche in vasocottura. Dopo la minestra con porri e patate in vasocottura e la minestra di zucchine in vasetto, ho pensato di fare una […]

Continua

Pasta in vasocottura al microonde

La pasta in vasocottura al microonde cuoce alla metà del tempo, indicato sulla confezione, ed…

Continua
Pubblicità

Orzo in vasocottura

Orzo in vasocottura, cuoce alla metà del tempo in microonde. Grazie a questa tecnica potremo…

Continua

Aneletti in vasocottura alla siciliana

Cari lettori oggi vi offro gli aneletti in vasocottura alla siciliana. Una ricetta realizzata con la…

Continua
Lasagne con zucchine affumicate in vasocottura

LASAGNE CON ZUCCHINE IN VASOCOTTURA

Le lasagne con zucchine in vasocottura cuociono in vasetto, in soli 6 minuti, si possono conservare in frigo fino a 15 giorni e sono deliziose! Morbide e gustose sarà la nostra ricetta salva pranzo e senza accendere i fornelli. Ecco come cucinare con la tecnica della vasocottura le lasagne con zucchine e averle pronte in […]

Continua

Lasagne alla sorrentina in vasocottura

Leggere e gustose le lasagne alla sorrentina in vasocottura al microonde. Cotte in soli sei minuti e potremo conservarle in frigo, fino a 15 giorni, grazie al sottovuoto. Una ricetta senza precottura, si prepara in un attimo ed è molto gradita ai bimbi. Una lasagna vegetariana cotta in vasetto, arricchita con salsa di pomodoro, mozzarella, […]

Continua
Pubblicità

Risotto alle fragole in vasocottura

Cari lettori, oggi vi delizio con il risotto alle fragole in vasocottura. Un grande classico…

Continua

Ravioli in vasocottura al pomodoro e basilico

Oggi ravioli in vasocottura al pomodoro e basilico. Posso dire di aver raggiunto un altro…

Continua

TIMBALLO DI RISO E MELANZANE IN VASETTO

Il timballo di riso e melanzane in vasetto che oggi vi propongo, è frutto del…

Continua

Riso integrale in vasocottura

Oggi cuociamo il riso integrale in vasocottura. Una sorta di cottura al vapore in microonde…

Continua
Pubblicità

Vellutata di asparagi in vasocottura

Gradite una vellutata di asparagi in vasocottura? Leggera e molto gustosa, perché, come sappiamo bene,…

Continua

Vellutata di broccoli in vasocottura

Oggi vellutata di broccoli in vasocottura. Gustosa, ricca e corposa ma, soprattutto, veloce! Grazie a…

Continua
patate e peperoni i9n crema in vasetto

Crema di peperoni e patate in vasocottura

Crema di peperoni e patate in vasocottura, una ricetta facile da preparare e tanto gustosa. A renderla speciale una bella presa di paprika affumicata e la velocità di cottura, data dalla tecnica della vasocottura al microonde. In 12 minuti, avremo una crema di peperoni che sarà perfetta da servire con crostini di pane nero. Come […]

Continua

Vellutata di cavolfiore in vasocottura

La vellutata di cavolfiore in vasocottura, cari lettori, ha stupito anche me. Perfetta quando si…

Continua
Pubblicità
Vellutata di zucchine in vasocottura

Vellutata di zucchine in vasocottura

Oggi vellutata di zucchine in vasocottura, cotta in sei minuti e preservandone i principi nutritivi. Fino a un po’ di tempo fa, a mia figlia, piaceva gustare uno dei famosi passati di verdure surgelati, che vendono già pronti. Cosa che compravo mal volentieri, malgrado negli ingredienti venissero riportate solo verdure… Lei ama le zucchine, le […]

Continua

Minestra maritata in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi offro la minestra maritata in vasocottura. Un piatto unico, che si…

Continua
zuppa di lenticchie in vasocottura al microonde

Zuppa di lenticchie in vasocottura

La zuppa di lenticchie in vasocottura è una ricetta che stupisce. Veloce da cuocere al microonde, si conserva per un mese in frigorifero, grazie al sottovuoto. Oggi, cari lettori, ho deciso di restaurare questo articolo che risale al 7 gennaio del 2016. Presentandovelo in chiave restaurata, sia nelle foto e sia nei nel procedimento. Molti […]

Continua
Zuppa di cipolle in vasetto

ZUPPA DI CIPOLLE IN VASETTO

Come promesso ai miei lettori, oggi, zuppa di cipolle in vasetto. Cotta al microonde in soli 6 minuti grazie alla tecnica della vasocottura. Una ricetta della tradizione la zuppa di cipolle, molto gustosa, malgrado sia un piatto povero. Perfetta per riscaldare le nostre serate, accompagnata da crostini tostati, la zuppa di cipolle in vasocottura vi […]

Continua
Pubblicità

Zuppa di fagioli freschi

Fresca e gustosa la zuppa di fagioli freschi, un piatto che mi ricorda l’infanzia, ricco…

Continua
come cuocere le fave secche in vasetto al microonde

Macco di fave in vasocottura

Il macco di fave in vasocottura cotto in pochi minuti al microonde è una delle mie primissime ricette. Oggi ho ripreso questa ricetta datata 2015 e ve la propongo in versione restaurata, migliorata nel procedimento e nei contenuti. Come molti di voi sapranno, negli anni ho fatto evolvere la tecnica della vasocottura al microonde, grazie […]

Continua

MINESTRONE IN VASOCOTTURA CON ORZO

Se state cercando di riscoprire i sapori di un tempo, allora gustatevi il minestrone in…

Continua

MINESTRONE VALDOSTANO IN VASETTO

Caldo, filante e molto gustoso il minestrone valdostano in vasetto. Avete capito bene, per le…

Continua
Pubblicità

Orzo con fave

Leggero, gustoso e raffinato l’orzo con fave, gamberi e limone in vasocottura. Una ricetta facile…

Continua

Orzo con melanzane

Cari lettori eccoci ad un altro appuntamento con la cottura in vaso, con l’orzo con…

Continua
fregola con ragù in vasetto

Fregola in vasocottura

Con la fregola in vasocottura, cari lettori, oggi voglio deliziarvi. Un primo piatto cotto in vasetto al microonde, pronto in pochi minuti. Nel mio primo libro, Vasocottura Facile, a pag 52, potete trovare la ricetta della fregola al sapore di mare, realizzata con il brodetto di pesce in vasocottura, mentre oggi ve la propongo al […]

Continua

GNOCCHI AI FUNGHI IN VASOCOTTURA

Gli gnocchi ai funghi in vasocottura, una ricetta deliziosa e cotta in soli sei minuti,…

Continua
Pubblicità
pasta con il pesce cotta in vasetto al microonde

Calamarata in vasocottura

Cari lettori oggi vi delizio con la calamarata in vasocottura! Sì, avete capito bene, ho fatto la pasta con il pesce in vasetto, portando a cottura in soli 9 minuti, un formato di pasta che dovrebbe cuocere in 13 minuti. Con qualche trucco in più per imparare a cuocere la pasta in vasocottura. Conoscete la […]

Continua

PASTA E PISELLI IN VASOCOTTURA

Con la pasta e piselli in vasocottura, cari lettori, oggi un altro traguardo è stato…

Continua

Lasagne con polpettine in vasocottura

Morbide e appetitose le lasagne con polpettine in vasocottura. Un primo piatto, gradito a grandi e piccini, che cuoce in pochi minuti al microonde e si può preparare con largo anticipo. Deliziose polpettine di carne andranno ad arricchire delle lasagne, a completare il piatto una salsa di pomodoro, formaggio grattugiato e pezzetti di scamorza. Io […]

Continua

LASAGNE AI FUNGHI IN VASOCOTTURA

Lasagne ai funghi in vasocottura, morbide, appetitose e cotte in 6 minuti. Il tocco in più, in questa ricetta, è dato dalla salsiccia che, unita ai funghi porcini, regalerà tanto gusto. Un primo piatto adatto alla stagione autunnale e invernale, perfetto in un giorno di festa o da gustare in compagnia di amici. La cottura […]

Continua
Pubblicità
riso salsa mozzarella vasetto

Riso al telefono in vasocottura

Oggi, cari lettori, riso al telefono veloce! Come? Con la vasocottura al microonde è più che possibile. Una ricetta semplice, sì, ma che spesso accontenta tutti, in particolare i ragazzi. E allora ecco che del semplice riso, unito alla polpa di pomodoro e della mozzarella, in 7 minuti si trasforma in una ricetta filante e […]

Continua
riso e zucchine in vasocottura al microonde

Riso e zucchine in vasocottura

Il riso e zucchine in vasocottura, è uno dei primissimi esperimenti in vasocottura al microonde, che oggi vi propongo in versione restaurata e adattata alla tecnica per come si è evoluta. Pensare che il mio primo esperimento con la vasocottura sono state le zucchine in vasocottura. Pensate che questa ricetta era datata al 2015. Già, […]

Continua

Riso con radicchio in vasocottura

Oggi risotto in vasocottura con radicchio e stracchino. Cotto in pochi minuti, molto appetitoso e veloce. Una ricetta perfetta per chi ama i primi piatti leggeri, senza rinunciare al gusto. Chiaramente, la cottura in vasetto, non ci darà la ricetta di un vero e proprio risotto, vista la cottura a vapore. Con qualche trucco, però, […]

Continua
riso con zucca cotto nel vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde

Risotto alla zucca in vasocottura

Con il risotto alla zucca in vasocottura, cari lettori, oggi voglio sorprendervi e per tanti motivi. Dopo la ricetta del riso al telefono in vasocottura e il riso con zucchine in vasocottura, ecco il tanto amato riso alla zucca in vasetto. Sapete che grazie alla vasocottura al microonde, ci possiamo permettere di cuocere velocemente alimenti […]

Continua
Pubblicità

Lasagne al pistacchio

Oggi, cari lettori, vi offro le lasagne al pistacchio, troppo gustose per tenerle per me….

Continua
lasagne alla norma cotte in vasetto al microonde

Lasagne alla norma in vasocottura

Oggi lasagne alla norma in vasetto! Se c’è una ricetta sempre azzeccata in vasocottura, questa è la lasagna. Morbide, gustose e veloci, grazie a questa tecnica cuociono in pochi minuti e stupiscono sempre per il risultato. Ma veniamo alla ricetta delle lasagne alla norma: ho fritto le melanzane e preparato una buona salsa di pomodoro, poi ho […]

Continua

Lasagne in vasetto con zucchine e salmone

Morbide e appetitose le lasagne in vasetto. Queste che vi propongo oggi sono con zucchine…

Continua

Lasagne di magro in vasocottura

Leggere e gustose le lasagne di magro che oggi vi propongo. Le lasagne di magro…

Continua
Pubblicità

LASAGNE LIGHT AL RADICCHIO E RICOTTA

Oggi, cari lettori, vi offro le lasagne light al radicchio e ricotta in vasocottura. Morbidissime,…

Continua
lasagne con ragù in vasetto

Lasagne alla bolognese in vasocottura

LASAGNE ALLA BOLOGNESE IN VASOCOTTURA. Una ricetta della tradizione, le lasagne alla bolognese, rivisitata in chiave moderna, quindi veloce e monoporzione. Due anni fa, circa, vi ho proposto le lasagne con zucchine in vasocottura, ricetta che mia figlia non fa che chiedermi più e più volte, perché risultano morbide e più gustose che cotte con il metodo tradizionale. La settimana […]

Continua

PIZZOCCHERI IN VASOCOTTURA SIMIL VALTELLINESE

Oggi vi stupisco con i pizzoccheri in vasocottura! La classica ricetta simil valtellinese, realizzata con:…

Continua
farro zucchine peperoni in vasetto

Farro in vasocottura

Farro in vasocottura con verdure e curry. Ecco un primo piatto cotto in vasetto che può essere servito sia caldo che freddo, come un’insalata di farro. Il farro cotto in vasetto, sarà perfetto da portare in ufficio o per una gita fiori porta e indicato per chi vuole mangiare sano. Per questa ricetta, ho usato […]

Continua
Pubblicità
quinoa con peperoni cotta in vasetto

Quinoa in vasocottura con peperoni

La quinoa in vasocottura cotta nel vasetto al microonde, è facile da fare e questa tecnica di cottura vi permetterà di cuocerla in soli 6 minuti. La quinoa, come l’amaranto, è ricca in proteine nobili e povera di carboidrati e, così come l’orzo, ha un indice glicemico basso. Questo primo piatto in vasocottura è perfetto […]

Continua
porridge di avena e verdure in vasetto

Porridge salato in vasocottura

Il porridge salato in vasocottura è una vera chicca e sono certa che vi piacerà tantissimo, così come il porridge in vasocottura. Questa ricetta in vasocottura è molto semplice, perfetta per la dieta e per chi segue un’alimentazione vegana. Come la quinoa e l’amaranto questo porridge salato proteico potrete conservarlo per 1 settimana, grazie al […]

Continua
pasta con porri e patate cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Minestra di porri e patate in vasocottura

La minestra di porri e patate in vasocottura che oggi vi presento, ne sono certa, vi delizierà e accontenterà tutti coloro che spesso mi chiedono: come si fa la pasta in vasocottura? La base della ricetta è fatta con porri, patate e poco altro… una volta aperto il vasetto, ne ho ricavato 3 ricette diverse. […]

Continua

Vellutata di funghi in vasocottura

La vellutata di funghi in vasocottura una vera delizia! Un piatto caldo e confortante perfetto per i primi freddi autunnali e non solo! Il profumo dei funghi amalgamato a quello dei porri, dà vita ad un piatto davvero sfizioso! Grazie alla tecnica della vasocottura, potrete preparare la vellutata per due persone in soli 9 minuti […]

Continua
Pubblicità

CANEDERLI IN VASOCOTTURA

Oggi prepariamo i canederli in vasocottura. Un grande classico della cucina tirolese, rivisitato in chiave…

Continua
zuppa di castagne e funghi con fagioli e sedano rapa in vasocottura

Zuppa di castagne e funghi in vasocottura

Con la zuppa di castagne e funghi in vasocottura al microonde inauguro la stagione delle zuppe in vasocottura. Il mio cibo confortante per eccellenza, quello che nelle fredde sere mi rimette in pace con il mondo. Adoro le zuppe in vasocottura, come questa Zuppa di miso in vasocottura, o questa zuppa di fagioli e scarola […]

Continua
zuppa autunnale

Zuppa autunnale in vasocottura

Ottima e sostanziosa la zuppa autunnale in vasocottura! Cari lettori, questa zuppa è ricca di verdure, quindi è ottima per chi vuole mantenersi in forma, ma ha bisogno di un pasto sostanzioso e ricco di nutrienti! In questa zuppa avrete tante fibre e proteine, grazie ai ceci, che vi aiuteranno a saziarvi senza appesantirvi. Cuoce […]

Continua

Cous cous con pollo e verdure

Ecco un piatto unico davvero prelibato, il cous cous con pollo e verdure. Una ricetta…

Continua
Pubblicità

Cereali in vasocottura con zucchine alle spezie

Oggi cereali in vasocottura con zucchine. Gustosi e aromatici e, soprattutto, cotti in 6 minuti. Una ricetta semplice che, grazie alla presenza di legumi e cereali nobili, diventa un ottimo piatto unico. L’altro giorno al super ho comprato una zuppa rapida, di quelle che cuociono in 10 minuti. Un mix di cereali e legumi a […]

Continua

Pasta e fagioli in vasocottura

Se mi avessero detto 4 anni fa che sarei riuscita ad ottenere la pasta e…

Continua

Lenticchie rosse alle spezie

Ecco a voi una deliziosa zuppa di lenticchie rosse alle spezie in vasocottura. Cotta in…

Continua

Tiella barese in vasetto

Oggi, tiella barese in vasetto! Un grande classico della cucina pugliese, il riso, patate e…

Continua
Pubblicità
Vasetto con polenta e cavolo nero cotti con la tecnica della vasocottura al microonde

Polenta con cavolo nero in vasocottura

La polenta con cavolo nero in vasocottura è un primo piatto veloce da cuocere in vasetto al microonde che, a differenza della polenta in vasocottura, rimane morbida e già pronta per essere gustata così. Adoro il cavolo nero in vasocottura, e se posso trasformarlo in un primo piatto da gustare nelle giornate fredde e invernali […]

Continua
rose di lasagne in vasocottura al microonde

Rotoli di lasagne in vasocottura

I rotoli di lasagne in vasocottura, che oggi vi propongo, sono una vera sciccheria! Una ricetta perfetta per i giorni di festa preparata con la base della pasta per lasagna, farcita con spinaci e formaggio spalmabile e arrotolata. Il rotolo viene poi tagliato in 3 pezzi e sistemati in un vasetto a litro, in cui […]

Continua

Zuppa di cardi in vasocottura

La zuppa di cardi in vasocottura una vera prelibatezza. Una ricetta resa speciale dal Grana Padano DOP e da fette di pane casereccio, perfetta per affrontare le giornate più fredde e da servire nelle festività natalizie. Il gusto dei cardi, per quanto possano assomigliare al sedano, ricorda quello dei carciofi e devo dire che, l’abbinamento […]

Continua

Ribollita in vasocottura

La ribollita in vasocottura è il piatto caldo e confortante che stavate aspettando! Gustosa, totalmente a base di verdure e ancora più gustosa se accompagnata dalle immancabili fette di pane toscano. La ribollita è un antico piatto della tradizione fiorentina, da sempre amato e da sempre preparato e servito sulle tavole toscane, e non solo, […]

Continua
Pubblicità

Zuppa di broccoli al curry in vasocottura

La zuppa di broccoli al curry in vasocottura che delizia! Una ricetta molto semplice che amplifica il gusto delle verdure, che si conserva in frigo per molti giorni, il tutto in pochi minuti al microonde. Adoro le zuppe in vasocottura ed è proprio per questo che nel mio freezer non possono mancare i prodotti Orogel. […]

Continua

Zuppa di broccoli e patate in vasocottura

Veloce la zuppa di broccoli e patate in vasocottura. Una ricetta ricca di gusto e che possiamo preparare in largo anticipo, grazie al sottovuoto che si forma all’interno del vasetto. Perfetta per scaldarsi un po’, nelle giornate fredde, o quando non si vuole rinunciare a una gustosa zuppa di verdure. Pochi minuti di cottura al […]

Continua
ricetta per cuocere la minestra di zucchine trombetta in vasocottura

Minestra di zucchine trombetta in vasocottura

La minestra di zucchine trombetta in vasocottura la adorerete! Un piatto semplice e povero della tradizione siciliana e calabrese, che cuoce in pochi minuti al microonde. Una minestra adatta a grandi e piccini. Nella tradizione meridionale si usa, a fine cottura, aggiungere degli spaghetti spezzati e fatti cuocere direttamente nella minestra. Una bella spolverata di […]

Continua
pasta con porri e patate cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Minestra di porri e patate in vasocottura

La minestra di porri e patate in vasocottura che oggi vi presento, ne sono certa, vi delizierà e accontenterà tutti coloro che spesso mi chiedono: come si fa la pasta in vasocottura? La base della ricetta è fatta con porri, patate e poco altro… una volta aperto il vasetto, ne ho ricavato 3 ricette diverse. […]

Continua
Pubblicità
come si fa il minestrone in vasocottura

Minestrone surgelato in vasocottura

Del minestrone surgelato in vasocottura siete stati in tantissimi a chiedermi come si fa. Sono tante le ricette a base di minestrone e zuppe in vasocottura che ho pubblicato negli anni ma ciò che crea sempre dei dubbi, è la cottura di surgelati nel vasetto di vetro. Questo perché nel momento in cui inseriamo il […]

Continua
ricetta della pasta al sugo cotta in vasetto nel microonde

Pasta al ragù in vasocottura

La pasta al ragù in vasocottura al microonde, entra a far parte della mia ricca sezione di primi piatti cotti in vasetto. Due consigli importanti per cuocere la pasta in vasocottura: scegliere un formato di pasta che abbia un tempo di cottura medio lungo e utilizzare i vasetti a guarnizione sottile. Io ho utilizzato dei […]

Continua
sfoglie di lasagne amatriciana con pomodoro pancetta e pecorino cotte in vasetto con la tecnica della vasocottura

Lasagne all’amatriciana in vasocottura

Le lasagne all’amatriciana in vasocottura sono un primo piatto cotto in vasetto al microonde con tutto il gusto di questo grande classico della cucina italiana, l’amatriciana. Dopo avervi proposto la pasta all’amatriciana in vasocottura, il sugo all’amatriciana in vasocottura e anche le patate all’amatriciana in vasocottura, oggi è toccato alle lasagne, che ho proposto al […]

Continua
ricetta per fare le lasagne in vasetto al microonde con prosciutto e philadelphia

Lasagne in vasocottura al microonde

Oggi lasagne in vasocottura al microonde in bianco, senza besciamella e arricchite con formaggio spalmabile e prosciutto. Se amate il gusto dei tortellini panna e prosciutto, queste lasagne in vasocottura ne ricordano il loro gusto. Sono tante le ricette di lasagne in vasocottura che vi ho proposto in questi anni, dalle lasagne alla bolognese, alla […]

Continua
Pubblicità
pastina con pomodoro cannella e feta a minestra nel vasetto cotta in vasocottura al microonde

Manestra in vasocottura

La manestra in vasocottura è un primo piatto cotto in vasetto al microonde a base di pastina, pomodoro e cannella. Una minestra tipica greca davvero semplice da fare e ricca di gusto. Sono tanti i primi piatti in vasocottura che ho realizzato in questi anni, compresa la minestra primaverile in vasocottura e la minestra di […]

Continua
pane toscano con pomodoro cotto in vasocottura al microonde nel vasetto ricetta toscana

Pappa al pomodoro in vasocottura

La ricetta della pappa al pomodoro in vasocottura è tratta dal mio primo libro Vasocottura Facile. Ricetta tipica toscana, la pappa al pomodoro è fatta con pane toscano raffermo e ammollato nel brodo vegetale in vasocottura, pomodori pelati e olio al basilico. Come tutte le ricette in vasocottura al microonde, anche questa ricetta cuoce in […]

Continua
Riso per sushi in vasocottura

Riso per sushi in vasocottura

Riso per sushi in vasocottura un’altra delle mie innumerevoli Ricette con riso in vasocottura, un test che ho fatto per voi, per poter aiutare chi ama il sushi e vorrebbe provarlo a fare a casa propria. Come sempre, vi ricordo coloro che non conoscono La tecnica della vasocottura al microonde è bene che prima leggano […]

Continua
farro e carciofi cotto in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Farro con carciofi in vasocottura

La ricetta del farro con carciofi in vasocottura al microonde si aggiunge alla raccolta di ricette con riso e cereali in vasocottura e dopo aver provato a cuocere il farro in vasocottura in versione estiva, ho provato a cuocere una sorta di farrotto con carciofi in vasetto. La ricetta è facile e veloce e si […]

Continua
Pubblicità
crema di verdure light con carote e piselli cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Crema di verdure in vasocottura

La crema di verdure in vasocottura è una ricetta light cotta in vasetto al microonde. Una crema di verdure densa e cremosa senza patate che si conserva sottovuoto per 15 giorni e cuoce al microonde in 10 minuti. Dopo aver fatto la crema di peperoni e patate in vasocottura, ho voluto provare questa versione invernale, […]

Continua
gnocchi fatti con la zucca conditi con rucola e noci cotti nel vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Gnocchi di zucca in vasocottura

Gli gnocchi di zucca in vasocottura un primo piatto veloce e sano da cuocere in vasocottura al microonde. Come la ricetta degli gnocchi con zucchine in vasocottura, anche questa ricetta richiede delle accortezze che vi spiegherò nella ricetta. La ricetta per cuocere gli gnocchi alla zucca in vasocottura è tratta del mio secondo libro, Vasocottura […]

Continua
riso con pomodorini aglio e basilico cotto nel vasetto al microonde in vasocottura

Riso al pomodoro in vasocottura

Riso al pomodoro in vasocottura al microonde, un primo piatto veloce e cotto in vasetto, fatto con riso Basmati e pomodoro fresco. Come il riso al telefono in vasocottura, anche questa ricetta vi darà la possibilità di cuocere un riso al pomodoro fresco in vasetto dal gusto ineguagliabile e senza usare i fornelli o sporcare […]

Continua
lasagna cotta nel vasetto in microonde con condimento alla carbonara con uova e pancetta con la tecnica della vasocottura

Lasagne alla carbonara in vasocottura

Le lasagne alla carbonara in vasocottura al microonde è uno dei migliori primi piatti in vasocottura, la metterei al pari delle lasagne alla bolognese in vasocottura, anche se stavolta ho osato toccare la tradizione, come nella ricetta delle lasagne all’amatriciana in vasocottura. Se amate la pasta alla carbonara, dovete provare la lasagna alla carbonara in […]

Continua
Pubblicità
Vasetto con polenta e cavolo nero cotti con la tecnica della vasocottura al microonde

Polenta con cavolo nero in vasocottura

La polenta con cavolo nero in vasocottura è un primo piatto veloce da cuocere in vasetto al microonde che, a differenza della polenta in vasocottura, rimane morbida e già pronta per essere gustata così. Adoro il cavolo nero in vasocottura, e se posso trasformarlo in un primo piatto da gustare nelle giornate fredde e invernali […]

Continua
Polenta taragna in vasocottura

Polenta taragna in vasocottura

Quanto è morbida la polenta taragna in vasocottura? Dopo aver cucinato numerosissime volte la polenta di mais in vasocottura, ho deciso che avrei dovuto sperimentare anche la cottura della polenta taragna, che non è altro che una polenta di grano saraceno, che si differenzia dalla polenta di mais dal fatto che una volta cotta e […]

Continua
polenta cotta in vasetto al microonde in 6 minuti con la tecnica della vasocottura al microonde

Polenta in vasocottura

La polenta in vasocottura al microonde da oggi è possibile! Morbida e pronta per essere condita a vostro piacere, la polenta in vasetto risulta cotta alla perfezione. Farina per polenta con tempi di cottura da 35 minuti, che cuocerà in soli 6 minuti. Non vi nascondo che avevo provato più volte a cuocere la polenta, […]

Continua
Pasta patate e cozze in vasocottura

Pasta patate e cozze in vasocottura

Pasta patate e cozze in vasocottura una variante della mia Pasta e patate in vasocottura, arricchita con cozze sgusciate che donano un sapore davvero buonissimo alla ricetta! Dopo l’Impepata di cozze in vasocottura non potevo no preparare questo delizioso Primo piatto in vasocottura, facilissimo e perfetto anche come piatto unico. Come altri primi piatti con […]

Continua
Pubblicità
Pasta ripiena in vasocottura

Pasta ripiena in vasocottura

Pasta ripiena in vasocottura o meglio, paccheri ripieni cotti in vasetto con la La tecnica della vasocottura al microonde che ci permette di preparare in anticipo di una settimana un primo piatto goloso e sfizioso perfetto da aggiungere alle nostre Ricette di Natale per un menu facile e veloce! Per preparare questi Primi piatti in […]

Continua
Zuppa di fagioli e broccoli in vasocottura

Zuppa di fagioli e broccoli in vasocottura

Zuppa di fagioli e broccoli in vasocottura un’altra delle mie Ricette vegetariane in vasocottura, facile e veloce, uno tra i miei Primi piatti in vasocottura che più avete amato, tant’è vero che l’ho cucinata anche con nella maniera classica. Dopo aver cucinato i Broccoli al microonde, il Tris di broccoli in vasocottura e i Broccoli […]

Continua
Zuppa di cannellini e spinaci in vasocottura

Zuppa di cannellini e spinaci in vasocottura

Zuppa di cannellini e spinaci in vasocottura una mia nuova ricetta di zuppa da aggiungere alla mia raccolta di Zuppe e minestre in vasocottura, tutte facilissime e velocissime, cuociono in vasocottura al microonde in pochi minuti e si conservano per più giorni in frigorifero grazie al sottovuoto e rendendomi cosi la preparazioni dei pasti più […]

Continua
Pubblicità

Sughi- salse- brodi in vasocottura

Brodo vegetale in vasocottura

Il brodo vegetale in vasocottura che oggi vi propongo ha tutto il gusto dei sapori di una volta, quelli che la nonna ci preparava e scaldavano le nostre giornate. Il brodo con verdure in vasocottura è adatto all’alimentazione di bambini e anziani, è perfetto da gustare così o per trasformarsi in una pastina con brodo […]

Continua
brodo in vasocottura

BRODO IN VASOCOTTURA

A grande richiesta ecco il brodo in vasocottura! Sì, il classico dei classici, l’amato brodo di carne cotto in un quarto d’ora, grazie alla cottura in vaso. Perfetto per arricchire risotti e minestre, ottimo per insaporire vari secondi piatti, delizioso da gustare così, nelle fredde giornate invernali. La cottura in vasetto ne amplifica il gusto […]

Continua
brodo di pollo in vasocottura

Pollo in brodo in vasocottura

Finalmente il pollo in brodo in vasocottura! Mi piace tantissimo preparare insalate con il pollo bollito, perché le arricchiscono e posso concedermi un piatto unico senza troppe pretese. Il pollo in brodo è un piatto semplice da realizzare, il pollo può essere sfilettato e condito con maionese, e potete utilizzare il brodo per preparare un […]

Continua

Brodetto di pesce in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi offro la ricetta del brodetto di pesce in vasocottura. Un modo veloce per realizzare un fondo di pesce che si presta a condire della pasta o pastina, ad arricchire zuppe di pesce o risotti. Una cosa è certa, grazie alla tecnica della vasocottura al microonde, otterremo un brodo di pesce in […]

Continua
Pubblicità
bisque di gamberi

Bisque di gamberi in vasocottura

La bisque di gamberi in vasocottura al microonde è una vera delizia! Un fondo di cottura realizzati con gli scarti (carapaci) dei gamberi, una base della nostra cucina, utile in molte ricette. Per dare gusto a un risotto, una zuppa di pesce o una pasta risottata, adorerete la mia bisque di gamberi in vasetto. Il […]

Continua
misto per pesce surgelato cotto in vasetto

Sugo allo scoglio in vasocottura

Il sugo allo scoglio in vasocottura è una ricetta che va ad arricchire la raccolta di sughi e salse in vasocottura, una base per condire gli spaghetti e il risotto, a base di crostacei e molluschi cotti in vasetto al microonde. Per fare questo sugo ho usato un mix surgelato di buona qualità, a base […]

Continua
zuppa di cozze e vongole senza guscio in vasocottura

Zuppa di cozze e vongole in vasocottura

La zuppa di cozze e vongole in vasocottura che oggi vi presento è una delle mie prime ricette in vasocottura e mi emoziona molto raccontarvela. Pubblicata il 20 novembre del 2016, fu proprio grazie a questa ricetta che cominciai a capire che i vasetti, grazie al sottovuoto, potevo conservarli a lungo. Ricordo che preparai due […]

Continua
Sugo in bianco con le vongole in vasocottura al microonde sottovuoto

Sugo con le vongole in vasocottura

Il sugo alle vongole in vasocottura al microonde che oggi vi offro è davvero facile da preparare e si conserverà in frigorifero per 15 giorni. Grazie alla tecnica della vasocottura al microonde nel vasetto si formerà il sottovuoto che ci garantirà la lunga conservazione. Il sugo in bianco con le vongole in vasocottura ha ingredienti […]

Continua
Pubblicità
cavolfiore con pomodoro cotto in vasetto al microonde

Ragù di cavolfiore in vasocottura

Il ragù di cavolfiore in vasocottura è una base ottima per diventare una minestra con pasta e cavolfiore o anche per essere gustato come contorno. La ricetta è molto semplice, cavolfiore, polpa di pomodoro e cipollotto. Se volete gustarlo come contorno in vasocottura, non aggiungete l’acqua prevista nella ricetta. Con il cavolfiore in umido, in […]

Continua
ragù di manzo in bianco in vasocottura

Ragù in bianco in vasocottura

Il ragù bianco in vasocottura che oggi vi propongo è davvero delizioso. Cuoce in pochi minuti al microonde e dura per un mese in frigorifero, grazie al sottovuoto. Siete stati in tantissimi a chiedermi la ricetta del ragù di carne senza pomodoro in vasocottura, così tanti che ho deciso di testarlo per voi. Ho sempre […]

Continua
ragù alla bolognese in vasocottura

Ragù in vasocottura

Il ragù in vasocottura al microonde, cari lettori, è stata una delle ricette più contestate e poi amate da voi tutti. In effetti, il pensiero di cuocere per soli 6 minuti un ragù alla bolognese in vasetto, può turbare gli animi dei bolognesi. Questo fino a quando non si prova e si scopre che il […]

Continua

Ragù con piselli in vasocottura

Il ragù con piselli in vasocottura, cuoce in pochi minuti al microonde e poi continuerà la cottura a lungo, una volta sfornato. Ottimo da conservare in frigo, dove si conserverà bene, grazie al sottovuoto. In questa ricetta troverete anche come cuocerlo in vasetti più grandi. Ottimo per condire le nostre tagliatelle, timballi di aneletti o […]

Continua
Pubblicità
ragù di baccalà con olive e pomodoro in vasocottura

Ragù di baccalà in vasocottura

Oggi ragù di baccalà in vasocottura. Le feste si avvicinano e questo alimento “entra” nelle nostre case, per essere portato in tavola, prevalentemente fritto. Che sia in pastella o impanato, il baccalà fritto è il re delle feste, specialmente nel sud Italia. Voi sapete, però, che amo si le ricette meridionali ma amo anche programmare […]

Continua
sugo alla puttanesca con capperi e olive in vasocottura

Sugo alla puttanesca in vasocottura

Il sugo alla puttanesca in vasocottura che oggi vi propongo è tratto dal mio primo libro: Vasocottura Facile (ed.Gribaudo). Come tutti i sughi e le salse in vasocottura al microonde, cuoce in pochi minuti e si conserva in frigorifero per un mese*. Preparo spesso i sughi in vasocottura, trovo comodissimo tornare a casa e, mentre […]

Continua
salsa cotta nel vasetto con dadini di melanzane in vasocottura al microonde sottovuoto

Sugo di melanzane in vasocottura

Sugo di melanzane in vasocottura che delizia. Cuoce in pochi minuti al microonde e si conserva in frigorifero per un mese sottovuoto. Come tutte le ricette di sughi e le salse in vasocottura. Pensare che una delle mie prime ricette in vasocottura è stata la parmigiana di melanzane in vasocottura, chiaro che poi ne sono […]

Continua
sugo con salsiccia fresca e funghi porcini in vasocottura al microonde

Sugo con salsiccia e funghi in vasocottura

Il sugo con salsiccia e funghi in vasocottura che bontà! Una ricetta che cuoce in pochi minuti al microonde e si conserva per moltissimi giorni in frigo. Perfetto quando si torna a casa, dopo una giornata di lavoro, e si vuole gustare un buon primo piatto. Tempo di cuocere la pasta e potremo metterci a […]

Continua
Pubblicità
sugo con funghi porcini e pomodoro cotti in vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde

Sugo ai funghi in vasocottura

Che comodità il sugo ai funghi in vasocottura! Una ricetta che cuoce in pochi minuti al microonde e che si conserva in frigo per 15 giorni. Delizioso per condire i nostri primi piatti, da utilizzare come base per della scaloppine per condire delle bruschette. Detto anche sugo alla boscaiola, il sugo ai funghi porcini in […]

Continua
sugo di pomodoro in vasocottura al microonde

Sugo di pomodoro in vasocottura

Il sugo di pomodoro in vasocottura, una ricetta di una facilità disarmante! Cotta in soli 6 minuti, al microonde, potremo conservarla in frigo per 15 giorni. Questa ricetta la trovate anche sul mio “vecchio” sito Nel tegame sul fuoco, denominata Salsa di pomodorini sciuè sciuè in vasocottura. Un grande successo dato dalla semplicità e dal […]

Continua

Sugo all’amatriciana in vasocottura

Il sugo all’amatriciana in vasocottura cuoce in 6 minuti al microonde e si conserva in frigo per 15 giorni, grazie al sottovuoto. La ricetta ideale quando si torna a casa tardi e si vuole mangiare bene, senza usare sughi già pronti. Il sugo più amato dagli italiani, cotto in vasetto al microonde in pochi minuti. […]

Continua
ricetta sugo al tonno in vasocottura

Sugo al tonno in vasocottura

Il sugo al tonno in vasocottura cuoce in 6 minuti e si conserva in frigo per 15 giorni. Il suo punto di forza, però, è tutto nel gusto. Il sugo al tonno in vasetto è ottimo per condire la pasta, anche se trovo sia delizioso anche per condire una bruschetta. Tonno, capperi, un’acciuga, pomodorini e […]

Continua
Pubblicità
salsa di pomodorini in vasocottura al microonde cotta in vasetto e si conserva sottovuoto per 15 giorni

Salsa in vasocottura

Ecco la salsa in vasocottura. Dei pomodorini sciué sciué, cotti al vapore in vasetto, perfetti se si vuole tenere in frigo una salsa pronta fatta in casa. Un delizioso sugo di pomodorini, cotto in sei minuti con la tecnica della cottura in vaso al microonde. Con questi pomodorini, l’altro giorno, ho cotto le polpette di […]

Continua
sugo con salsiccia e pomodoro tipico sardo chiamato campidanese cotto nel vasetto in microonde con la tecnica della vasocottura

Sugo alla campidanese in vasocottura

Oggi vi offro il sugo alla campidanese in vasocottura. Un sugo a base di salsiccia, zafferano, scorza di limone e pomodoro, cotto in pochi minuti grazie alla cottura in vasetto. Grazie a questa tecnica al microonde potremo conservarlo in frigo fino a 15 giorni, poiché si forma il sottovuoto. Insomma un sugo con salsiccia gustoso […]

Continua
sugo di gamberi e zucchine cotto in vasetto

Sugo in vasocottura con gamberi e zucchine

Il sugo in vasocottura con gamberi e zucchine è perfetto per condire primi piatti. Cotto in 6 minuti al microonde, potremo conservarlo in frigo per 15 giorni. Una base da tenere pronta per tutte le evenienze. Ottimo il sugo in vasetto anche per condire delle bruschette. Per questa ricetta ho usato dei gamberi surgelati, delle […]

Continua
pesto di zucchine in vasocottura al microonde

Pesto di zucchine in vasocottura

PESTO DI ZUCCHINE IN VASOCOTTURA – ecco una nuova ricetta, tutta per voi, tratta dal mio libro Vasocottura Facile ed. Gribaudo. Un delizioso pesto di zucchine cotto in vasetto, con la tecnica della vasocottura al microonde, in soli 5 minuti. Perfetto per condire gnocchi, pasta o per essere utilizzato come base per delle scaloppine di […]

Continua
Pubblicità
pesto di cavolo nero sottovuoto in vasocottura

Pesto di cavolo nero in vasocottura

Il pesto di cavolo nero in vasocottura è una vera prelibatezza che cuoce in pochi minuti al microonde e si conserva per 15 giorni in frigorifero. Come molti di voi sapranno, la vasocottura al microonde ci permette di trarre il massimo dalla cottura delle verdure, sia in termini di gusto e sia in termini di […]

Continua
ricetta con sugo di verdure cotto in vasetto al microonde in vasocottura sottovuoto

Ragù di verdure in vasocottura

Ragù di verdure in vasocottura è una delle mie prime ricette di sughi e salse in vasocottura. Già nel 2017 avevo compreso che per sfruttare al massimo la vasocottura, era utile preparare dei sughi da conservare sottovuoto. Questa ricetta del ragù vegetariano in vasocottura racchiude molti miei ricordi, a casa mia si usavano molto le […]

Continua
salsa speziata con latte di cocco pomodoro e curry cotta in vasetto al microonde in vasocottura

Salsa al curry in vasocottura

Salsa al curry in vasocottura al microonde, veloce, versatile e che, grazie al sottovuoto, potrà essere conservata per 15 giorni in frigorifero. Una ricetta etnica in vasocottura che si aggiunge alla mia raccolta di salse in vasocottura e a quelle con latte di cocco. Questa salsa speziata in vasocottura è ottima per condire del riso, […]

Continua

Ricette vegane in vasocottura

zuppa con miso verdure po e funghi cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Zuppa di miso in vasocottura

La zuppa di miso in vasocottura è un piatto unico a base di verdure, brodo e, in questo caso, pollo. Questa zuppa di origine giapponese si presta a tante varianti e oggi ve la offro cotta in vasetto al microonde, in soli 10 minuti. Come il ramen in vasocottura, questa ricetta si aggiunge alle ricette […]

Continua
bocconcini i tempeh con curry latte di cocco e cipollotto cotti in vasetto nel microonde in vasocottura

Tempeh al curry in vasocottura

Il tempeh al curry in vasocottura al microonde è una ricetta vegana, a differenza del pollo al curry in vasocottura questa ricetta è adatta a chi ama le ricette orientali e vuole seguire una dieta vegetale o, come me, è in una fase in cui vuole eliminare la carne dalla sua alimentazione. Cuocere il tempeh […]

Continua
cubetti di tempeh alle mandorle cotto in vasocottura al microonde nel vasetto

Tempeh in vasocottura

Tempeh in vasocottura al microonde, una ricetta vegana che renderà davvero saporito il tempeh. Ottimo da servire come secondo piatto, magari accompagnato da delle zucchine in vasocottura o dei peperoni. Chiamato carne di soia, a causa del suo altissimo contenuto proteico, paragonabile alla carne rossa. Il tempeh viene usato, appunto, come sostituto nell’alimentazione vegana e […]

Continua
bocconcini di soia con piselli e carote cotti a spezzatino nel vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Spezzatino di soia in vasocottura

Lo spezzatino di soia in vasocottura è un secondo piatto cotto in vasetto al microonde che entra a far parte della raccolta di ricette vegane in vasocottura. A differenza dello spezzatino in vasocottura, questa ricetta è fatta con i bocconcini di soia. Dopo avervi proposto il chili vegano in vasocottura e il tempeh al curry […]

Continua
Pubblicità
chili vegano con tofu fagioli e peperoni cotti in vasocottura al microonde nel vasetto

Chili vegano in vasocottura

Il chili vegano in vasocottura è un secondo piatto veg, fatto con tofu, fagioli e peperoni. Per intenderci, la ricetta originale del chili messicano senza carne. Come il tofu in vasocottura, anche questa ricetta cuoce in pochi minuti e si conserva per 15 giorni, grazie alla tecnica della vasocottura. Sono molto felice di arricchire la […]

Continua
come si fa la crema di lenticchie rosse cotta in vasetto al microonde

Lenticchie rosse in vasocottura

Lenticchie rosse in vasocottura, ecco una ricetta etnica per fare la crema di lenticchie rosse, ottima sia calda che tiepida. I vantaggi di cuocere questi legumi in vasocottura sono tanti, ad esempio, il risparmio energetico, o non dover seguire la cottura e, il vantaggio più importante sarà di poter conservare le lenticchie cotte per tanti […]

Continua
mix di cereali e zucchine cotti in vasetto al microonde

Mix di cereali in vasocottura

La ricetta del mix di cereali in vasocottura al microonde è perfetta da tenere in frigorifero. Accompagnati da zucchine in vasocottura e un barattolo di fagioli cannellini fatti in casa. Come potete vedere nella foto, ho usato il mix di cereali cotti in vasetto per creare un piatto unico e sano. Il mix di cereali […]

Continua
verdure cotte nel brodo di miso in vasocottura con noodles

Ramen in vasocottura

Il ramen in vasocottura una deliziosa ricetta tratta dal mio secondo libro sulla vasocottura, Vasocottura leggera, è un primo piatto orientale, adatto a chi è a dieta e a chi ama la cucina etnica. Come le altre ricette etniche in vasocottura, anche questa regalerà un gusto amplificato e cuocerà in pochi minuti. Per fare il […]

Continua
Pubblicità
bocconcini di soia con piselli e carote cotti a spezzatino nel vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Spezzatino di soia in vasocottura

Lo spezzatino di soia in vasocottura è un secondo piatto cotto in vasetto al microonde che entra a far parte della raccolta di ricette vegane in vasocottura. A differenza dello spezzatino in vasocottura, questa ricetta è fatta con i bocconcini di soia. Dopo avervi proposto il chili vegano in vasocottura e il tempeh al curry […]

Continua

RICETTE DI PESCE IN VASOCOTTURA

Tortino di alici e patate in vasocottura

Sorprende, la ricetta del tortino di alici e patate in vasocottura, per la sua semplicità…

Continua

Filetti di orata con patate e nocciole in vasocottura

Cari lettori oggi vi offro l’orata con patate e nocciole in vasocottura. Una vera prelibatezza,…

Continua

Impepata di cozze in vasocottura

L’impepata di cozze in vasocottura, un grande classico rivisitato con la cottura in vasetto al…

Continua

Salmone in vasocottura alle erbe e pomodorini

Il salmone in vasocottura alle erbe e pomodorini é un delizioso secondo piatto, leggero e…

Continua
Pubblicità

Filetti di merluzzo in vasocottura con verdure

I filetti di merluzzo in vasocottura con verdure sono un ottimo secondo piatto, cotti in…

Continua

Insalata di polpo in vasocottura

L’insalata di polpo in vasocottura, una vera chicca per affrontare la bella stagione. Senza accendere…

Continua

Filetti di orata in vasocottura alla siciliana

I filetti di orata in vasocottura alla siciliana, una ricetta tanto veloce, quanto appetitosa e…

Continua

Trippa di pesce in vasocottura

La trippa di pesce in vasocottura che oggi vi propongo è una ricetta che ho scoperto…

Continua
Pubblicità

Coda di rospo in vasocottura

Cari lettori oggi vi offro la coda di rospo in vasocottura. Cotta in pochi minuti…

Continua

Stoccafisso accomodato in vasocottura

Oggi stoccafisso accomodato in vasocottura. Una ricetta tipica genovese, dove lo “stocche” incontra le patate,…

Continua
alici farcite con pangrattato cotte nel sugo in vasetto

Alici ripiene in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi delizio con le alici ripiene in vasocottura! Gustose e leggere, pronte in pochi minuti grazie a questa tecnica al microonde. Come sapete, oramai, se c’è un ingrediente che viene delizioso cotto in vasetto è il pesce. Il suo gusto si amplifica pur rimanendo morbido, la cottura al vapore ne esalta i […]

Continua

Baccalà al latte

Morbido e gustoso il baccalà al latte e, da oggi, potremo gustarlo in soli sei…

Continua
Pubblicità

Baccalà in vasocottura

Semplice e leggero il baccalà in vasocottura con patate e aromi. Grazie a questa tecnica…

Continua

Baccalà alla napoletana in vasocottura

Cari lettori, oggi, vi offro il baccalà alla napoletana in vasocottura! Un secondo piatto della…

Continua

Calamari e patate in vasocottura

Come rinunciare a un buon piatto di calamari e patate in vasocottura? Un delizioso piatto…

Continua
Calamari e carciofi all'arancia in vaso cottura

Calamari e carciofi all’arancia in vaso cottura

Cari lettori ecco un’altra ricetta in vaso cottura, i calamari e carciofi all’arancia. Dopo un pausa dalla vaso cottura, dedicata all’approfondimento delle ricette vegane, ecco che ritorno al mio “primo amore” le ricette in vaso cottura. Certo che l’arrivo della bella stagione, la voglia di stare leggeri ed il poco tempo per stare ai fornelli giocano […]

Continua
Pubblicità

Calamari ripieni in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi suggerisco questi deliziosi calamari ripieni in vasocottura, cotti su un letto…

Continua

Seppie e piselli in vasocottura

Tenere e gustose la seppie e piselli in vasocottura. Grazie alla tecnica della vasocottura, potremo…

Continua

Fasolari in vasocottura

Amo le zuppe di pesce e molluschi, se poi posso cuocerli in vasocottura, ancor di…

Continua

Cozze e fagioli in vasocottura alla calabrese

La ricetta delle cozze e fagioli in vasocottura alla calabrese, una proposta molto gustosa. Cotta…

Continua
Pubblicità
ceci e vongole cotti in vasetto al microonde

Ceci e vongole in vasocottura

I ceci e vongole in vasocottura al microonde sono una delle mie prime ricette in vasetto e mi emoziona molto aggiornare questo articolo. Andare a ritroso nel tempo e vedere quanto io abbia fatto evolvere questa tecnica è come guardarmi allo specchio e osservare come io sia cresciuta. Questa ricetta l’avevo pubblicata per la prima […]

Continua

Vongole in vasocottura alla pureta (poveretta)

Oggi vongole in vasocottura alla pureta (poveretta). Una ricetta tipica fanese che a ottobre ho…

Continua

Gamberi allo zafferano

Oggi ci gustiamo i gamberi allo zafferano! Ovviamente cotti con la tecnica che più mi…

Continua

Merluzzi in guazzetto in vasocottura

Ecco a voi un’altra ricetta in vasocottura, merluzzi in guazzetto in vasocottura. La passione per…

Continua
Pubblicità
pesce spada a fette cotto in vasetto

Pesce spada in vasocottura

Il pesce spada in vasocottura è un secondo piatto a base di pesce cotto in vasetto al microonde che grazie a questa tecnica se ne esalterà il gusto. Perché cucinare il pesce in vasocottura può fare la differenza perché è uno degli alimenti che da il meglio di se. Tante sono le ricette in vasocottura […]

Continua

Involtini di pesce in vaso

Oggi, in vasocottura, vi propongo gli involtini di pesce in vaso. Sei minuti al microonde…

Continua

Involtini di spada in vasocottura

Oggi vi offro gli involtini di spada in vasocottura alla siciliana. Morbidi e gustosi, arricchiti…

Continua
Zuppa di pesce in vasocottura

ZUPPA DI PESCE IN VASOCOTTURA

Oggi zuppa di pesce in vasocottura! Il più grande classico della cucina italiana, servito spesso nei giorni di festa, rivisitato con la tecnica della cottura in vasetto al microonde. Pochi minuti di cottura e la zuppa di pesce in vasetto è pronta per essere portata in tavola e per stupire tutti. Per rendere ancor più […]

Continua
Pubblicità

Zuppa di calamari in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi offro la zuppa di calamari in vasocottura con gamberetti croccanti al…

Continua
ricetta per cuocere il nasello in vasetto

Filetti di nasello in vasocottura

I filetti di nasello in vasocottura sono un secondo piatto a base di pesce cotto in vasetto al microonde che si conserva per 15 giorni, grazie al sottovuoto. Come i filetti di merluzzo o i filetti di orata in vasocottura, anche questa ricetta cuoce per pochi minuti. Io ho usato una confezione di filetti di […]

Continua
Cuocere il polpo con patate in vasetto al microonde

Polpo e patate in vasocottura

Polpo e patate in vasocottura, un grande classico della cucina italiana che da oggi potremo cuocere in pochi minuti, grazie alla tecnica della vasocottura. Ottimo da servire in insalata, sia tiepido che freddo. Polpo tagliato a fettine, patate a grossi cubetti e poi cotti in vasetto senza condimenti, a parte un pizzico di sale. Ho […]

Continua
Pesce stocco agli aromi in vaso cottura

Pesce stocco agli aromi in vaso cottura al microonde

Si si, avete letto bene, vaso cottura ! Questo pesce stocco agli aromi in vaso cottura ci consentirà di avere un piatto genuino, dietetico, veloce … il tutto senza sporcare la cucina ma usando semplicemente il microonde per 6 minuti ! Dopo essermi documentata bene e attrezzata con dei semplicissimi vasi panciuti da 500 grammi, con […]

Continua
Pubblicità

Tortino di pesce e melanzane

Oggi, cari lettori, vi offro il tortino di pesce e melanzane. Per me, una vera…

Continua
Tortino di alici in vasocottura

Tortino di alici in vasocottura

Oggi tortino di alici in vasocottura! Ho voglia di festeggiare un lieto evento: proprio oggi ho scoperto che la rivista Sale & Pepe ha pubblicato una ricca sezione di ricette in vasocottura. Così, accanto ai nomi di grandi chef, che realizzano ricette cotte nel vasetto, c’era anche il nome del mio blog! Inutile raccontarvi la gioia […]

Continua
moscardini cotti in vasetto al microonde con patate e pomodoro

Moscardini con patate in vasocottura

Moscardini con patate in vasocottura al microonde e con tutti i consigli per cuocerli alla perfezione. Con lo stesso procedimento, potrete fare anche i polipetti in vasocottura. La ricetta base è quella dei moscardini in umido in vasocottura, che è ottima anche per condire gli spaghetti, mentre, in questo caso, mi è bastato aggiungere delle […]

Continua

Polpo in vasocottura

Oggi polpo in vasocottura alla Luciana con patate. Tenero, gustosissimo e cotto in 8 minuti,…

Continua
Pubblicità

POLPO UBRIACO IN VASOCOTTURA

Cari lettori, ecco a voi il polpo ubriaco in vasocottura! Eh sì come dicevo l’altro giorno…

Continua

TONNO IN VASOCOTTURA CON CIPOLLE IN AGRODOLCE

Morbido e gustoso il tonno in vasocottura, preparato in agrodolce con cipolle. Una ricetta che…

Continua

Salmone e agretti

Il salmone e agretti in crosta di sesamo cotto in vasocottura, una ricetta leggera, gustosa…

Continua
tranci di salmone con fette di finocchi e arancia cotti in vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde

Salmone con finocchi in vasocottura

Il salmone con finocchi e arancia in vasocottura, che oggi vi propongo, è una ricetta davvero veloce e gustosa! Un modo per gustare il salmone in modo leggero e che si può preparare in anticipo, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. 3 gli ingredienti base di questo secondo piatto in vasocottura: tranci di […]

Continua
Pubblicità
trancio di salmone con carote e zucchine al curry cotto in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Salmone al curry in vasocottura

SALMONE AL CURRY IN VASOCOTTURA cuoce in 10 minuti al microonde ed è delizioso. Arricchito con verdure, curry e limone. Un piatto unico cotto con la mia tecnica della vasocottura che vi stupirà. Come il pollo al curry in vasocottura, anche questa ricetta si abbina bene al riso pilaf in vasocottura. Pochi giorni fa, la […]

Continua
Pesce stocco cotto nel vasetto al microonde

Insalata di pesce stocco in vasocottura

Insalata di pesce stocco in vasocottura al microonde, facile e veloce, come solo la tecnica della vasocottura sa fare. Un modo per cuocere il pesce stocco in vasetto e tenerlo sottovuoto e pronto in frigorifero, per ogni evenienza. Un delizioso antipasto in vasocottura , perfetto per i giorni di festa. Io lo preparo quando mi […]

Continua
come si cuociono le orate intere in vasetto al microonde

Orata in vasocottura

L’orata in vasocottura che oggi vi propongo è una ricetta tanto semplice, quanto leggera. Due piccole orate intere, cotte al vapore in vasetto, senza condimenti. In pochi minuti di cottura al microonde, avrete delle orate pronte da conservare in frigorifero per 10 giorni, grazie al sottovuoto. Se state cercando ricette per conservare a lungo il […]

Continua

Polpette di stocco in vasocottura

Polpette di stocco in vasocottura al microonde, ecco una ricetta che le renderà deliziose, cotta in pochi minuti al microonde. Partendo da questa base, si potranno preparare tante altre ricette di polpette di pesce in vasocottura. Per accontentare tutti, inoltre, ho pensato di proporvi due versioni: le polpette di pesce stocco al pomodoro e le […]

Continua
Pubblicità
calamari interi con fagioli bianchi in vasetto cotti in vasocottura al microonde

Calamari e fagioli in vasocottura

I calamari e fagioli in vasocottura che oggi vi presento, sono una vera prelibatezza. Una ricetta tratta dal mio primo libro libro: Vasocottura Facile (ed. Gribaudo). Ottima da servire tiepida, come fosse un’insalata di fagioli e calamari, o da gustare calda, magari accompagnata da crostini di pane all’aglio. Questa ricetta è stata concepita da servire […]

Continua
gamberi cotti in vasetto con curry e yogurt cotti in vasocottura al microonde accompagnati da riso venere

Gamberi al curry in vasocottura

I gamberi al curry in vasocottura che piatto delizioso! Una ricetta indiana cotta con la mia tecnica della vasocottura. Cuociono in soli 4 minuti al microonde e, accompagnati da riso pilaf, si possono trasformare in un delizioso piatto unico. Dopo la ricetta del pollo al curry in vasocottura e il curry di ceci in vasocottura, […]

Continua

Sgombro in vasocottura

Lo sgombro in vasocottura al microonde? Una vera delizia, cari lettori. La ricetta per cuocere in vasetto lo sgombro e mantenerlo morbido e succoso. Come sapete, cuocere il pesce in vasocottura regala molte soddisfazioni, i gusti ne vengono amplificati, con tutta la praticità di questa tecnica che ci permette di conservarlo per molti giorni in […]

Continua
calamari ripieni in bianco con piselli in vasocottura al microonde

Calamari ripieni in vasocottura al microonde

Oggi calamari ripieni in vasocottura al microonde , in bianco e con piselli. Una deliziosa ricetta che cuoce in 8 minuti. Grazie al sottovuoto potremo conservare i calamari ripieni fino a 15 giorni. I calamari farciti e cotti in vasetto avranno un ripieno morbido e saporito e saranno accompagnati da un contorno di piselli, il […]

Continua
Pubblicità
seppie con fagioli cannellini cotti in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Seppie con cannellini in vasocottura

Le seppie con cannellini in vasocottura al microonde sono un delizioso secondo piatto che cuoce in pochi minuti. Ricchissime di gusto, come le seppie e piselli in vasocottura, anche questa ricetta prevede un abbinamento che le trasformerà in un piatto unico. Come le seppie in oliocottura in vasocottura e le seppie ripiene in vasocottura, questa […]

Continua
seppie piccole con verdure cotte in vasetto

Insalata di seppioline in vasocottura

Che bontà l’insalata di seppioline in vasocottura! Una ricetta cotta in vasetto al microonde che cuoce in soli 4 minuti e rivela tutta la praticità della vasocottura. Sappiamo bene che i molluschi come le seppie, i calamari e i totani, cotti con la tecnica della vasocottura al microonde danno il meglio di se ma richiedono […]

Continua
seppie cotte in olio nel vasetto al microonde tagliate e messe nel piatto con insalatina

Seppie in oliocottura in vasocottura

Le seppie in oliocottura in vasocottura al microonde si sciolgono in bocca. Qui scoprirete come tenere bassa la temperatura dell’olio, per una ricetta che vi stupirà! Adoro il pesce, i molluschi e  i crostacei cotti in vasocottura, ma cotti in olio a basse temperature al microonde, li rendono speciali. Le seppie in olio cottura in […]

Continua
ricetta branzino in vasocottura al microonde

Branzino in vasocottura

Delizioso il branzino in vasocottura, una ricetta che ne esalterà il gusto e che potremo conservare per più giorni in frigo, grazie al sottovuoto. Chi conosce la vasocottura al microonde sa quanto questa esalti il gusto e i profumi. Sa quanto il pesce cotto in vasetto venga esaltato. Così, oggi, vi propongo una ricetta molto […]

Continua
Pubblicità
seppie ripiene in vasocottura al microonde

Seppie ripiene in vasocottura

Le seppie ripiene in vasocottura al microonde sono una vera scoperta! Tenere, gustose e cotte in soli 8 minuti al microonde, nel vasetto da litro. Un grande classico della cucina italiana le seppioline ripiene che, da oggi, potremo cuocere in vasetto. Come ho spiegato tante volte ai miei corsi, i crostacei e i molluschi non […]

Continua
cozze in vasetto

Cozze ripiene in vasocottura

Le cozze ripiene in vasocottura che bontà! Un secondo piatto in vasocottura che cuoce in pochi minuti al microonde e che regala tanto, tantissimo gusto. Partendo dalla ricetta originale delle cozze alla pugliese, ho sviluppato la versione in vasocottura. Questa prevede che si aprano le cozze e se ne raccolga il loro fondo, una volta […]

Continua
come fare le cozze in vasocottura farcite

Cozze farcite in vasocottura

Cuociono in 5 minuti le cozze farcite in vasocottura. Un grande classico rivisitato con la tecnica della vasocottura. Le cozze cotte in vasetto risulteranno morbide e la panatura avrà tutto il gusto delle cozze gratinate. Per questa realizzare questa ricetta non ho usato la mia potenza testata ma la massima potenza disponibile del mio microonde, […]

Continua

Trippa di pesce in vasocottura

La trippa di pesce in vasocottura che oggi vi propongo è una ricetta che ho scoperto da poco, grazie al mio amico Adamo. Un mio lettore, appassionato di vasocottura, conosciuto alla presentazione del Libro delle foodblogger, dalla quale è scaturita una bellissima amicizia. Grande viaggiatore e dalla passione smisurata per la cucina, mi ha fatto scoprire […]

Continua
Pubblicità
moscardini in umido con pomodorini in vasocottura al microonde

Moscardini in umido in vasocottura

I moscardini in umido in vasocottura al microonde cuociono in poco più di 15 minuti e risulteranno tenerissimi. Cotti rigorosamente in vasetti a guarnizione spessa e utilizzando due potenze del microonde, seguendo le mie indicazioni avrete dei moscardini cotti con la vasocottura al microonde che vi sorprenderanno. Come la ricetta dei calamari con patate in […]

Continua
piccoli polpi cotti nel pomodoro dentro il vasetto al microonde

Polipetti in vasocottura

I polipetti in vasocottura al microonde, come quasi tutte le mie ricette in vasocottura, cuociono in pochi minuti e si conservano per 15 giorni. Come la ricetta dei moscardini con patate in vasocottura anche questa ricetta va adattata se si usano polipetti freschi o surgelati, troverete tutto spiegato nella ricetta. Come la ricetta del polpo […]

Continua
insalata di molluschi di mare cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Insalata di mare in vasocottura

INSALATA DI MARE IN VASOCOTTURA un antipasto di mare cotto in vasetto al microonde in pochi minuti. Come la zuppa di pesce in vasocottura, l’insalata pesce stocco in vasocottura o il polpo e patate in vasocottura, sono anche belli da portare a tavola nei vasetti mono-porzione. Nella ricetta dell’insalata di mare in vasetto, troverete due […]

Continua
Pesce orata intera con pomodorini aglio e aromi cotta in vasetto al microonde

Orata all’acqua pazza in vasocottura

Orata all’acqua pazza in vasocottura al microonde, ecco la ricetta per cuocere l’orata intera nel vasetto. Ho tratto spunto dalla ricetta originale per fare l’orata all’acqua pazza, sfruttando la tecnica della vasocottura. In pochi minuti di cottura e durante il riposo, nel vasetto si è formato il sottovuoto che mi ha permesso di conservare a […]

Continua
Pubblicità
Sgombri con cipolle in vasocottura

Sgombri con cipolle in vasocottura

Sgombri con cipolle in vasocottura un’altra delle mie buonissime Ricette di pesce in vasocottura, facili e veloci, dal gusto agrodolce che grazie alla cottura con la tecnica della vasocottura al microonde amplificherà i suoi sapori rendendo il piatto davvero gustoso e sfizioso! Dopo avervi dato tutte le Istruzioni per cuocere in vasocottura al microonde, ho […]

Continua

RICETTA CON POLLO, CONIGLIO E CARNI BIANCHE IN VASOCOTTURA

Pollo al limone in vasocottura

Aromatico e leggero il pollo al limone in vasocottura. Una ricetta semplice che viene esaltata…

Continua

Pollo in vasocottura con peperoni

Il pollo in vasocottura una ricetta resa deliziosa dall’aggiunta dei peperoni e dalla cottura in…

Continua

Pollo alla cacciatora in vasocottura

Il pollo alla cacciatora in vasocottura cuoce in pochi minuti dentro il vasetto, per poi…

Continua

Pollo e zucchine in vasocottura con patate

Il pollo e zucchine in vasocottura cotti in vasetto al microonde sorprenderanno nel gusto e…

Continua
Pubblicità

Pollo alle mandorle in vasocottura

Il pollo alle mandorle in vasocottura, un grande classico della cucina cinese, rivisitato in chiave moderna e veloce. Cotto al microonde, grazie al vapore e al sottovuoto, scoprirete una ricetta che vi stupirà, in soli 6 minuti! Ringrazio la mia amica Patrizia Scollo per avermi concesso la sua ricetta, lei e sua sorella Franca (moderatrice […]

Continua

Tonno di coniglio in vasocottura

Cari lettori, oggi, vi propongo il tonno di coniglio in vasocottura. Un grande classico della…

Continua
petto di pollo con verdure nel vasetto

Pollo alla orientale in vasocottura

Con il pollo alla orientale in vasocottura, oggi, vi porto in Oriente! Una ricetta leggera per cuocere il pollo in vasetto con tante verdure e dal gusto etnico. La vasocottura al microonde vi permetterà di conservare a lungo la ricetta, grazie al sottovuoto. Sapete che amo la cucina etnica e ho rivisitato tante ricette con […]

Continua

Coniglio in vasocottura alle erbe e pomodorini

Aromatico e delicato insieme il coniglio in vasocottura, alle erbe e pomodorini. Grazie alla tecnica…

Continua
Pubblicità
fettine di pollo avvolte in bastoncini di zucchine cotte in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Involtini di pollo in vasocottura con zucchine e olive

Gustosi e veloci questi involtini di pollo in vasocottura. Una ricetta davvero leggera e senza rinunciare al gusto. Come gli involtini di pollo con patate e piselli in vasocottura, e come gli involtini di pollo al limone in vasocottura, ci permette di realizzare tantissime ricette, tutte dal gusto amplificato, cotte in sei minuti e molto leggere. […]

Continua
fettine di petto di pollo sottili farcite a involtino con fette di limone e cotte in vasetto al microonde

Involtini di pollo al limone in vasocottura

Gli involtini di pollo al limone in vasocottura, sono un secondo piatto fresco, leggero e veloce. Mentre gli involtini di pollo con zucchine in vasocottura prevedono una farcia a base di verdure, questi involtini di pollo in vasetto avranno come ingrediente principale il limone e un po’ del mio pangrattato aromatizzato con timo, rosmarino e […]

Continua

Pollo in vasetto alla birra

Oggi, cari lettori, vi offro il pollo in vasetto alla birra. Tenero, gustoso e con…

Continua
pollo al curry e yogurt greco in vasetto

Pollo al curry in vasocottura

POLLO AL CURRY IN VASOCOTTURA una ricetta indiana cotta in pochi minuti al microonde. Sapete bene che negli anni ho affinato la tecnica della vasocottura al microonde, apportando tutte quelle migliorie necessarie a sfruttare al meglio la vasocottura. Dopo aver assaggiato il pollo al curry e yogurt greco cotto in padella, ho voluto provare a […]

Continua
Pubblicità

POLLO TIKKA MASALA IN VASOCOTTURA

Il pollo tikka masala in vasocottura, che oggi andremo a preparare, risulta molto morbido, speziato,…

Continua
pollo a pezzetti con peperoni nel vasetto e cotti in microonde

Straccetti di pollo in vasocottura

Gli straccetti di pollo in vasocottura al microonde, un secondo piatto cotto in vasetto per pochi minuti. Come il pollo con funghi in vasocottura e il pollo all’orientale in vasocottura, anche questa ricetta entra a far parte della sezione di ricette etniche in vasocottura. In molti mi avete chiesto come far rimanere morbido il petto […]

Continua
pezzetti di pollo con pomodoro alla pizzaiola in vasocottura al microonde

Pollo alla pizzaiola in vaso cottura

Pollo alla pizzaiola in vaso cottura. Grazie a questa tecnica, avrete un gusto amplificato, malgrado non si debba soffriggere nulla. Infatti questa ricetta prevede che si metta tutto insieme nel vasetto e poi via in cottura. Tra le ricette con pollo in vasocottura questa quella che piace di più ai bambini, perché è leggera e […]

Continua
petto di pollo cotto con latte di cocco e curry in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Pollo al cocco in vasocottura

POLLO AL COCCO IN VASOCOTTURA un’altra ricetta con latte di cocco (lo so, non dite nulla) ahahahaha! A parte gli scherzi, devo dire, che questa ricetta mi ha stupita, non solo nel gusto ma, soprattutto, perché sono riuscita a ottenere una cottura dolce, pur cuocendo alla perfezione il pollo in vasetto. Come la ricetta del […]

Continua
Pubblicità

Pollo alle mele in vasocottura

POLLO ALLE MELE IN VASOCOTTURA, dietro un’idea di Marco Savona (il mio spacciatore preferito di spezie), ecco una ricetta che vi conquisterà, come ha conquistato me. Petto di pollo, mele Granny Smith, cipolla di Tropea e un po’ di mix di spezie realizzato da Marco, appositamente per la mia vasocottura. Vi elenco gli ingredienti del […]

Continua
pollo con anacardi soia e zenzero cotto in vasocottura al microonde

Pollo agli anacardi in vasocottura

Cari lettori, con questo pollo agli anacardi in vasocottura sono certa che vi conquisterò, così come avete amato il pollo alle mandorle in vasocottura e il pollo al curry in vasocottura. Tenero e gustoso, se amate la cucina orientale non potete farvi scappare anche questa ricetta etnica in vasocottura. Realizzato con petto di pollo, cipollotto, […]

Continua
alette di pollo arrosto in vasocottura

Alette di pollo in vasocottura

Alette di pollo in vasocottura al microonde, se non le avete ancora provate, dovete correre ai ripari! Succose, croccanti fuori e aromatiche, come cotte in forno, con il vantaggio che cuoceranno al microonde in pochi minuti e potremo conservarle in frigorifero per 15 giorni. Per questa ricetta devo ringraziare la mia amica Silvia Bonzano, lei […]

Continua
galletto in vasocottura al microonde

GALLETTO IN VASOCOTTURA

Che delizia il galletto in vasocottura! Una ricetta che ci permetterà di cuocerlo in 12 minuti, senza sporcare nulla e che potremo conservare per 15 giorni in frigo. Cosa volere di più? Spesso nel mio gruppo di assistenza mi ringraziano per aver reso casalinga la vasocottura al microonde, dando la possibilità di potersi organizzare i […]

Continua
Pubblicità
pezzi di pollo con patate nel vasetto cotti in vasocottura al microonde

Pollo e patate in vasocottura

Il pollo e patate in vasocottura al microonde è un secondo piatto davvero gustoso. Cotto nel vasetto in soli 12 minuti e preparato con ingredienti molto semplici. Chi di noi non ha sempre un dell’aglio e del rosmarino in frigo? Un po’ di olio, un goccio di vino bianco e la ricetta del pollo e […]

Continua
involtini pollo patate piselli a vapore nel vasetto

Involtini di pollo con patate e piselli in vasocottura

Che delizia gli involtini di pollo con patate e piselli in vasocottura, cotti al microonde in soli 12 minuti! Piccoli involtini di pollo, cotti in vasetto, insieme a dadini di patate, piselli, qualche pomodorino e aromi. Se, come me, amate questi abbinamenti semplici, allora non fatevi scappare la ricetta degli involtini di pollo farciti e […]

Continua
petto di pollo all arancia in vasocottura

Pollo all’arancia in vasocottura

Il pollo all’arancia in vasocottura, cuoce in soli 8 minuti al microonde e risulterà tenero e succoso. Un secondo piatto a base di petto di pollo e arancia leggero ma ricchissimo di gusto. Grazie alla tecnica della vasocottura al microonde otterremo un piatto dal gusto amplificato, dove pochi ingredienti daranno vita a un piatto da […]

Continua
petto di pollo in olio cottura in vasetto al microonde

Pollo in olio cottura in vasetto

Tenero e succo il pollo in olio cottura in vasetto, la cosa che stupisce è che viene cotto in microonde, a un quarto del tempo, rispetto alla ricetta originale. Una ricetta studiata, perché per cuocere il petto di pollo in olio bisogna mantenere stabile e bassa la temperatura di quest’ultimo. Allora sono partita dalla ricetta […]

Continua
Pubblicità

OSSOBUCHI DI TACCHINO IN VASOCOTTURA

Teneri e gustosi gli ossobuchi di tacchino in vasocottura, cotti nel microonde in pochi minuti…

Continua

TACCHINO AGLI AGRUMI IN VASOCOTTURA

Il tacchino agli agrumi in vasocottura, leggero, aromatico e veloce. Cotto nel vasetto al microonde in pochi minuti. Una ricetta che, fino a poco tempo fa, cuocevo in padella e la preferivo a tutte le ricette col tacchino, poiché l’aroma degli agrumi “copre” il gusto forte del tacchino. Siccome mia figlia non ama il gusto […]

Continua

Harira

Cari lettori, oggi, vi porta in Marocco e vi propongo la harira; una zuppa di carne e legumi, molto speziata. Questa zuppa viene servita in occasione del Ramadan, per spezzare il digiuno e/o nelle ricorrenze; ad esempio i matrimoni. La particolarità della zuppa da me proposta è che l’ho resa veloce con la cottura in vaso. […]

Continua
ricetta coniglio alla cacciatora in vasocottura al microonde

Coniglio alla cacciatora in vasocottura

Tenero e gustoso il coniglio alla cacciatora in vasocottura al microonde. Cotto nel vasetto per 12 minuti, durerà in frigo per 1 settimana.

Continua
Pubblicità
coniglio in potacchio veloce in vasocottura

Coniglio in potacchio in vasocottura

Il coniglio in potacchio in vasocottura, una ricetta tipica che potremo cuocere in 12 minuti, in vasetto al microonde. Con il vantaggio che potremo conservarlo in frigo per 15 giorni, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. Il coniglio in potacchio cotto in vasetto ha pochi ingredienti, tutti molto gustosi e aromatici: coniglio, pancetta, […]

Continua
coniglio alla ligure cotto in vasetto

Coniglio alla ligure in vasocottura

Il coniglio alla ligure in vasocottura è una mia vecchia ricetta, datata 7 gennaio del 2017 che, oggi, vi presento in versione restaurata. Come il coniglio in potacchio e il coniglio alla cacciatora, anche questa ricetta cuoce al microonde in pochi minuti e si può conservare per 15 giorni, grazie al sottovuoto. Riprendere le mie […]

Continua

Filetto di maiale in vasocottura alle mele e prugne

Oggi vi propongo il filetto di maiale in vasocottura alle mele e prugne. Un grande…

Continua

Filetto di maiale in vasocottura con speck e pistacchi

Tenero e gustoso il filetto di maiale in vasocottura. Una ricetta molto semplice ma tanto…

Continua
Pubblicità

Cime di rapa in vasocottura con salsiccia

Oggi cime di rapa in vasocottura, con salsiccia e cotte in pochi minuti al microonde….

Continua

Salsiccia in vasocottura con patate e peperoni

La salsiccia in vasocottura con patate e peperoni, tanto ricca di gusto e allo stesso…

Continua

Patate e wurstel al microonde

Morbide, cotte alla perfezione e molto appetitose le patate e wurstel al microonde. Grazie alla…

Continua

Lonza in vasocottura alla senape con clementine

Tenera e succosa la lonza in vasocottura. Un delizioso arrosto di maiale alla senape, arricchito…

Continua
Pubblicità
arrosto di lonza al latte in vasocottura

Lonza al latte in vasocottura

Lonza al latte in vasocottura, cari lettori, ecco a voi la tanto attesa ricetta. Siete stati in tantissimi a chiedermi come cuocere la lonza al latte in vasetto al microonde e io, per molto tempo, vi ho detto che sarebbe stato difficile gestire la cottura del latte. Come molti di voi sapranno, con la stesura […]

Continua
lonza arrosto in vasocottura

Lonza arrosto in vasocottura

La lonza arrosto in vasocottura, tenera e succosa, cuoce in soli 7 minuti al microonde. Dopo il grande successo dell’arrosto di carne in vasocottura e, a grande richiesta, ecco come cuocere la lonza in vasetto. Questa ricetta, come il dolce allo yogurt in vasocottura, fa parte delle 15 ricette aggiuntive che Macrolibrarsi offre per l’acquisto […]

Continua

TRIPPA IN VASOCOTTURA ALLA CALABRESE

Tenera e gustosa la trippa in vasocottura. Oggi ve la propongo alla calabrese, un po’…

Continua

ZUPPA DI POLLO E VERDURE

La zuppa di pollo e verdure, un piatto semplice, gustoso e leggero, che renderà tenero…

Continua
Pubblicità

Insalata di trippa in vasocottura

L’insalata di trippa in vasocottura, cuoce in vasetto al microonde in pochi minuti. La si lascia raffreddare e poi si condisce con limone, olio e erbe.

Continua

POLPETTE IN VASOCOTTURA

Polpette di carne in vaso cottura in bianco

Le polpette di carne in vaso cottura, cuociono in vasetto al microonde in soli 6…

Continua

Polpette al sugo in vasocottura con verdure

Polpette al sugo in vasocottura, semplici leggere e gradite a grandi e piccini. Ecco a voi un’altra ricetta, datata giugno 2016, in versione restaurata, con nuove foto e dosi e step migliorati. Le ricette delle polpette di carne in vasocottura sono sempre molto apprezzate, non a caso, per accontentarvi tutti, ho realizzato tantissime ricette. In […]

Continua

Polpette di merluzzo al pomodoro in vasocottura

Cari lettori, oggi, vi propongo un’altra ricetta in vasocottura: le polpette di merluzzo al pomodoro….

Continua

Polpette di ricotta in vasocottura

Le polpette di ricotta, oggi, ve le offro cotte con la tecnica della vasocottura. Morbide…

Continua
Pubblicità

Polpette in vasocottura con funghi e patate

Che delizia le polpette in vasocottura, piccoli bocconcini di carne cotti in pochi minuti e…

Continua

PALLOTTE CACIO E UOVA IN VASOCOTTURA

Oggi pallotte cacio e uova in vasocottura! Una ricetta tipica abruzzese, rivisitata in chiave moderna…

Continua

Rollè in vasocottura

Oggi rollè in vasocottura! Tenero e gustoso, cotto con questa tecnica al microonde che ne…

Continua
rollé di carne ripieno con uova in vasocottura al microonde

Falsomagro in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi delizio con il falsomagro in vasocottura. Una ricetta tipica siciliana ricca e gustosa. Un rollè di carne farcito con uova, carne tritata, caciocavallo, salame, lardo e spezie aromatiche. Arrotolato e poi fatto cuocere nel sugo. La ricetta originale del falsomagro prevede una lunga cottura… ma io ho voluto renderlo veloce, cuocendolo […]

Continua
Pubblicità
polpette di maiale in vasocottura al microonde

Polpette di maiale in vasocottura

Deliziose e morbidissime le polpette di maiale in vasocottura, cotte in vasetto al microonde con porri e birra, saranno davvero gustose e tenere.Queste polpette di maiale si conservano per 15 giorni in frigo grazie al sottovuoto che si crea cuocendole in vasocottura al microonde. Questo è molto utile anche nel caso in cui se ne […]

Continua
come fare le polpette di pollo in vasocottura al microonde

Polpette di pollo e patate in vasocottura

Le polpette di pollo e patate in vasocottura, con funghi e piselli, piccoli bocconcini morbidi e gustosi, cotti in pochi minuti al microonde. Qualche giorno fa stavo lavorando a un progetto, del quale vi parlerò a breve, e stavo preparando l’impasto dei nuggets di pollo. Mentre davo la forma e prima di passarli nella panatura, […]

Continua
polpette fatte di pane e formaggio grana padano in vasocottura

Polpette di pane e Grana Padano DOP in vasocottura

Queste polpette di pane e Grana Padano DOP in vasocottura, ne sono certa, vi delizieranno! Pane raffermo, Grana Padano grattugiato, un uovo e noce moscata per le polpette. Un letto di polpa di pomodoro al basilico e via in vasetto a cuocere nel microonde. Tanto gustose queste polpette e il Grana Padano DOP  è il […]

Continua
Polpettone in vasocottura

Polpettone in vasocottura

Polpettone in vasocottura il classico, quello amato da grandi e piccini, ricco e gustoso e preparato in casa come lo faceva la nonna! Con l’eccezione che il mio polpettone è cotto in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura! Esatto, avete capito molto bene, questo piatto così delizioso, cuoce alla metà del tempo tutto […]

Continua
Pubblicità
polpettone di pesce e patate cotto in vasetto al microonde

Polpettone di tonno in vasocottura

Quanto è buono e facile da preparare il polpettone di tonno in vasocottura! Si prepara in poco più di mezz’ora e cuoce solo 10 minuti in microonde grazie alla tecnica della vasocottura, per poi poterlo conservare sottovuoto fino ad una settimana!Dopo aver provato il polpettone di carne in vasocottura, non potevo esimermi da preparare il […]

Continua

RICETTE A BASE DI UOVA IN VASOCOTTURA

Frittata di spinaci in vasocottura

La frittata di spinaci in vasocottura soffice come una nuvola, leggera e gustosa, grazie all’aggiunta…

Continua

Frittata di patate in vasocottura

Veloce, monoporzione e leggerissima la frittata di patate in vasocottura. Arricchita di cipolle fresche e cotta in vasetto al microonde. La frittata in vasetto di stupirà. Una sorta di tortilla di patate che anche senza essere gratinata, risulterà gustosissima! Infatti la cottura al vapore ne esalterà il gusto, dando vita a una sorta di soufflé […]

Continua

Uova e zucchine in vasocottura

Veloci e leggere le uova e zucchine in vasocottura. Una ricetta che mi riporta all’infanzia,…

Continua
asparagi e piselli con uova cotte in vasetto

Uova in vasocottura con asparagi e piselli

Le uova in vasocottura con asparagi e piselli, cuociono in pochi minuti al microonde, risultando leggere e molto gustose. Un piatto adatto ai giorni di festa o quando si vogliono stupire gli amici con poco. Osateli con del burro al tartufo e saranno perfetti per le grandi occasioni. La cottura delle verdure in vasetto in […]

Continua
Pubblicità

UOVA IN PARADISO IN VASOCOTTURA

Oggi uova in vasocottura. Una versione ricca e rivisitata delle classiche uova in purgatorio. Pronte…

Continua
tagliatelle di uova al pomodoroin vasocottura

Tagliatelle di uova in vasocottura

Le tagliatelle di uova in vasocottura che oggi vi propongo, son certa che vi stupiranno. Un piatto della tradizione, povero e gustoso. La base della ricetta è fatta con una omelette che può essere fatta anche con le crepes, quindi se state preparando delle omelette, approfittatene per farne una più, per poter provare questa deliziosa […]

Continua
melanzane farcite uova al microonde

Sformato di melanzane in vasocottura

Lo sformato di melanzane in vasocottura, una ricetta cotta in vasetto che, son certa, vi stupirà! Melanzane, uova, formaggio grattugiato e molto, molto, prezzemolo, il tutto cotto con la tecnica della vasocottura al microonde. La base di questa ricetta nasce dalla mia amica Rossella, sua madre usava fare una sorta di parmigiana, alternando strati di […]

Continua
patate con uova e speck cotti in vasetto al microonde

Tortino di patate con uova in vasocottura

Il tortino di patate con uova in vasocottura che delizia. Patate grattugiate, poco speck, aromi, cipollotto, gli ingredienti base di questa ricetta in vasocottura. Dopo la cottura e il riposo di 20 minuti, si aggiungerà l’uovo nel vasetto e si ultimerà la cottura, sempre nel vasetto al microonde. Come nella ricetta delle uova in vasocottura […]

Continua
Pubblicità
come fare le uova in vasocottura al microonde

Uova in vasocottura al microonde

Deliziose le uova in vasocottura al microonde! Una ricetta molto apprezzata per la sua rapidità e per il gusto. Le uova cotte in vasetto cuociono come se fossero cotte in camicia, avendo così gli albumi ben cotti e il tuorlo morbido. Dopo il gran successo delle uova in paradiso in vasocottura, dal mio blog Nel […]

Continua
frittata con uova e cipolle nel vasetto cotta in microonde con la tecnica della vasocottura

Frittata di cipolle in vasocottura

La frittata di cipolle in vasocottura è una versione light e veloce per cuocere la frittata in vasocottura al microonde. Vi basterà usare un vasetto da 500 ml, 2 uova, 4 piccoli cipollotti rosolati e poco altro, il risultato sarà una frittata cotta in vasetto leggera e appetitosa. Come spiego nelle istruzioni sulla vasocottura, la […]

Continua
Frittata di ricotta in vasocottura

Frittata di ricotta in vasocottura

Frittata di ricotta in vasocottura un secondo piatto da aggiungere alle mie Ricette vegetariane in vasocottura facilissima da preparare e davvero buonissima! Per questa ricetta ho usato il ripieno avanzato dei miei Involtini di radicchio al microond. Potrete arricchire la vostra frittata in vasocottura con le verdure che più preferite! Io, data la stagione, ho […]

Continua

CARNI ROSSE E SPEZZATINI IN VASOCOTTURA

Gulasch in vasocottura

Con il gulasch in vasocottura, cari lettori, oggi mi sono superata. Per chi conosce la…

Continua
carne di manzo con spezie marocchine cotta in vasetto al microonde

Spezzatino alla marocchina in vasocottura

Lo spezzatino alla marocchina in vasocottura ha tutti gli ingredienti e il procedimento del tajine di manzo, viene poi cotto in vasetto al microonde e come risultato avrete un secondo piatto davvero appetitoso. Questa ricetta entra a far parte della raccolta di ricette etniche in vasocottura ed è perfetta per chi ama le spezie e […]

Continua

Bruscitt in vasocottura

Bruscitt in vasocottura un tipico spezzatino lombardo, che, come potete vedere, cari lettori, ho deciso di rivisitare e cuocere in vasetto al microonde.Come ogni spezzatino che si rispetti, anche il Bruscitt ha bisogno di una lunga e lenta cottura sul fornello, e quindi, quale miglior alleato può essere la vasocottura in questo caso? Mi permette […]

Continua
rollé di carne ripieno con uova in vasocottura al microonde

Falsomagro in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi delizio con il falsomagro in vasocottura. Una ricetta tipica siciliana ricca e gustosa. Un rollè di carne farcito con uova, carne tritata, caciocavallo, salame, lardo e spezie aromatiche. Arrotolato e poi fatto cuocere nel sugo. La ricetta originale del falsomagro prevede una lunga cottura… ma io ho voluto renderlo veloce, cuocendolo […]

Continua
Pubblicità
carne di manzo sottile arrotolata con verdure e cotta in vasetto al microonde

Involtini di carne in vasocottura

Gli involtini di carne in vasocottura, fettine sottili di carne farcite con carciofi e pancetta, cotte in vasetto in soli 6 minuti al microonde. Cuocere gli involtini in vasocottura è facile e si prestano a tante varianti, di carne, di pollo e anche di melanzane. Un secondo piatto completo e veloce da fare, grazie al […]

Continua

RIBS IN VASOCOTTURA

Oggi ribs in vasocottura! La ricetta delle costine di maiale americana più amata da oggi…

Continua
costine di maiale con le verze stufate in vasocottura al microonde sottovuoto

Costine con le verze in vasocottura

Costine con le verze in vasocottura un piatto della tradizione lombarda che da oggi potrete preparare con la mia tecnica, in soli 12 minuti di cottura. La tradizione di questa ricetta vuole una lenta e lunga cottura e, come oramai saprete, io amo le sfide e amo rivisitare i grandi classici della tradizione culinaria, in […]

Continua

Insalata di trippa in vasocottura

L’insalata di trippa in vasocottura, cuoce in vasetto al microonde in pochi minuti. La si…

Continua
Pubblicità

Carne al piatto in vasocottura

Cari lettori oggi vi offro la carne al piatto in vasocottura. Una ricetta semplice, di…

Continua
roast beef cotto in vasocottura al microonde

Arrosto di carne in vasocottura

Arrosto di carne in vasocottura, cotto in soli 4 minuti, grazie alla tecnica della vasocottura. Come l’arrosto con cipolle in vasocottura e la lonza arrosto in vasocottura, anche questa ricetta vi ha sorpreso per la velocità e il risultato. Una sorta di roast beef in vasocottura tenero e gustoso. I consigli per ottenere il massimo […]

Continua

Spezzatino alla birra in vasocottura

Morbido e molto aromatico lo spezzatino alla birra in vasocottura. Ecco una ricetta che si…

Continua

Spezzatino con piselli in vasocottura

Oggi vi offro un succulento spezzatino con piselli in vasocottura. Cotto in soli 8 minuti…

Continua
Pubblicità

SPEZZATINO IN VASOCOTTURA

Oggi, cari lettori, vi offro lo spezzatino in vasocottura. Tenero e gustoso, come quello che…

Continua

SPEZZATINO IN CROSTA IN VASOCOTTURA

Cari lettori oggi vi stupisco (spero) con lo spezzatino in crosta in vasocottura. Un secondo…

Continua

INVOLTINI COTTI IN VASETTO CON PATATE E PECORINO

Gli involtini cotti in vasetto, teneri e gustosi e veloci grazie alla vasocottura. Arricchiti con…

Continua
fettine di manzo arrotolate e farcite con pane e formaggio, cotte in vasetto con patate

Involtini di carne con patate in vasocottura

Involtini di carne con patate in vasocottura al microonde, pronti in pochi minuti, si possono conservare fino a 15 giorni, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. Dopo avervi proposto gli involtini di carne in vasocottura, è arrivato il momento di aggiornare questa ricetta datata gennaio 2017. Quanto tempo e quanti vasetti sono passati […]

Continua
Pubblicità
involtini di carne farciti con formaggio cotti al sugo in vasocottura

Involtini in vasocottura al microonde

Questa è stata la mia ricetta degli involtini in vasocottura, era il marzo del 2017 e, assieme alla ricetta degli involtini di lonza in vasocottura e quella degli involtini di carne con carciofi, è una delle ricette più apprezzate. Fettine sottili di manzo, farcite con pangrattato aromatizzato, pecorino e poi cotte ne sugo, dentro il […]

Continua
braciole alla pugliese

Braciole in vasocottura

Braciole in vasocottura un secondo piatto tanto gustoso quanto semplice da preparare! Cari lettori, oggi sono proprio contenta di potervi presentare questi deliziosi involtini alla pugliese cotti in vasetto, su un letto di pomodoro, davvero aromatici e sfiziosi!Amo le ricette tradizionali, e amo ancor di più poterle sperimentare in vasocottura! Un po’ per semplificarmi la […]

Continua
Saltimbocca in vasocottura

Saltimbocca in vasocottura

Oggi per voi la ricetta dei saltimbocca in vasocottura! Una ricetta della tradizione romana, rivisitata e cotta in vasetto grazie al metodo della vasocottura al microonde! Deliziosi bocconcini di fettine di manzo farcite, preparati proprio come vuole la tradizione, che, grazie alla vasocottura, risultano super gustosi e aromatici! Ho provato a preparare i saltimbocca alla […]

Continua

COTOLETTE IN VASOCOTTURA alla pizzaiola

Oggi cotolette in vasocottura alla pizzaiola. Inutile dire che il mio gruppo di assistenza alla…

Continua
Pubblicità
hamburger con patate in vasocottura al microonde

Hamburger in vasocottura – con patate

Gli hamburger in vasocottura, con patate e aromi, sono perfetti quando vogliamo conservare o se vogliamo gustare una versione leggera e senza sporcare nulla! Una ricetta sfiziosa che ci permetterà di gustare gli hamburger con patate dopo una settimana. Questa ricetta non vuole togliere nulla alla bontà di un hamburger cotto alla griglia ma, è […]

Continua

Ragù alla calabrese in vasocottura

Oggi ragù alla calabrese in vasocottura. Una ricetta tipica che richiede una lunga cottura che…

Continua
arrosto con cipolle in vasocottura al microonde

Arrosto con cipolle in vasocottura

ARROSTO CON CIPOLLE IN VASOCOTTURA – ebbene sì, cari lettori, ecco un’altra ricetta che renderà tenerissimo l’arrosto di carne e dove useremo pochissimo olio! A differenza dell’arrosto in vasocottura, ho deciso di seguire gli step di un arrosto classico, rosolando prima la carne. Questo mi ha permesso di sigillare la carne, di mantenerne i succhi, […]

Continua
cotechino fresco cotto in vasocottura

Cotechino fresco in vasocottura

Cotechino fresco in vasocottura, una ricetta che ha tutto il sapore delle feste, anche se festa non è. Molti di voi mi hanno chiesto se avessi testato la ricetta per cuocere il cotechino fresco in vasocottura e così, ecco la ricetta. Devo dire che ha sorpreso anche me, nel gusto e nei tempi di cottura. […]

Continua
Pubblicità

RICETTE DOLCI IN VASOCOTTURA

budino con panna e albumi cotto in vasetto al microonde

Panna cotta con albumi in vasocottura

Panna cotta con albumi in vasocottura, senza colla di pesce, senza zuccheri che ne alzano l’indice glicemico e che cuoce in 3 minuti? Non è un sogno ma è la tecnica della vasocottura a rendere tutto questo possibile. Nel 2015, timidamente, pubblicai la mia prima panna cotta in vasocottura e, da allora, ho studiato tanto, […]

Continua

Panna cotta al caffè in vasocottura

Incredibilmente golosa la panna cotta al caffè in vasocottura , ottima sostituta al caffè dopo pranzo o per una golosa merenda, senza zucchero, delicata e scioglievolissima!Da qualche tempo mi chiedevate qualche dolce in vasetto in più, forse per la praticità, o per la bontà del dolce cotto con la tecnica della vasocottura, che amplifica i […]

Continua
panna cotta al cocco in vasocottura al microonde

Panna cotta al cocco in vasocottura

La panna cotta al cocco in vasocottura cuoce in soli 3 minuti al microonde, senza zuccheri e senza lattosio ma golosissima. Un dolce al cucchiaio che vi stupirà per la sua delicatezza. L’accostamento ideale, per questo dolce in vasocottura, è il cioccolato fondente fuso ma credo proprio che ci stia bene anche una coulis di […]

Continua
Timballi dolci con riso e mele in vasocottura

Sformatini dolci in vasocottura

Quanto sono golosi gli sformatini dolci in vasocottura, un dolce con mele e riso in vasetto, pratico e veloce da preparare, che si conserva in frigorifero per 15 giorni.Quante volte avete pensato a che dolce preparare con le mele, ma non avevate voglia di preparare la classica torta, accendere il forno.. con questa ricetta avrete […]

Continua
Pubblicità
pudding di riso nero

Pudding in vasocottura

Quanto è buono e cremoso il pudding in vasocottura! Grazie alla vasocottura al microonde potremo ottenere un pudding a basso indice glicemico in pochissimo tempo, sia come preparazione che come cottura. Inoltre, sempre grazie alla tecnica della vasocottura, potremo prepararne in quantità maggiore e conservarlo fino ad una settimana in frigorifero grazie al sottovuoto. In […]

Continua
dolce con avena e cioccolato in vasetto

Budino dietetico in vasocottura

Cari lettori, oggi vi offro il budino dietetico in vasocottura. Come tutte le mie ricette in vasocottura al microonde, anche il budino avena e cioccolato cuocerà in pochi minuti. La ricetta del budino in vasocottura è tratta dal mio secondo libro, Vasocottura Leggera (ed. Gribaudo) e, come tutte le ricette presenti su questo volume, ha […]

Continua
Dolce in vasetto con cioccolato e uova senza farina e senza zucchero in vasocottura al microonde

Tortino al cioccolato in vasocottura

Tortino al cioccolato in vasocottura al microonde che oggi vi propongo, è una ricetta tratta dal mio secondo libro: Vasocottura Leggera ed. Gribaudo. Una torta light al cioccolato cotta in vasetto e preparata con soli 2 ingredienti, uova e cioccolato fondente, e cotta in soli 2 minuti. Malgrado questo tortino al cioccolato sia senza farina, […]

Continua
budino allo yogurt con agar agar in vasocottura

Budino allo yogurt in vasocottura

Con il budino allo yogurt in vasocottura, cari lettori, oggi voglio presentarvi un altro dolce cotto in vasetto al microonde, goloso e light. Infatti, questo dolce allo yogurt in vasocottura è senza zucchero e senza colla di pesce, fatto con yogurt greco, frutta e con agar agar. In molti mi avete chiesto come potevate fare […]

Continua
Pubblicità
crema pasticcera veloce in vasocottura al microonde

Crema pasticciera in vasocottura

La crema pasticciera in vasocottura che vi propongo oggi, cari lettori, sono certa che vi conquisterà e non solo per la velocità di cottura. Dal gusto amplificato, cremosa e senza sporcare nulla. La crema pasticciera cotta in vasetto nel microonde è preparata con i classici ingredienti: tuorli d’uovo, latte, zucchero e maizena. Aromatizzata a piacere […]

Continua
Cheesecake light con cocco e cioccolato cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Cheesecake light in vasocottura

La cheesecake light in vasocottura, un dolce al cucchiaio, senza zuccheri e cotto in vasetto davvero goloso. Dopo il successo della diretta di ieri sul gruppo di assistenza, ecco a voi la ricetta completa. Una cheesecake cotta in vasetto, arricchita con una base di biscotti senza zucchero, una crema a base di yogurt greco, formaggio […]

Continua

Clafoutis in vasocottura alle ciliegie

Il clafoutis in vasocottura alle ciliegie, al microonde cuoce in 3 minuti e stupisce nel…

Continua

Torta morbida in vasocottura alle fragole

La torta morbida in vasocottura alle fragole, un dolcetto veloce e goloso, che faremo cuocere…

Continua
Pubblicità

Biancomangiare in vasocottura

Il biancomangiare in vasocottura, un dolce della tradizione siciliana, a base di mandorle. Rivisitato con…

Continua

Crostatina in vasocottura alla crema di latte condensato e fragole

Cari lettori oggi vi offro un dolce in vasocottura che vi stupirà. La crostatina in…

Continua

Panna cotta in vasocottura al mango e pepe rosa

Cari lettori oggi vi delizio con la panna cotta in vasocottura! Arricchita di mango e…

Continua

Torta ai due cioccolati in vasocottura

Con la torta ai due cioccolati in vasocottura, cari lettori, oggi, voglio stupirvi. Traendo spunto…

Continua
Pubblicità

CHEESECAKE IN VASOCOTTURA ALL’ARANCIA

Cuoce in 4 minuti la cheesecake in vasocottura e risulta deliziosa. Oggi, finalmente, sono riuscita…

Continua

PASTIERA IN VASOCOTTURA

Con la pastiera in vasocottura credo di aver raggiunto un traguardo che va oltre ogni…

Continua

Apple pie in vasocottura

Cari lettori oggi vi delizio con l’apple pie in vasocottura. La classica torta di mele…

Continua
Dolce simile alla cheesecake newyorkese cotta in vasetto al microonde e arricchita con frutti di bosco

Cheesecake cotta in vasetto al microonde

Ecco a voi la cheesecake cotta in vasetto! Una base biscotto, una crema deliziosa a base di formaggio, ricotta, poca panna e uovo e il tutto guarnito da fragole fresche. Definirmi felice è dire poco! Riuscire, dopo vari tentativi, a realizzare un dolce cotto con il metodo della vasocottura al microonde rappresenta per me un […]

Continua
Pubblicità

Crema al cioccolato in vasocottura

Crema al cioccolato in vasocottura. Golosa, avvolgente e golosa, questi sono gli aggettivi che mi…

Continua

Crema di patate dolci in vasocottura

Golosa e a basso indice glicemico la crema di patate dolci in vasocottura. Una delicata…

Continua

CREME BRULEE IN VASOCOTTURA

Oggi, cari lettori, allieterò la vostra giornata con la creme brulee in vasocotttura. Golosa, veloce…

Continua

BONET IN VASOCOTTURA

Oggi Bonet in vasocottura! Se amate il Bonet, non potrete non apprezzare questa versione veloce…

Continua
Pubblicità

TORTA DI ZUCCA IN VASOCOTTURA

Cari lettori, come promesso, ecco la torta di zucca in vasocottura. Un veloce tortino a…

Continua

Torta al cioccolato variegata in vasocottura

Troppo golosa e veloce la torta al cioccolato in vasocottura. Una delizia variegata e ricoperta…

Continua

Torta al limone in vasetto

Cari lettori oggi ho voluto testare una ricetta dolce in vasocottura: la torta al limone…

Continua
cheesecake al cocco e mandorle in vasocottura

Cheesecake al cocco in vasocottura

Cari lettori, ecco la cheesecake al cocco in vasocottura che stavate aspettando. Un dolce al cucchiaio a base di crema di cocco e mandorle, cotto in vasetto al microonde, con la mia tecnica. Come la cheesecake al cioccolato in vasocottura e quella al limone, anche questa ricetta cuoce in pochi minuti al microonde e si […]

Continua
Pubblicità
mousse al mascarpine e arancia in vasocottura

Mousse al mascarpone in vasocottura

Mousse al mascarpone in vasocottura. Cari lettori, ecco un dolce in vasocottura al microonde che vi sorprenderà! Si prepara in pochi minuti e si conserva per una settimana in frigorifero, grazie al sottovuoto. Malgrado la mousse tradizionale preveda che si aggiunga la panna montata, di modo da renderla appunto spumosa, e segua tutto un altro […]

Continua
cheesecake al pistacchio in vasocottura

Cheesecake al pistacchio in vasocottura

Cremosa e super golosa la cheesecake al pistacchio in vasocottura! Poco tempo fa la mia amica, e moderatore del gruppo di assistenza, Franca Scollo, mi ha spedito un pacco di prodotti tipici siciliani. Tra le tante bontà che mi ha regalato, c’era una confezione di pistacchi di Bronte tritati. L’ho messa da parte, ripromettendomi che […]

Continua
dolce di semolino e uvetta in vasocottura

Budino di semolino in vasocottura

Il budino di semolino in vasocottura una vera golosità! Un dolce delle nostre nonne, povero, un dolce antico che, tradizionalmente, veniva cotto a lungo e a bagnomaria. Oggi, grazie alla tecnica della vasocottura al microonde, potremo cuocere in pochi minuti. Nel rispetto della tradizione cercheremo di effettuare tutti gli step e gli ingredienti rimanendo fedeli […]

Continua

Risolatte al cioccolato in vasocottura

RISOLATTE AL CIOCCOLATO IN VASOCOTTURA – cari lettori, a grande richiesta, ecco la ricetta del riso dolce al cioccolato cotto in vasetto al microonde. Due giorni fa ho preparato la ricetta del risolatte in vasocottura e, devo dire, è stata molto apprezzata. Mentre prendevo lo zucchero nella dispensa, mi è saltata agli occhi, la confezione […]

Continua
Pubblicità

Risolatte in vasocottura

Oggi risolatte in vasocottura! Dopo vari tentativi, con annessi fallimenti, cari lettori, ecco la ricetta del riso dolce al latte cotto in vasetto al microonde. Mi ostinavo a testare la ricetta, riproducendo la ricetta originale, cercando di far bollire il riso nel latte. Chiaramente ho dovuto fare i conti con 2 alimenti delicati da cuocere […]

Continua
budino al cioccolato bianco

Budino al cioccolato bianco in vasocottura

Il budino al cioccolato bianco in vasocottura una meravigliosa scoperta! Era qualche tempo che volevo trovare una variante del mio budino in vasocottura da proporre a Giulia, mia figlia, per riuscire a stupirla un po’ proponendole una merenda sana e golosa. Ebbene, cari lettori, devo dire che ci sono proprio riuscita! Un dolce cotto in […]

Continua
dolci dietetici cotti in vasetto al microonde

Dolci light in vasocottura

Ecco una comoda raccolta di dolci light in vasocottura, da cuocere in pochi minuti e da conservare…

Continua
budino dolce fatto con zucca uova e panna cotto nel vasetto

Budino alla zucca in vasetto

Il budino alla zucca in vasetto è cotto con la tecnica della vasocottura al microonde e grazie al sottovuoto, potrete conservarlo per 10 giorni in frigorifero. Per fare il budino con zucca ho usato un pezzo di zucca al microonde e l’ho frullata con uova, latte, panna e spezie. La cottura in vasetto ne ha […]

Continua
Pubblicità
Cheesecake light con cocco e cioccolato cotta in vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura

Cheesecake light in vasocottura

La cheesecake light in vasocottura, un dolce al cucchiaio, senza zuccheri e cotto in vasetto davvero goloso. Dopo il successo della diretta di ieri sul gruppo di assistenza, ecco a voi la ricetta completa. Una cheesecake cotta in vasetto, arricchita con una base di biscotti senza zucchero, una crema a base di yogurt greco, formaggio […]

Continua

Ricette contorni in vasocottura

asparagi cotti in vasetto nel microonde

Asparagi in vasocottura

Gli asparagi in vasocottura cuociono in soli 10 minuti, chiusi nel vasetto al microonde. Cotti a vapore, manterranno tutte le loro proprietà e potremo conservarli in frigo per 10 giorni. La ricetta è facile e semplice, come lo è la vasocottura al microonde. Il vantaggio di cuocere in vasocottura al microonde è che le ricette […]

Continua
broccoli affogati in vasocottura al microonde

Broccoli affogati in vasocottura

Oggi broccoli affogati in vasocottura. Un grande classico della cucina meridionale, rivisitato in chiave moderna e veloce. Oramai sappiamo quanti benefici porta la vasocottura, non solo nella possibilità di conservare a lungo le ricette già pronte ma, anche, nel preservare le vitamine delle verdure. Sfruttando il vapore, la cottura veloce e il sottovuoto, infatti, le […]

Continua

Bieta in vasocottura alla parmigiana

Cari lettori, oggi, vi offro la bieta in vasocottura alla parmigiana. Un delizioso tortino di coste di bieta, arricchito con pomodoro, prosciutto, provola e pangrattato, cotto in pochi minuti. Mi ritrovo spesso ad acquistare la bieta, molto apprezzata da mia figlia, e altrettanto spesso, uso realizzare ricette diverse con le sue parti. La parte verde, […]

Continua
tris di broccoli alla siciliana

Tris di broccoli in vasocottura

Il tris di broccoli in vasocottura, un ottimo contorno per i vostri secondi piatti! Si prepara in davvero poco tempo, e grazie all’aggiunta di pinoli e uva passa si trasformerà in un tris di broccoli alla siciliana che vi lascerà tutti piacevolmente a bocca aperta. Ormai sapete, cari lettori, che la vasocottura amplifica i gusti […]

Continua
Pubblicità
bastoncini di carote cotte in vasetto

Carote alla parmigiana in vasocottura

Le carote alla parmigiana in vasocottura, così come le carote in agrodolce in vasocottura, cuociono in pochi minuti, chiuse in vasetto, in microonde, e si conserveranno per 15 giorni grazie al sottovuoto. Questa è una ricetta davvero molto semplice, potremo rendere dei bastoncini di carote davvero gustosi cuocendoli in vasetto, ai quali aggiungeremo solo un […]

Continua
piselli e carote cotti in vasocottura

Carote e piselli in vasocottura

Carote e piselli in vasocottura, ecco un contorno semplice che grazie a questa tecnica darà il meglio di se! I piselli con carote in vasetto cuoceranno in pochi minuti al microonde e si conserveranno per 15 giorni in frigorifero, come appena fatti e grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. Chi si è già […]

Continua
carote cotte in vasetto al microonde con olio, zucchero e sale

Carote in vasocottura in agrodolce

Oggi vi propongo la ricetta delle carote in vasocottura, un contorno veloce e aromatico pronto in sei minuti. Le carote in agrodolce saranno perfette per accompagnare arrosti e formaggi, cotte in vasetto e arricchite con fettine di sedano e zenzero. Vi ricordo che è fondamentale non esagerare con aceto, zucchero e zenzero, poiché la vasocottura […]

Continua

Caponata di verdure in vasocottura

CAPONATA DI VERDURE IN VASOCOTTURA – ecco una ricetta che appartiene alla mia terra: la Calabria. La caponata, detta anche gianfotta, in vasetto non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale che prevede la frittura. Il contorno estivo per eccellenza la caponata di melanzane, patate e peperoni; condita con salsa di pomodoro, capperi, olive e […]

Continua
Pubblicità
melanzane alla siciliana cotte in vasetto

Caponata di melanzane in vasocottura

La caponata di melanzane in vasocottura, come la caponata di mele in vasocottura e la caponata di verdure in vasocottura, cuoce in pochi minuti al microonde e si conserva a lungo, grazie al sottovuoto. Con tutti gli accorgimenti e i passaggi della vera caponata siciliana. Solo che la ricetta e i passaggi della caponata verranno […]

Continua

Cavolini di Bruxelles in vasocottura

I cavolini di Bruxelles in vasocottura, teneri e gustosi ma, soprattutto, cotti in soli 6 minuti. Un contorno delizioso che, cotto con questa tecnica, risulterà una via di mezzo tra cotto al vapore e cotto in padella. Piccoli trucchi li renderanno deliziosi e pronti da tenere in frigo per tutte le occasioni, grazie al sottovuoto. […]

Continua
cavolo rosso in vasocottura ricetta

Cavolo rosso in vasocottura

Il cavolo rosso in vasocottura al microonde, cuoce in pochi minuti e si conserva per 15 giorni in frigorifero, grazie al sottovuoto. Partendo dalla ricetta del cavolo rosso in agrodolce, l’ho cotto in vasocottura e devo dire che mi ha entusiasmata. In questo periodo, poi, poter conservare a lungo le verdure, come appena cucinate, è […]

Continua

Cavolfiore in vasocottura affogato

Il cavolfiore in vasocottura cuoce in pochi minuti in vasetto, al microonde, senza odori per casa e mantiene inalterate le sue proprietà. Un contorno semplice che esalta il gusto del cavolfiore, perfetto per accompagnare piatti di carne o anche un semplice pezzo di formaggio. Ormai sappiamo che cuocere le verdure in vasocottura al microonde ne […]

Continua
Pubblicità
carciofi trifolati in vasocottura

Carciofi trifolati in vasocottura

I carciofi trifolati in vasocottura, sono un ottimo contorno cotto in vasetto al microonde. Questo modo di cucinare i carciofi li renderà davvero appetitosi e in pochi minuti. Chi conosce la tecnica della vasocottura sa che otterrà il meglio dalla cottura delle verdure, perché hanno un gusto amplificato, si mantengono le vitamine e si possono […]

Continua
Cipolla a forma di fiore cotta al microonde con la tecnica della vasocottura

Cipolla a fiore in vasocottura

La cipolla a fiore in vasocottura cuoce in 5 minuti al microonde, chiiusa dentro il vasetto e condita con olio, sale e aceto balsamico. Un contorno delizioso che possiamo preparare in largo anticipo. Dura, infatti, 10 giorni in frigo, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. Una ricetta davvero veloce e facile, che si […]

Continua
cipolline in agrodolce vasocottura al microonde

Cipolline in agrodolce in vasocottura

Come resistere alle cipolline in agrodolce in vasocottura? Morbide e appetitose, un ottimo contorno da accompagnare a carni bianche o rosse, e cotte in soli sei minuti grazie alla tecnica della cottura in vaso al microonde. Perfette da riporre in frigo per molti giorni, grazie al sottovuoto, ed essere portate in tavola quando occorrono. Scolate, […]

Continua
Cipolle rosse cotte con la tecnica della vasocottura al microonde

Cipolle rosse in vasocottura

Le cipolle rosse in vasocottura, sono un delizioso contorno o un’ottima farcitura per torte salate. Le cipolle di Tropea cotte in vasetto al microonde, in pochi minuti,  e durano 15 giorni in frigo! Una ricetta per cuocere le cipolle in vasetto molto semplice ma è proprio la semplicità il suo punto di forza, come tutte […]

Continua
Pubblicità

Tortino di cicoria e patate in vasocottura

Con il tortino di cicoria e patate in vasocottura che oggi vi propongo non crederete alle vostre papille. Un piatto unico a base di cicoria e patate cotto in vasetto, arricchito con pochi ingredienti che ne esalteranno il loro gusto. Un piatto molto semplice, come la maggior parte delle verdure in vasocottura, gustoso e leggero. 

Continua

CICORIA CON PATATE IN VASOCOTTURA

Gustosa e veloce la cicoria con patate in vasocottura. Un contorno veloce, cotto in vasetto. Con l’aggiunta di qualche ingrediente in più, lo si renderà delizioso. Patate, cicoria, olive, acciughe e un po’ di aglio e olio. Il resto lo farà la cottura in vasetto al microonde, dietetica, veloce e dal gusto amplificato. Per poter riempire […]

Continua
fagiolini piatti con pomodoro in vasocottura al microonde

Fagiolini piatti in vasocottura

I fagiolini piatti in vasocottura al microonde sono davvero deliziosi e comodi da tenere in frigorifero, grazie al sottovuoto. Ottimi come contorno, si prestano a diventare la base per una minestra con la pasta. Detti anche piattoni, questi fagiolini non sono da confondere con le taccole. Anche se, in fondo a questo articolo, troverete le […]

Continua
fagiolini con patate cotti con la tecnica della vasocottura al microonde

Fagiolini in vasocottura

I fagiolini in vasocottura al microonde. Teneri e dal gusto amplificato, perfetti da condire in insalata o da utilizzare in tante ricette. Così come i fagiolini piatti in vasocottura, anche questa ricetta cuoce in pochi minuti al microonde e si conserva per 15 giorni in frigorifero, grazie al sottovuoto. Ecco come fare i fagiolini cotti […]

Continua
Pubblicità

Fave fresche in vasocottura

Oggi fave fresche in vasocottura, cotte in pochi minuti, in vasetto, al microonde. Ottime da servire come contorno o per trasformarsi in un condimento per primo piatto o una torta salata. Una ricetta semplice che, cotta con questa tecnica, manterrà tutte le sue proprietà. Per cucinare le fave in vasetto ho usato la ricetta classica. […]

Continua
finocchi con pomodoro cotti in vasetto nel microonde con la tecnica della vasocottura

Finocchi in vasocottura

I finocchi in vasocottura al microonde cuociono in pochi minuti e si conservano sottovuoto per 15 giorni in frigorifero. Un contorno cotto in vasetto a base di fette di finocchi, pomodoro e poco pangrattato. Come il tortino di finocchi in vasocottura o il salmone con finocchi in vasocottura, anche questa ricetta avrà un gusto amplificato […]

Continua
mammole in vasocottura - ricetta carciofi ripieni in vasetto

Mammole in vasocottura

Le mammole in vasocottura, son certa, vi stupiranno. Questi carciofi tipici laziali, belli panciuti e senza spine, son perfetti per essere cotti in vasetto al microonde. La variante vegetariana delle ricette dei carciofi in vasocottura è ricchissima di gusto, con un ripieno morbido e ricco di gusto. Questi carciofi ripieni in vasetto non necessitano di […]

Continua

Foglie di carota in vasocottura

Foglie di carota in vasocottura, eh sì, avete capito bene, proprio le barbe delle carote cucinate in vasetto. Deliziose e gustosissime, cotte in 6 minuti e pronte per essere utilizzate in molte ricette. Da oggi i ciuffi delle carote non li butteremo più! Questa ricetta base si presta a trasformarsi in tante ricette: frittate, pesti, […]

Continua
Pubblicità
Cespi di indivia belga cotti in vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde

Indivia in vasocottura

Oggi indivia in vasocottura, un contorno delizioso e pronto in pochi minuti. L’indivia belga, con il suo gusto amarognolo, si sposa perfettamente con l’arancia ed è ottima accompagnata a secondi piatti a base di pesce, leggeri. Così, grazie al nostro microonde, al sottovuoto e alla vasocottura, potremo tenerla in frigo, pronta per essere servita quando […]

Continua
melanzane spaccatelle in vasocottura

Melanzane spaccatelle in vasocottura

Le melanzane spaccatelle in vasocottura che vi propongo oggi vi stupiranno. Un contorno in vasocottura, che cuoce nel microonde in pochi minuti e che vi regalerà tanto gusto. Una ricetta light a base di melanzane che potrete conservare per 15 giorni, in frigorifero, grazie al sottovuoto che si formerà nel vasetto. Le melanzane spaccatelle prendono […]

Continua
ricetta melanzane cotte in vasetto al microonde

Melanzane a funghetto in vasocottura

Le melanzane a funghetto in vasocottura, un contorno semplice e dietetico, cotto in vasetto al microonde, in pochi minuti. Come la caponata di melanzane in vasocottura, anche le melanzane a funghetto in vasocottura, durano in frigorifero per 15 giorni, grazie al sottovuoto. Vi basteranno una melanzana, uno spicchio di aglio, qualche pomodorino, poco olio e […]

Continua
come cuocere le patate in pochi minuti

Patate novelle in vasocottura

Quanto sono buone le patate novelle in vasocottura! Non sono proprio le protagoniste dell’autunno, ma fanno la loro comparsa sui banchi ortofrutticoli verso la fine di Ottobre e i primi di Novembre. Facilissime e velocissime da preparare, si cuociono interamente con la buccia, perché essendo molto tenera, è completamente edibile. Ovviamente prima di cuocerle, dovrete […]

Continua
Pubblicità
patate tagliate cotte nel vasetto

Patate arrosto in vasocottura

Le patate arrosto in vasocottura non potevano mancare! La ricetta più amata ai miei corsi di vasocottura è proprio questa, le patate in vasocottura. Come sapete, una ricetta molto simile è già presente sul mio blog Dal tegame al vasetto, ma quando la pubblicai non sapevo che se avessi cotto le patate in vasetto alla […]

Continua
come cuocere le patate novelle al vapore in vasocottura al microonde

Patate al vapore in vasocottura

Le patate al vapore in vasocottura al microonde, che oggi vi propongo, cuociono in pochi minuti e si conservano per una settimana. Grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto, potremo tenerle in frigorifero, pronte da servire come contorno. Per questa ricetta ho usato delle patate novelle che, chiaramente, possono essere sostituite con la patate […]

Continua
patate hasselback in vasetto

Patate a fisarmonica in vasocottura

Le patate a fisarmonica in vasocottura sono un delizioso contorno che cuoce in soli 12 minuti, al microonde. Dette anche patate hasselback, si prestano a tante varianti e sono davvero deliziose. Nella ricetta troverai tanti consigli per cuocere le patate a fisarmonica in vasetto per poter stupire tutti con poco. L’unica cosa alla quale dovrai […]

Continua
Patate all'amatriciana in vasocottura

PATATE ALL’AMATRICIANA IN VASOCOTTURA

Cari lettori, oggi, vi delizio con le patate all’amatriciana in vasocottura. Morbide, appetitose e cotte in 6 minuti in microonde. Grazie alla cottura in vasetto, risulteranno davvero veloci e cotte alla perfezione. Il vasetto, infatti, diventa come una piccola pentola a pressione che, unito alle microonde, velocizza la cottura, regalando ricette dal gusto amplificato e, […]

Continua
Pubblicità

Patate e funghi in vasocottura

Oggi patate e funghi in vasocottura al microonde, dette anche patate del contadino. Morbide e appetitose cuoceranno in 6 minuti. Una ricetta semplice, fatta con funghi porcini, patate, pancetta affumicata e aromi, dal gusto amplificato. Buone da gustare da sole o come accompagnamento a un buon arrosto, magari in vasocottura. Questa ricetta delle patate e […]

Continua

Patate dolci in vasocottura

PATATE DOLCI IN VASOCOTTURA una ricetta semplice e gustosa. Le patate dolci cotte in vasetto al microonde, cuociono per soli 6 minuti e questa versione salata e speziata vi piacerà sicuramente. Sapete che seguo da tempo una dieta a basso indice glicemico e le patate dolci hanno un basso indice glicemico. Perfette per chi è […]

Continua
pak choi in vasetto al microonde

Pak choi in vasocottura

Oggi voglio spiegarvi come cucinare il pak choi in vasocottura! Il pak choi, o cavolo cinese, è un ortaggio caratterizzato da foglie carnose e croccanti, che deve il suo nome dalla traduzione di un termine cantonese che significa “verdura bianca”. Se amate i contorni in vasocottura e le ricette orientali, non fatevi scappare questa ricetta. […]

Continua
cavolo nero con pomodoro cotto nel vasetto al microonde con la tecnica della vasocottura al microonde

Cavolo nero in vasocottura

Il cavolo nero in vasocottura al microonde cuoce in pochi minuti e si conserva sottovuoto in frigorifero e per 15 giorni. E’ uno dei contorni in vasocottura più amati dalla mia famiglia. Oltre che nella ribollita in vasocottura, è ottimo anche per fare il pesto di cavolo nero in vasocottura e, quando ne compro in […]

Continua
Pubblicità
piselli in bianco con prosciutto in vasocottura al microonde

Piselli con prosciutto in vasocottura

Piselli con prosciutto in vasocottura al microonde. Ecco il più grande classico dei contorni, cotto con la tecnica della vasocottura, in soli 6 minuti. Comodi da tenere in frigo, ottimi per essere serviti tali o come base per un primo piatto o per farcire una torta salata. Come i piselli al pomodoro in vasocottura o […]

Continua
piselli al pomodoro in vasocottura al microonde

Piselli al pomodoro in vasocottura

Deliziosi i piselli al pomodoro in vasocottura. Una ricetta semplice per cuocere i piselli, sia freschi che surgelati, che ne amplifica il gusto. Da servire come contorno, come condimento a riso o pasta, o come ripieno, i piselli cotti in vasocottura al microonde sono utilissimi da tenere in frigo, pronti per essere utilizzati nelle nostre […]

Continua
Purè in vasocottura

Purè in vasocottura

Il purè in vasocottura è stata una vera e propria scoperta! Il contorno più amato da grandi e piccini, ora, grazie alla mia vasocottura, è possibile prepararlo in pochi minuti, e averlo pronto in frigo da mangiare per una settimana! Come sapete, le patate in vasocottura durano al massimo una settimana, però la comodità di […]

Continua
radicchio cotto in vasetto al microonde

Radicchio in vasocottura

Il radicchio in vasocottura da il meglio di se, carico di gusto, veloce e ottimo come contorno. Cotto al microonde, chiuso nel vasetto, sarà perfetto per essere servito da accompagnamento a ricchi secondi piatti o per essere utilizzato per farcire torte e strudel salati. Il radicchio cotto in vasetto al microonde avrà un gusto amplificato, […]

Continua
Pubblicità

Sedano rapa in vasocottura

Da oggi il sedano rapa in vasocottura potremmo cuocerlo in 10 minuti, grazie alla tecnica della cottura in vasetto al microonde. Ricco di sali minerali, fibre e proteine ed a scarsissimo contenuto calorico, il sedano rapa, è stato per me una vera scoperta. Dal gusto delicato e versatile questo ortaggio si presta perfettamente a diventare […]

Continua
ricetta spinaci in vasocottura al microonde

Spinaci in vasocottura

Gli spinaci in vasocottura al microonde sorprendono, malgrado la semplicità! Degli spinaci freschi cotti in vasetto, in soli sei minuti e conditi con aglio, olio e peperoncino. Passo le giornate a testare ricette in vasocottura, cerco ricette complesse da rivisitare, tanti tentativi che, spesso, mi fanno perdere la pazienza. Contenuti schizzati via, risultati asciutti e stopposi […]

Continua
topinambur in vasocottura al microonde

Topinambur in vasocottura

Oggi vi propongo i topinambur in vasocottura, una ricetta molto semplice per cuocere in vasetto i topinambur e per poterli conservare 15 giorni in frigorifero. Questo tubero, chiamato anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, è molto apprezzato nella cucina piemontese, versatile e dietetico il topinambur è ricco di fibre e a basso indice glicemico. […]

Continua
vignarola in vasocottura contorno con carciofi, fave e piselli

Vignarola in vasocottura

La vignarola in vasocottura, un contorno tipico laziale, cotto in vasetto al microonde, in pochi minuti! A grande richiesta ecco la tanto attesa ricetta che ho presentato al corso di Roma, presso la scuola di cucina One Day Chef. Inutile dirvi che è stata un successo. Ha sorpreso tutti i romani che l’hanno sempre cotta […]

Continua
Pubblicità
Zucca a cubetti cotta nel vasetto con la tecnica della vasocottura

Zucca in vasocottura

La zucca in vasocottura la base perfetta per diventare contorno, ripieno per torte salate o per paste ripiene. Una ricetta semplice ma è proprio questa la forza della vasocottura al microonde, la semplicità. Come la zucca in agrodolce e la parmigiana di zucca in vasocottura, anche questa ricetta cuoce in vasetto nel microonde. Come molti […]

Continua
zucca in agrodolce in vasocottura con menta e pangrattato

Zucca in agrodolce in vasocottura

La zucca in agrodolce in vasocottura, è un contorno in vasetto che ricorda la ricetta calabrese della zucca in agrodolce. La ricetta è molto semplice, si mettono nel vasetto delle fettine di zucca, fritta o arrostita al microonde, pangrattato aromatizzato con aglio, menta e aromi, infine un tocco di aceto. Sono tantissime le ricette a […]

Continua
agretti cotti in vasetto al microonde

Agretti in vasocottura

Gli agretti in vasocottura sono una ricetta per cuocere al microonde e conservare gli agretti, grazie al sottovuoto. Tanto tempo fa vi ho proposto la ricetta del salmone con agretti in vasocottura, mentre stavolta ho preferito proporvi gli agretti cotti in purezza che, come gli spinaci in vasocottura, si prestano a condire un primo piatto […]

Continua
fave e piselli nel vasetto cotti in vasocottura al microonde

Fave e piselli in vasocottura

Fave e piselli in vasocottura, un contorno che cuoce in vasetto al microonde, in pochi minuti e che si conserva per 15 giorni, grazie al sottovuoto. Come la ricetta delle fave fresche in vasocottura e la vignarola in vasocottura, anche questo contorno può essere utilizzato per condire un primo piatto. La ricetta è molto semplice […]

Continua
Pubblicità
ricetta per cuocere in vasocottura al microonde i finocchi con arancia olive e cipolla

Finocchi all’arancia in vasocottura

Finocchi all’arancia in vasocottura al microonde, se amate la ricetta dell’insalata di finocchi e arance alla siciliana, non fatevi scappare la versione cotta in vasetto, è un ottimo contorno. Adoro i finocchi in vasocottura, tutto il loro sapore rimane amplificato grazie alla cottura in vasetto. Abbinati poi alle arance, come questo salmone e finocchi in […]

Continua
patate intere cotte nel vasetto in microonde con la tecnica della vasocottura

Patate al pugno in vasocottura

Le patate al pugno in vasocottura al microonde cuociono in soli 12 minuti e si conservano sottovuoto per 15 giorni in frigorifero. Come la ricetta della patate arrosto in vasocottura o quella delle patate al vapore in vasocottura anche questa ricetta è davvero facile da fare. In questo caso ho preso spunto dalla ricetta originale […]

Continua
funghi con aglio e prezzemolo cotti in vasetto al microonde in vasocottura

Funghi in vasocottura

Funghi in vasocottura, un contorno delizioso, cotto in vasetto al microonde, in pochi minuti. Questa è la ricetta per fare i funghi trifolati in vasocottura, conditi semplicemente con aglio, olio, prezzemolo e sale. Come la ricetta del sugo ai funghi in vasocottura o la ricetta delle patate con funghi in vasocottura, anche questa ricetta è […]

Continua

Ricette di frutta in vasocottura

Macedonia invernale in vasocottura

La macedonia invernale in vasocottura, cari lettori, diventerà il mio comfort food. Frutta fresca e…

Continua

PESCHE RIPIENE IN VASOCOTTURA

Facili e golose le pesche ripiene in vasocottura! Grazie a questa meravigliosa tecnica, potrete gustare questo dolce tipico…

Continua
pesche con zucchero cotte in vasetto al microonde sottovuoto

Pesche sciroppate in vasocottura al microonde

Che golosità le pesche sciroppate in vasocottura! Ecco un’altra ricetta di frutta cotta in vasetto che vi delizierà. Dopo le albicocche in vasocottura e le ciliegie in vasocottura, ecco le tanto attese pesche cotte in vasetto. Perfette col gelato, per arricchire il nostro yogurt greco o da gustare così. 5 minuti per cuocerle e una […]

Continua

Pesche in vasocottura al caramello salato

Le pesche in vasocottura si preparano in un attimo, grazie alla cottura in microonde. Una…

Continua
Pubblicità
Albicocche cotte in vasetto con zucchero vino e vaniglia con la tecnica della vasocottura al microonde

Albicocche in vasocottura

Le albicocche in vasocottura, perfette per una pausa golosa. Cotte in vasetto al microonde in 5 minuti e arricchite al vino e spezie. Perfette per guarnire gelati o da gustare, così, al cucchiaio. Adorerete lo sciroppo di vino e albicocche che si formerà in cottura. Secondo me, saranno perfette anche per guarnire una cheesecake, ovviamente […]

Continua

Salsa di fragole in vasocottura

La salsa di fragole in vasocottura cuoce in pochi minuti al microonde ed è perfetta per guarnire gelati, yogurt e cheesecake. Una ricetta senza zucchero, adatta ai diabetici ma golosa e avvolgente. Il vantaggio di cuocere in vasetto al microonde è la velocità di cottura che mantiene inalterate le vitamine, anche della frutta. Detta anche […]

Continua

Ciliegie sciroppate veloci in vasocottura

Oggi, cari amanti della vasocottura, ciliegie sciroppate veloci! Morbide e dolci, ottime per guarnire creme…

Continua

PERE AL CIOCCOLATO IN VASOCOTTURA

Oggi, cari lettori, facciamo le pere al cioccolato in vasocottura. Un classico dessert a base…

Continua
Pubblicità
Pere cotte in vasocottura

Pere cotte in vasocottura

Oggi, cari lettori, vi propongo le pere cotte in vasocottura. Come avrete potuto appurare con le mele cotte al Porto, la frutta cotta nei vasetti, risulta molto più golosa e cotta alla perfezione. La cottura in vaso, infatti, permette di mantenere, all’interno della ricetta, tutti gli aromi, amplificandoli, una sorta di scrigno che racchiude e […]

Continua

Composta di pere veloce in vasocottura

La composta di pere che oggi vi propongo ha tante peculiarità! E’ veloce, perché cotta…

Continua
mele in vasocottura al microonde

Mele in vasocottura

Cari lettori, oggi vi presento le mele in vasocottura! Deliziose e succose, ottime per coloro che seguono una dieta, ma che non vogliono rinunciare ad un po’ di dessert sano e goloso. Le mele cotte in vasetto, una volta aperte, sprigioneranno un profumo intenso che vi conquisterà! Grazie all’anice stellato, alla cannella, ma soprattutto alla […]

Continua

CASTAGNE IN VASOCOTTURA AL MICROONDE

Oggi, cari lettori, castagne in vasocottura! Delle veloci caldarroste cotte in vasetto e pronte in…

Continua
Pubblicità

Fichi in vasocottura al rum

Cari lettori, oggi, vi offro i fichi in vasocottura! Deliziosi fichi secchi cotti nel rum…

Continua
castagne al rum in vasocottura

Castagne al rum in vasocottura

Con le castagne al rum in vasocottura penso proprio che renderò felici miei moltissimi lettori che mi hanno chiesto, più e più volte, la ricetta. Partendo dalla ricetta delle castagne in vasocottura, devo dire anche molto gettonata in questa stagione, si andrà a fare lo sciroppo di zucchero e rum al microonde, per poi invasettare […]

Continua
Marmellata di arance in vasocottura

Marmellata di arance in vasocottura

Marmellata di arance in vasocottura perfetta da spalmare su pane e fette biscottate per colazione, per guarnire una crostata o come accompagnamento per uno yogurt. Che comodità cuocere la frutta in vasetto, possiamo sfruttarla quando abbiamo piccole quantità di frutta da consumare. Dai lamponi alle prugne, poter realizzare marmellate e confetture in vasocottura al microonde […]

Continua
confettura+prugne+vaniglia+vasocottura

Confettura di prugne in vasocottura

Oggi, confettura di prugne in vasocottura al microonde. Ecco un’altra chicca cotta in vasetto che potremo conservare per 10 giorni in frigorifero, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto. Come la confettura in vasocottura o la marmellata di arance in vasocottura, anche questa ricetta è ricca di consigli per cuocere la frutta in vasetto […]

Continua
Pubblicità
confettura in vasocottura al mic roonde - marmellata cotta in vasetto al microonde

Confettura in vasocottura

La confettura in vasocottura al microonde cuoce in soli 5 minuti. Una marmellata in vasocottura veloce e perfetta. Questa è preparata con i mirtilli ma, ovviamente, potremo utilizzare tante varietà di frutta stagionali. La marmellata cotta in vasetto al microonde avrà tutto il gusto della frutta e, con l’aggiunta di poco zucchero di cocco, la […]

Continua
mele frullate per bambini in vasocottura al microonde

Burro di mele in vasocottura

Oggi vi delizio con il burro di mele in vasocottura. Una ricetta veloce per cuocere le mele in vasocottura che si presta per essere gustata al cucchiaio o per diventare un sostituto dello zucchero nei dolci light. La ricetta è molto semplice, come quelle che preparavano le nostre nonne, che a me fa tornare bambina. […]

Continua
frutti rossi cotti in vasetto

Coulis di lamponi in vasocottura

La coulis di lamponi in vasocottura è una salsa di frutta cotta, utile per guarnire le cheesecake, da gustare al cucchiaio o come marmellata. Se avete scoperto che cuocere la frutta in vasocottura al microonde è davvero utile e pratico, non fatevi scappare la possibilità di avere una salsa di lamponi veloce, senza colla di […]

Continua
come cuocere le mele cotogne intere in vasocottura

Come cuocere le mele cotogne in vasocottura

Come cuocere le mele cotogne in vasocottura al microonde, in pochi minuti. Intere e a cotognata.

Continua
Pubblicità
fichi caramellati con zucchero e rum in vasocottura al microonde

Fichi caramellati in vasocottura

I fichi caramellati in vasocottura, cari lettori, vi stupiranno! Cinque minuti di cottura nel microonde e avrete dei fichi cotti in vasetto, pronti per essere gustati così o per essere osati su delle bruschette con prosciutto crudo o su formaggi stagionati. Malgrado il tempo di cottura, così breve, i fichi in vasocottura, si conserveranno, come […]

Continua
chutney di mango in vasocottura

Chutney di mango in vasocottura

Il chutney di mango in vasocottura al microonde, cari lettori, vi stupirà! Una ricetta etnica che ben si sposa con formaggi, crostini di pane nero e, perché no, con del pollo o del riso basmati. Una salsa agrodolce cotta in vasetto, in pochi minuti, perfetta per gli amanti delle spezie e per chi ama i […]

Continua

Caponata di mele in vasocottura

Con la caponata di mele in vasocottura, eccoci a un altro appuntamento con una ricetta dedicata a chi in cucina ama osare. L’ingrediente che andrà a sostituire le melanzane, come avrete capito, sono proprio le mele, tutti gli altri ingredienti saranno quelli della classica caponata. Come tante altre ricette proposte sul mio blog, anche questa […]

Continua
crema dolce di zucca cotta in vasetto al microonde ricetta marmellata di zucca in vasocottura

Marmellata di zucca in vasocottura

La marmellata di zucca in vasocottura al microonde, una ricetta base da servire sia in versione dolce che in versione salata. Perfetta per accompagnare arrosti e formaggi, deliziosa per rendere golosa un’insolita cheesecake. In tanti mi avete chiesto la ricetta della marmellata di zucca cotta in vasetto e, e, dopo aver fatto fronte a tantissimi […]

Continua

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Ricette in vasocottura al microonde”

  1. La cosa mi intriga ma io non ho il microonde….. cuocere in forno o in lavastoviglie è lo stesso?
    grazie per una risposta

    1. Ciao Tina, non ti saprei dire, non ho mai provato. Ma è chiaro che limiterebbe molto, non potendo gestire le cotture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.