Filetti di orata in vasocottura alla siciliana

I filetti di orata in vasocottura alla siciliana, una ricetta tanto veloce, quanto appetitosa e leggera. Patate, olive, capperi, aromi e filetti di orata, un vasetto, un microonde e in 10 minuti potrete gustare un piatto davvero gustoso. Con la video-ricetta potrete vedere quanto è semplice cuocere i filetti di orata in vasetto al microonde. Se posso darvi un consiglio, scegliete orate pescate e non allevate, o allevate in mare, hanno una carne più magra e leggera. Ricordandovi che la cottura in vasetto amplifica gusti e profumi, quindi come dice la mia amica Antonella “quello che ci metti ti ritrovi”!

Ora andiamo a realizzare la ricetta dei filetti di orata alla siciliana in vasocottura al microonde.


Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 g Filetti di orata
  • 12 Pomodorini ciliegino
  • 3 Patate (medio piccole)
  • 2 spicchi Aglio fresco
  • 1 cucchiaio Capperi
  • 10 Olive nere
  • 1 mazzetto Erbe aromatiche (origano, timo, basilico)
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 2 pizzichi Sale

Preparazione

  1. filetti di orata in vasocottura

    Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente. Pelate le patate e tagliatele a pezzetti. Lavate i pomodorini e le erbe aromatiche. Pelate e affettate gli spicchi di aglio, se non amate particolarmente il gusto dell’aglio, lasciateli interi.

    Tamponate i filetti di orata con carta assorbente.

  2. In un vasetto da litro basso o da 750 ml alto, inserite la metà degli ingredienti, sistemandoli in questo ordine: patate, pomodorini, aglio, capperi, olive, erbe aromatiche, filetti di orata, sale e olio.

    Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate.

    Programmate il microonde a 750 watt (o alla vostra potenza testata), inserite il vasetto e avviate la cottura per 10 minuti.

  3. Nel frattempo ultimate l’altro vasetto.

    Al termine della cottura, estraete il vasetto dal microonde e lasciate riposare per almeno venti minuti. Questo permetterà di ultimare la cottura e di creare il sottovuoto. Vi ricordo che è fondamentale non aprire il vasetto a caldo per non bruciarsi con la fuoriuscita del vapore. Cuocete l’altro vasetto.

    Ora i filetti di orata in vasocottura sono pronti per essere conservati fino a una settimana in frigo (verificate sempre che ci sia il sottovuoto), o per essere serviti.

    Per aprire agevolmente il vasetto, sganciate, mettete il vasetto in microonde e avviate per 3/4 minuti. In alternativa potete tirare la guarnizione, mentre è ancora tiepida.

    Consigli: se volete cuocere i filetti di orata in vasetti da 500 ml riducete le dosi a: 150 g di filetti di orata, una patata e 4 pomodorini. Facendo cuocere per 5 minuti la ricetta.

Dove potete trovarmi…

Se la mia ricetta vi è piaciuta e/o se vi affascina la tecnica della vasocottura al microonde, iscrivetevi nel mio gruppo IL MONDO IN UN VASETTO.

Non dimenticate di seguirmi sulla pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per rimanere aggiornati sulle mie nuove proposte.

Avete visto quante ricette a base di pesce in vasocottura si possono realizzare?

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Filetti di orata in vasocottura alla siciliana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.