Indivia in vasocottura, un contorno delizioso e pronto in pochi minuti, grazie alla tecnica della vasocottura al microonde. Come la scarola e il radicchio in vasocottura, l’indivia viene cotta a cespi interi nel vasetto da vasocottura.
L’indivia belga, con il suo gusto amarognolo, si sposa perfettamente con l’arancia ed è ottima accompagnata a secondi piatti a base di pesce, leggeri. Così, grazie al nostro microonde, al sottovuoto e alla vasocottura, potremo tenerla in frigorifero, pronta per essere conservata per 15 giorni e portata in tavola in pochi minuti. La cottura al vapore, poi, ne esalterà il gusto, mantenendola leggera e delicata.
Adesso, pronti, vasetti e via a fare l’indivia in vasocottura più buona che ci sia!
Potrebbero interessarvi anche:

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 118,47 (Kcal)
- Carboidrati 8,98 (g) di cui Zuccheri 2,17 (g)
- Proteine 2,77 (g)
- Grassi 8,77 (g) di cui saturi 5,52 (g)di cui insaturi 3,14 (g)
- Fibre 6,68 (g)
- Sodio 303,15 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa occorre
Potete comprare i vasetti adatti alla vasocottura al microonde, già dotati di 4 ganci, sul sito Decorazioni dolci, con codice sconto WECK10.
Preparazione
Pulire e condire l’indivia nel vasetto
Lavate i cespi di indivia, tagliate via la base legnosa e macchiata, dopo, praticate 2 tagli a croce alla base del cespo. In questo modo si avrà una cottura uniforme. Sistemate i cespi nel vasetto e conditeli con il sale, il pepe, il succo e la scorza dell’arancia e, infine, condite con il burro o l’olio.
Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate. Inseritelo nel microonde e avviate la cottura per 10 minuti alla vostra potenza testata, io a 600 watt.
A fine cottura, lasciate riposare il vasetto chiuso per almeno 20 minuti. In questo modo si formerà il sottovuoto e l’indivia ultimerà la cottura a bassa temperatura.
Quando sarà a temperatura ambiente, potrete conservarlo in frigorifero per 15 giorni.
Per servire
Al momento di servire la vostra indivia belga in vasocottura, vi basterà sganciare, mettere il vasetto in microonde e avviare alla stessa potenza impiegata per cuocere, per circa 5 minuti.
Consigli in più per fare l’indivia belga in vasocottura
Potete sostituire l’arancia con un mandarino. Per cuocere l’indivia in vasocottura, bastano solo 10 minuti, perché il contenuto andrà a bollore entro i 6 minuti.
Posso cuocere l’indivia in vasetti da 500 ml?
Si, dimezzando dosi e tempi di cottura.
Posso cuocere in un vasetto a guarnizione spessa?
Sì, solo che tenderà a essere più cotta.
Posso cuocere l’indivia tagliata a pezzi
Sì, senza variare i tempi di cottura e pigiando bene, di modo che possa entrarne di più.
Segui Dal tegame al vasetto
Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog, Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
Scrittrice di 4 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria e un libro sulle multicooker . Tutti Gribaudo editore.
Tengo corsi in tutta Italia: sulla vasocottura al microonde, sulla cucina al microonde, sulle multicooker e sulla friggitrice ad aria.
Puoi trovarmi sul profilo Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –
Tutti i diritti sono riservati©