Come resistere alle cipolline in agrodolce in vasocottura? Morbide e appetitose, un ottimo contorno da accompagnare a carni bianche o rosse, e cotte in soli sei minuti grazie alla tecnica della cottura in vaso al microonde. Perfette da riporre in frigo per molti giorni, grazie al sottovuoto, ed essere portate in tavola quando occorrono. Scolate, poi, dalla loro marinata, possono essere utilizzate per farcire torte salate e/o quiche, dando spazio alla propria fantasia. Poco olio, sale, aceto e zucchero, renderanno le cipolline in vasocottura una vera delizia. Per dolcificarle io ho usato lo zucchero di cocco che potrete sostituire con pari peso di zucchero bianco o di canna.
Seguitemi su Facebook o Instagram se volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte con video e dirette sulla vasocottura.Adesso, pronti, vasetti e via!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- Energia 108,87 (Kcal)
- Carboidrati 16,42 (g) di cui Zuccheri 8,82 (g)
- Proteine 1,47 (g)
- Grassi 4,85 (g) di cui saturi 0,74 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 2,38 (g)
- Sodio 204,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Lista della spesa per fare le cipolline in vasetto
- 280 gcipolline (250 g peso netto)
- 1 cucchiainoolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioaceto di vino bianco (o aceto balsamico)
- 1 cucchiainozucchero di cocco (scarso)
- 1 fogliaalloro
- 2 bacchepepe nero in grani
- 2 pizzichisale
Cosa occorre per fare le cipolline borettane in vasocottura
- 1 Vasetto da 500 ml a guarnizione sottile
- 1 Cucchiaino
- 1 Cucchiaio
- 1 Coltello (piccolo a lama curva o spelucchino)
Come si fanno le cipolline in agrodolce in vasetto al microonde
Pelate le cipolline, lavatele e asciugatele. Distribuitele nel vasetto e conditele con l’olio e l’aceto. Aggiungete lo zucchero, il sale, il pepe e la foglia di alloro. Mescolate bene le cipolline. Pulite bene il bordo del vasetto, chiudetelo e agganciate (vi ricordo che per la mia tecnica occorrono 4 gancetti).
Programmate il microonde alla vostra potenza testata (io a 750 watt), inserite il vasetto e avviate la cottura per 6 minuti.
Al termine della cottura, lasciate riposare il vasetto chiuso per 20 minuti. Tempo durante il quale le cipolline in vasocottura ultimeranno la cottura e, nel vasetto, si formerà il sottovuoto che vi permetterà di conservarle per 15 giorni in frigorifero. Per servire le cipolline in agrodolce, sganciate e fate aprire il vasetto nel microonde com’è spiegato nelle istruzioni.
I consigli di Rosella…
Le cipolline in agrodolce in vasocottura, una volta aperto il vasetto, si conserveranno per 2-3 giorni in frigorifero.
Cipolline borettane in vasocottura senza aceto
Se non amate il gusto agrodolce, provate a sostituire l’aceto e lo zucchero con un cucchiaio di vino bianco.
Provate le altre ricette con cipolle in vasocottura
Rosella Errante, foodblogger della piattaforma di Giallo Zafferano, appassionata di cibo, ha deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, si è specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del suo blog, Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ha aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
Scrittrice di 3 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria. Tutti Gribaudo editore.
Tiene corsi in tutta Italia, sia sulla vasocottura al microonde e sia sulla friggitrice ad aria.
Potete trovare Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker