Tiella barese in vasetto

Oggi, tiella barese in vasetto! Un grande classico della cucina pugliese, il riso, patate e cozze, rivisitato in chiave moderna e veloce. Da tempo mi frullava in testa questa ricetta pugliese, ovviamente, per me, la sfida, è di riuscire a realizzarla in vasocottura al microonde. Così, in pochi minuti, ho potuto preparare il riso, patate e cozze alla barese senza alterare la ricetta originale. A piacere, nella tiella barese in vasetto, si potranno aggiungere delle fettine o dadini di pomodoro fresco.


Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 6 + 20 per il riposo Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 vasetti da 500 ml
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 40 Cozze (a mezzo guscio)
  • 200 g Riso (Vialone nano)
  • 4 Patate (medio piccole)
  • 8 cucchiaini Pangrattato
  • 40 g Parmigiano reggiano
  • uno spicchi Aglio
  • un mazzetti Prezzemolo
  • 4 pizzichi Pepe nero
  • 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • Sale (facoltativo)

Preparazione

  1. tiella+pugliese+vasocottura

    Aprite le cozze pulite in una padella*, eliminate metà del guscio e filtrate il fondo, con un colino a maglie fitte. Verificate la sapidità del liquido, di modo da valutare se aggiungerne alla ricetta.

    Frullate il pangrattato con l’aglio pelato, il prezzemolo lavato, il formaggio e il pepe.

    Pelate e affettate finemente le patate.

    Distribuite sul fondo di un vasetto un cucchiaino di pangrattato, adagiate qualche fettina di patata, 5 cozze con il frutto rivolto verso l’alto. Versate 50 grammi di riso e coprite con altre 5 cozze, con il frutto rivolto verso il basso. Coprite con altre fettine di patata, un cucchiaino di pangrattato e il cucchiaio di olio. Versate, al lato, un cucchiaio di fondo delle cozze e due cucchiai di acqua.

    Pulite bene il bordo del vasetto, chiudetelo con coperchio, guarnizione e ganci.

    Programmate il microonde a 800 Watt, per 7 minuti, inserite il vasetto e avviate la cottura. Nel frattempo ultimate gli altri vasetti.

    Sfornate la tiella barese in vasetto e lasciatela riposare per 20 minuti. Tempo durante il quale si creerà il sottovuoto e si ultimerà la cottura. Nel frattempo cuocete gli altri vasetti.

    Quando la tiella sarà tiepida, potremo decidere se riporla in frigo per molti giorni o se servirla subito. In questo caso, sganciate, mettete il vasetto al microonde e avviate a 800 Watt per 3/4 minuti. La spinta del vapore toglierà il sottovuoto e aprirà dolcemente il tappo.

    Servite direttamente col vasetto.

     

Dove trovarmi

Se vi è piaciuta la mia ricetta del riso, patate e cozze alla barese, in vasocottura seguitemi nella pagina Facebook “Nel tegame sul fuoco“, ogni giorno troverete tanti menù originali.

Se volete, invece, confrontarvi con i miei lettori che cucinano con la tecnica della vasocottura e/o ricevere assistenza per muovere i primi passi, iscrivetevi nel gruppo “Il mondo in un vasetto“!

*Per realizzare questa ricetta possiamo utilizzare anche delle cozze surgelate a mezzo guscio. Raccogliendo la loro acqua e filtrandola..

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.