SPONSOR BY GRANAROLO (post realizzato in collaborazione con Granarolo 100% Vegetale)
Oggi, cari lettori, ci deliziamo con il tofu alla greca in vasocottura! In soli 5 minuti potremo gustare una ricetta fresca, leggera e 100% vegetale. Per realizzare questa ricetta ho deciso di acquistare il Tofu Bio al naturale Granarolo, l’ideale per svariate preparazioni e da cuocere con la tecnica della vasocottura. Pochi e semplici ingredienti, quali: pomodorini, olive, capperi e basilico greco, il tofu e la cottura al vapore, che ne mantiene inalterate le proprietà. Perfetto per chi segue una dieta vegana o vegetariana, ottimo per chi, come me, segue una dieta proteica e non vuole esagerare con le carni. Io lo mangio perché è delizioso!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
20 Pomodorini Piccadilly
-
20 Olive taggiasche (o Kalamata)
-
4 cucchiaini Capperi sotto sale
-
2 spicchi Aglio
-
4 cucchiaini Olio extravergine d'oliva
-
4 pizzichi Sale
-
Un mazzetti Basilico greco
Preparazione
-
Lavate i pomodorini e, se piccoli, lasciateli interi, altrimenti divideteli in due. Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente. Pelate gli spicchi di aglio e divideteli in due.
Mettete in una ciotola i pomodorini, il sale, l’olio, i capperi, gli spicchi di aglio, le olive e metà del basilico, mescolate.
Distribuite sul fondo di 4 vasetti, idonei alla vasocottura, un cucchiaio di pomodorini conditi, scartate il tofu, tamponatelo con carta assorbente e adagiatelo sui pomodorini. Ultimate con gli altri pomodorini e il loro condimento.
Pulite i bordi dei vasetti e chiudete con i coperchi, guarnizioni e ganci.
Programmate il microonde a 800 watt per 5 minuti, inserite un vasetto e avviate. Al termine della cottura lasciate riposare 5/10 minuti, per ultimare la cottura e amalgamare i sapori. Nel frattempo cuocete gli altri vasetti.
Al momento di servire, sganciate il vasetto, mettete in microonde a 800 watt per 2-3 minuti. La spinta del vapore aprirà dolcemente il tappo. Guarnite con le rimanenti foglie di basilico e servite.
Dove mi trovi?
Ti piacciono le mie ricette? Ti è piaciuta la ricetta del tofu alla greca? Allora vieni a trovarmi nella pagina ufficiale Facebook “Nel tegame sul fuoco“ a breve tante nuove ricette in vasocottura!