Questa è stata la mia ricetta degli involtini in vasocottura, era il marzo del 2017 e, assieme alla ricetta degli involtini di lonza in vasocottura e quella degli involtini di carne con carciofi, è una delle ricette più apprezzate. Fettine sottili di manzo, farcite con pangrattato aromatizzato, pecorino e poi cotte ne sugo, dentro il vasetto nel microonde. Inutile dirvi che la scarpetta sarà obbligatoria e che grazie alla tecnica della vasocottura, potrete conservare gli involtini cotti per tanti giorni.
Fare gli involtini è davvero facile ma se avete qualche dubbio, potete guardare la video ricetta QUI.
Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per un vasetto di involtini
- Energia 414,62 (Kcal)
- Carboidrati 19,81 (g) di cui Zuccheri 1,80 (g)
- Proteine 18,25 (g)
- Grassi 29,77 (g) di cui saturi 10,57 (g)di cui insaturi 6,30 (g)
- Fibre 2,27 (g)
- Sodio 1.418,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per cuocere in vasetto gli involtini
I vasetti adatti alla vasocottura si possono acquistare, già dotati di 4 ganci, sul sito Decorazioni dolci, con codice sconto WECK10.
Procedimento
Sbucciate e affettate il cipollotto, distribuitelo nella ciotolina, conditelo con un cucchiaino di olio e fatelo rosolare per un minuto a circa 700 W nel microonde.
Nel frattempo, adagiate le fettine di carne sul tagliere e farcite ognuna con un cucchiaino di pangrattato, mezza fettina di prosciutto e una di pecorino. Arrotolate la carne, fino a formare un involtino e pressatelo bene tra le mani di modo da compattarlo e farlo aderire bene.
Distribuite il cipollotto nel vasetto e aggiungete la salsa di pomodoro e il sale. Sistemate gli involtini nel vasetto, rigirandoli nel condimento. Infine, condite con l’altro cucchiaino di olio e il prezzemolo lavato e tritato.
Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate. Inseritelo nel microonde e avviate la cottura per 6 minuti alla vostra potenza testata, io a 600 watt.
A fine cottura, lasciate riposare il vasetto chiuso per almeno 20 minuti. Più continueranno a cuocere e più teneri e gustosi diventeranno. Nel frattempo, si formerà il sottovuoto nel vasetto che vi permetterà di conservare gli involtini in vasocottura per 15 giorni.
Consigli in più per gli involtini in vasetto
Gli involtini si prestano a essere farciti a piacere, l’abbinamento prosciutto e pecorino pepato è davvero ottimo, se preferite, potete usare mortadella e provola, oppure prosciutto cotto e pecorino sardo.
Chi sono
Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog, Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
Scrittrice di 5 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria, un libro sulle multicooker e Il grande libro del microonde. Tutti Gribaudo editore.
Tengo corsi in tutta Italia: sulla vasocottura al microonde, sulla cucina al microonde, sulle multicooker e sulla friggitrice ad aria.
Puoi trovarmi sul profilo Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –
Tutti i diritti sono riservati©
Dosi variate per porzioni