La ricetta delle cozze e fagioli in vasocottura alla calabrese, una proposta molto gustosa. Cotta in vasetto, diventa un’esplosione di gusto, ottima per condire la fileja (maccheroni al ferretto tipici), o per essere accompagnata a crostini di pane. Una ricetta semplice ma molto aromatica, con tutti i trucchi per renderla perfetta. Quindi si presta ad essere servita sia come antipasto, come secondo piatto o come condimento a un primo piatto. Comunque sia il gusto e l’aroma vi conquisteranno. In questa ricetta troverete indicata una versione più veloce, con cozze surgelate, e una con cozze fresche. A voi la scelta!

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 14 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 vasetti 2 da 500 ml
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Fagioli cannellini precotti
-
300 g Cozze (Già pulite)
-
due spicchi Aglio
-
due Peperoncino
-
due cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
un mazzetti Prezzemolo
-
4 Pomodorini
-
2 cucchiaini Concentrato di pomodoro
Preparazione
Per iniziare
-
Se andrete a utilizzare cozze fresche, lavatele bene, mettetele in una padella, coprite e ponete sul fuoco fino a che si apriranno. Private le cozze del guscio e filtrate il fondo, con un colino a maglie fitte.
Pelate gli spicchi di aglio, lavate i pomodorini, i peperoncini e il prezzemolo.
Proseguite
-
Nei due vasetti mettete gli spicchi di aglio tritati, l’olio, il prezzemolo tritato e i peperoncini. Mettete i due vasetti in microonde e fate rosolare per due minuti.
Aggiungete al trito rosolato il pomodoro concentrato, i pomodorini tagliati grossolanamente e privati dei semi. Aggiungete le cozze e i fagioli, salate (solo se necessario), e bagnate con l’acqua delle cozze. Se utilizzerete cozze surgelate non servirà aggiungere liquido.
Pulite bene i bordi dei vasetti, chiudete e agganciate.
Per cuocere
-
Programmate il microonde a 700 watt (o alla vostra potenza testata), inserite un vasetto e avviate la cottura per sei minuti*.
Al termine della cottura lasciate riposare il vasetto con cozze e fagioli, per almeno venti minuti. Durante questa fase la ricetta proseguirà a bollire e si creerà il sottovuoto.
Cuocete, nel frattempo, l’altro vasetto.
*Nel caso utilizziate cozze ancora tiepide, per la cottura finale basteranno 10 minuti, mettendo due vasetti contemporaneamente.
Ora la vostra zuppa di fagioli e cozze in vasocottura è pronta per essere portata in tavola. Per farlo basterà sganciare, mettere i vasetti nel microonde e avviare per 3/4 minuti. La spinta del vapore, aprirà agevolmente il tappo.
Servite il tutto accompagnato da crostini di pane all’aglio o utilizzatelo per condire la fileja… io, nel frattempo, vi auguro buon appetito!
Dove mi trovi…
Se la tecnica della vasocottura al microonde ti incuriosisce e vuoi ricevere assistenza, iscriviti nel mio gruppo dedicato, IL MONDO IN UN VASETTO, troverai tanti appassionati. Non dimenticare di seguirmi sulla pagina ufficiale Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per non perdere le mie nuove proposte. Mi farebbe molto piacere!