Marmellata di arance in vasocottura perfetta da spalmare su pane e fette biscottate per colazione, per guarnire una crostata o come accompagnamento per uno yogurt. Che comodità cuocere la frutta in vasetto, possiamo sfruttarla quando abbiamo piccole quantità di frutta da consumare. Dai lamponi alle prugne, poter realizzare marmellate e confetture in vasocottura al microonde è una grande comodità!
In inverno le arance sono immancabili nella mia cucina, le mangio crude, in insalata, faccio le spremute.. e come potevo esimermi da preparare una golosa marmellata di arance cotta ovviamente in vasocottura!
Non potete capire la bontà! E poi volete mettere la comodità di cuocerla interamente in vasetto? Se anche voi siete amanti della marmellata di arance non potete perdervi la ricetta!
Se provate la mia ricetta o avete bisogno di aiuto, potete chiedere consigli sul mio gruppo Facebook “Vasocottura facile – il gruppo di assistenza”. LA RICETTA DI SEGUITO è TRATTA DAL MIO LIBRO “VASOCOTTURA FACILE” lo potete comprare QUI

- DifficoltàAlta
- CostoEconomico
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni3 vasetti da 370 ml
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- Energia 65,16 (Kcal)
- Carboidrati 16,53 (g) di cui Zuccheri 14,52 (g)
- Proteine 0,81 (g)
- Grassi 0,10 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 2,29 (g)
- Sodio 0,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Lista spesa per la marmellata di arance in vasetto
- 4arance (non trattate)
- Mezzamela
- 3 cucchiaizucchero
Cosa serve per preparare la marmellata di arance in vasocottura
- 3 Vasetti da 370 ml a guarnizione sottile
Preparazione
Per preparare la marmellata di arance in vasocottura dovete per prima cosa lavare e asciugare le arance.
Sbucciate un’arancia e togliete via la pellicina bianca alla scorza.
Riducetela a listarelle e trasferitela in un pentolino, coprite quindi con acqua e portatela a bollore.
Per ultimo, scolatela e ripetete il procedimento.
Nel frattempo pelate al vivo le altre 3 arance, tagliatele a pezzetti e trasferitele in una terrina, unite lo zucchero e mescolate.
Togliete il torsolo alla mezza mela lavata, riducetela a cubetti e aggiungetela alle arance, assieme alle scorzette di arancia bollita.
Mescolate bene il tutto e dividete nei 3 vasetti.
Pulite i bordi, chiudete e agganciate come da istruzioni della vasocottura. Impostate il microonde a 500 watt (3/4 della vostra potenza testata), inserite un vasetto e avviate la cottura per 4 minuti.
Al termine, lasciate riposare il vasetto chiuso per almeno 20 minuti e, nel frattempo, cuocete gli altri.
Una volta che saranno a temperatura ambiente, ponete in frigorifero. Tirate la guarnizione nel momento in cui vorrete utilizzare la marmellata e frullate con un frullatore a immersione.
La marmellata di arance in vasocottura si conserva fino a 15 giorni in frigorifero se mantenuta in sottovuoto.
Rosella consiglia…
Con la stessa ricetta potrete preparare altri tipi di confetture e marmellate. Poiché il peso delle arance potrebbe variare, abbiate cura di riempire i vasetti fino a metà.
Nel caso vi avanzasse frutta, preparate un altro vasetto.
L’aggiunta della mela è necessaria, al fine di far addensare la marmellata e di consentire la conservazione prolungata, data la presenza della pectina contenuta nella buccia.
Rosella Errante, foodblogger della piattaforma di Giallo Zafferano, appassionata di cibo, ha deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, si è specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del suo blog, Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ha aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
Scrittrice di 3 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria. Tutti Gribaudo editore.
Tiene corsi in tutta Italia, sia sulla vasocottura al microonde e sia sulla friggitrice ad aria.
Potete trovare Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker