Cari lettori, ecco a voi il polpo ubriaco in vasocottura! Eh sì come dicevo l’altro giorno il primo amore non si scorda mai… e malgrado le tante e svariate ricette io torno sempre lì, alla vasocottura. Con il polpo ubriaco potrete gustare in poco tempo una ricetta a base di pesce davvero deliziosa. Polpo, aglio, prezzemolo, vino bianco, olio, sale e pepe, questi gli ingredienti del polpo ubriaco in vasocottura ed in 8 minuti di cottura in microonde e avrete pronto un piatto da veri intenditori. Non abbiate timore di approcciarvi a questa tecnica, è veramente semplice e pratica basta seguire delle piccole accortezze e potrete realizzare con facilità tantissime ricette in vasocottura.
Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 16 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2
- Costo: Medio
Ingredienti
-
400 g Polpo (2 da 200 grammi)
-
6 Pomodorini ciliegino
-
due spicchi Aglio
-
due cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
due cucchiai Vino bianco secco
-
un ciuffi Prezzemolo
-
due pizzichi Sale
-
due pizzichi Pepe nero
Preparazione
Per iniziare
-
Lavate il polpo, eliminate la bocca ed eventuali impurità, asciugate bene il polpo con carta assorbente**. Lavate i pomodorini ed il prezzemolo, sbucciate lo spicchio di aglio.
Mettete in un barattolo un polpo, mezzo spicchio di aglio ridotto a fettine, 3 pomodorini divisi in 4, metà del prezzemolo tritato, il sale ed il pepe, un cucchiaino di olio ed il cucchiaio di vino bianco.
Pulite i bordi del vasetto con un panno e chiudete il tappo, agganciate il fermo.
Preimpostate il microonde a 600 Watt, per 480 grammi di peso, per 8 minuti, inserite il vasetto ed avviate la cottura. Nel frattempo preparate l’altro vasetto con il polpo ubriaco.
Trascorsi gli 8 minuti estraete, con un guanto da forno, il vasetto dal microonde e lasciate che si intiepidisca; potrete osservare che il polpo continuerà a bollire per altri 10/15 minuti circa, in questo frangente non cercate di aprire il vaso perché potreste bruciarvi!!
Per servire
-
Per servire il polpo ubriaco in vasocottura procedete così: quando il polpo ubriaco sarà oramai tiepido o freddo*** sganciate il ferma tappo, preimpostate il microonde a 800 Watt, per 480 grammi di peso per 3 minuti e rimettete il barattolo all’interno, avviate ed entro 3 minuti il tappo, grazie alla spinta del vapore interno, si aprirà da solo.
Note
-
*Il polpo decongelato, che sia acquistato fresco e poi congelato da voi, o comprato già congelato, richiede una più breve cottura, da qui la scelta del polpo decongelato.
**Potete decidere anche di tagliare il polpo in piccoli pezzi prima di cuocerlo, sarà più facile da mangiare anche se meno coreografico
*** Qualora abbiate l’esigenza di conservare in frigorifero il polpo ubriaco, dopo cotto, lasciate raffreddare, mettete in frigo il polpo, dove si conserverà fino a 15 giorni, grazie al sottovuoto.
Per riaprire il barattolo freddo impostate il microonde con funzione scongelamento e poi, come descritto nel punto 5, fate aprire il vasetto. In questo modo eviterete escursioni termiche.
Dove ricevere assistenza
La TECNICA DELLA VASOCOTTURA AL MICROONDE vi affascina e incuriosisce? Iscrivetevi nel mio gruppo IL MONDO IN UN VASETTO e riceverete l’assistenza per iniziare!
Seguitemi nella pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per rimanere aggiornati sulle nuove proposte.