Riso per sushi in vasocottura un’altra delle mie innumerevoli Ricette con riso in vasocottura, un test che ho fatto per voi, per poter aiutare chi ama il sushi e vorrebbe provarlo a fare a casa propria.
Come sempre, vi ricordo coloro che non conoscono La tecnica della vasocottura al microonde è bene che prima leggano le Istruzioni per cuocere in vasocottura al microonde.
Il riso per sushi in vasocottura è specifico per preparare il sushi, quindi diverso dal Riso pilaf in vasocottura che invece è un ottimo contorno per Ricette etniche in vasocottura come il Pollo al latte di cocco e mandorle o il Pollo alla orientale.
Se amate il riso non potete perdervi altre ricette di primi come il Riso alla cantonese o il Riso integrale in vasocottura!
Se vi è piaciuta questa ricetta del riso per sushi in vasocottura, potrebbero interessarvi anche:
Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 38,12 (Kcal)
- Carboidrati 8,19 (g) di cui Zuccheri 0,83 (g)
- Proteine 0,70 (g)
- Grassi 0,07 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 0,35 (g)
- Sodio 179,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 105 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare il riso per sushi in vasocottura
Come si preparara il riso per sushi in vasocottura
Sciacquate bene il riso sotto acqua corrente fredda, scolatelo e distribuitelo nei due vasetti.
Aggiungete 140 ml di acqua in ciascun vasetto.
Pulite i bordi del vasetto, chiudete con coperchio e guarnizione.
Agganciate con i 4 ganci ciascun vasetto e oscillate il vasetto tra le mani per amalgamare riso e acqua.
Cuocete in microonde per 3 minuti alla vostra potenza testata e dopo per altri 3 minuti alla vostra potenza dimezzata.
Una volta cotto, fate riposare il vasetto per 20 minuti, e nel frattempo cuocete il secondo.
Come condire il riso per sushi in vasocottura al microonde
In una ciotola, versate l’aceto di riso e lo zucchero.
Mescolate per amalgamare i due ingredienti e fate sciogliere per 2 minuti a 600 W in microonde.
Trascorsi i 20 minuti di riposo per ciascun vasetto, versate il riso per sushi in una ciotola.
Unite il condimento che avete preparato in precedenza.
Mescolate e poi versate in un piatto largo.
Fate raffreddare a temperatura ambiente, magari coperto da pellicola o con un canovaccio umido.
Come conservare il riso per sushi cotto in vasetto
Il riso per sushi in vasocottura si conserva per una settimana in frigo.
Dosi variate per porzioni