Il salmone in vasocottura alle erbe e pomodorini é un delizioso secondo piatto, leggero e cotto in 5 minuti con la tecnica della vasocottura al microonde. Il pesce cotto in vasetto da il meglio di se, il suo gusto viene esaltato e si mantiene morbido e gustoso. Una ricetta light per cuocere il salmone ma così buona che nessuno se ne accorgerà. Questa ricetta potremo accompagnarla a del buon riso venere o riso integrale cotto in vasetto che servirà ad assorbire il sughetto e a ottenere un piatto unico.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
1 -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
2 Tranci di salmone
-
5 Pomodori piccadilly
-
3 fili Erba cipollina
-
3 foglie Basilico
-
1 rametto Prezzemolo
-
1 rametto Timo
-
1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
-
1 pizzico Sale
-
1 spicchio Aglio
Preparazione
-
Lavate i pomodorini e tagliateli in due, lavate e tritate le erbe aromatiche. In un vasetto da 500 ml mettete i pomodorini, metà delle erbe, l’aglio in camicia il sale. Inserite i tranci di salmone, le erbe rimanenti e l’olio. Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate. Agitate il vasetto di modo da distribuire il condimento.
-
Programmate il microonde a 750 watt (o alla vostra potenza testata), inserite il vasetto e avviate per 5 minuti. Al termine della cottura togliete il vasetto con la dovuta cautela e utilizzando un canovaccio, lasciate riposare per almeno 20 minuti, agitando con delicatezza, ogni tanto, il vasetto, per amalgamare i sapori.
-
Adesso il vostro salmone in vasocottura alle erbe e pomodorini é pronto. Potete conservarlo in frigo per una settimana o consumarlo in giornata. Per togliere il sottovuoto basterà sganciare e mettere il vasetto in microonde, avviando per circa 3 minuti.
CONSIGLI:
Non consumate subito il salmone ma lasciatelo riposare per 24 ore, il giorno dopo sarà più buono.
Per realizzare questa ricetta potete anche utilizzare dei filetti di: branzino, orata, merluzzo o baccalà.
-
Dove potete trovarmi…
Se la tecnica della vasocottura al microonde vi incuriosisce e volete imparare a cucinare in vasetto, iscrivetevi nel mio gruppo IL MONDO IN UN VASETTO.
Seguitemi nella pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO per rimanere aggiornati sulle nuove proposte.