Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Iscrivetevi gratuitamente al mio canale Telegram cliccando QUI
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp

Menù per le feste natalizie
Antipasti del Menù per le feste natalizie
Insalata russa fatta in casa
L’insalata russa fatta in casa è un ottimo antipasto sempre presente sulla tavola delle feste. Se poi è preparata con una maionese fatta da noi sarà ok.
Involtini di insalata russa
Gli involtini di insalata russa in gelatina sono un bellissimo, oltre che buono, antipasto da servire nelle festività per dare alla tavola quel tocco di eleganza. Sono facili e si preparano in anticipo, anche il giorno prima.
Bignè salati farciti gorgonzola e noci
Per il buffet di Natale e Capodanno, ecco un antipasto un po’ diverso dal solito. Bignè salati farciti con gorgonzola al mascarpone e noci tritate.
Carpaccio di salmone affumicato arancia e finocchio
Il carpaccio di salmone affumicato, arancia e finocchio è un antipasto molto leggero che si addice alle tavole natalizie ma anche in altre occasioni.
Cestini di parmigiano
I Cestini di parmigiano sono cialde da riempire con antipasti o pasta. Bellissimi sulla tavola di Capodanno pieni di cotechino e lenticchie.
Girelle porri e emmenthal
Le Girelle porri e emmenthal sono un antipasto veloce, facile, gustosissimo…e alla portata di tutti ! Mettetele in tavola e andranno a ruba !
Primi piatti del Menù per le feste natalizie
Cappelletti in brodo di cappone
I Cappelletti in brodo, rigorosamente di Cappone, sono un primo piatto di origine emiliana. Li troviamo trionfanti sulle tavole di Natale.
Tortellini in brodo di cappone
Tortellini in brodo di cappone, un classico nei pranzi delle festività. Piccoli quadrati ripieni che ripiegati sul dito ricordano l’ombelico.
Tagliatelle alla barbabietola rossa con salsa di noci
Le Tagliatelle alla barbabietola rossa con salsa di noci sono un primo piatto dal bellissimo colore quasi rosso, molto adatta al periodo natalizio, la ricetta è molto facile.
Ravioli alla genovese
I Ravioli alla genovese sono un primo piatto della tradizione, Una pasta ripiena di carne e verdura, condita con il “tocco”, il sugo preparato nel coccio.
Lasagne al forno
Che profumino…..quando si cucinano le lasagne al forno. Dalla cucina si sprigiona una magia che invade tutta la casa e fa riunire tutta la famiglia.
Secondi piatti del Menù per le feste natalizie
Agnello con carciofi
La ricetta dell’agnello con carciofi è un classico delle feste. Con poco avrete un secondo dalla carne tenerissima e un contorno che piacerà a tutti.
Costine di agnello con patate al forno
Le Costine di agnello con patate al forno sono un classico della cucina italiana e le troviamo spesso sulla tavola delle feste. Con una gustosa panatura possono essere anche fritte ma la cottura al forno è preferibile.
Punta di petto di vitello arrosto
La punta di petto di vitello è una parte del vitello che solitamente si usa per fare il bollito o spezzatino ma cucinata arrosto è ottima e tenerissima
Rotolo di coniglio farcito
Il Rotolo di coniglio farcito è un piatto buonissimo da servire nei pranzi domenicali. La ricetta potrebbe far parte della cucina genovese ma questa è come lo preparo io, sempre allo stesso modo, con gli ingredienti che preferisco e che rendono molto gustosa questa carne bianca.
Coniglio alla ligure
Il Coniglio alla Ligure rappresenta un secondo piatto della cucina genovese, la ricetta tradizionale prevede olive taggiasche, pinoli e erbe aromatiche.
Dolci di Natale
Pandoro alla crema di limone
Il Pandoro è uno dei dolci più caratteristici del periodo natalizio, il più consumato insieme al Panettone. Ingredienti semplici e una lunga lievitazione.
Pandolce basso vecchia Genova
Il Pandolce basso vecchia Genova è il dolce tipico del Natale genovese. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta ma la preparazione è molto semplice.
Pandolce genovese con lievito madre
Il Pandolce genovese con lievito madre è un dolce che rappresenta il Natale genovese e deve essere rigorosamente preparato con il crescente.
Struffoli napoletani
Gli Struffoli sono dolci tradizionali napoletani che più rappresentano il clima natalizio. Piccole palline fritte e ricoperte di miele e frutta candita.
Cartellate al mosto cotto
Le Cartellate al mosto cotto appartengono alla tradizione pugliese. Una pasta che intrecciata viene fritta e passata nel mosto cotto.
Pampepato ferrarese
Il Pampepato ferrarese è un dolce tipico di Natale della città di Ferrara. Ha una forma a cupola e un impasto speziato con mandorle, cacao e canditi
Salame di cioccolato natalizio
Il Salame di Cioccolato natalizio è un dolce che ritroviamo nelle feste, semplice e veloce. Non occorre la cottura e si può fare insieme ai nostri bambini.