Questi deliziosi Cestini di parmigiano sono, oltre che belli agli occhi, anche buoni. In questa ricetta li ho voluti utilizzare come contenitori di lenticchie e cotechino ma si possono riempire con il riso o come nella ricetta degli Spaghetti cacio e pepe. Si possono preparare con il microonde, in forno oppure come ho fatto io, in un padellino antiaderente che, secondo me è il modo migliore.
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione IconA

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti dei Cestini di parmigiano
Strumenti
Per preparare i Cestini di parmigiano occorre
Passaggi
Preparazione dei Cestini di parmigiano
Posare sul fondo del padellino la carta forno. Versare sopra il parmigiano grattugiato e con il dorso del cucchiaio compattarlo bene dandogli la forma tonda. Accendere il fuoco e piano piano il formaggio inizierà a sciogliersi e a friggere colorandosi e formando una crosticina. Togliere dal padellino con l’aiuto di una pinza.

Fare scivolare la cialda su una ciotolina rovesciata e stando attenti a non bruciarsi modellarla con le mani. Non serve ungerle. Questo passaggio va fatto abbastanza velocemente perché appena raffredda non si riesce più a modellare e si rompe. Dopo pochi minuti i cestini sono pronti per essere riempiti. Io ho preparato un buon purè di patate, lenticchie e cotechino fresco. Una volta che tutto è intiepidito ho riempito i Cestini di parmigiano.

Conservazione
I Cestini di parmigiano si possono preparare in anticipo e si conservano chiusi in un sacchetto di carta in frigorifero.
Seguitemi anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram Linktree
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati
Per collaborazioni patrizia61@email.it
