La Pasta con pesce spada e melanzane è il mio piatto preferito quando sono in vacanza. Si ritorna dalla spiaggia accaldati ma anche affamati e la voglia di stare sui fornelli è poca perciò se si hanno bambini o un marito come il mio che vive di pasta, questa è una ricetta che fa anche da piatto unico, porta via solo mezz’ora e il successo è assicurato. Se vi piacciono questi ingredienti andate a leggere Bocconcini di spada oppure Raccolta di ricette con melanzane
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della Pasta con pesce spada e melanzane
Condimento
- 250 gpesce spada
- 250 gmelanzana ovale nera
- 1scalogno
- 500 gpomodori perini (maturi)
- 70 mlolio extravergine d’oliva
- 0.5 gorigano secco (2 pizzichi)
- 20 gpecorino romano (grattugiato)
- 10 fogliebasilico
Pasta
- 160 gpasta (nel formato che più vi piace)
- 20 gsale grosso
Per la preparazione occorre
- Tegame
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio di legno
Preparazione della Pasta con pesce spada e melanzane
Mettere sul fuoco una pentola d’acqua per la pasta. Iniziare sbollentando i pomodori per togliere la buccia. Pelare la melanzana e tagliarla a dadini. Eliminare la pelle alla fetta di pesce spada e tagliare anche questo a cubetti. Pulire lo scalogno, affettarlo sottilmente e lasciarlo appassire nel tegame con l’olio.
Aggiungere nel tegame i cubetti di pesce spada e farli rosolare a fuoco medio. Quando avranno preso colore unire la melanzana a dadini e mescolare. Dopo circa 5 minuti unire anche la polpa dei pomodori, salare poco e lasciare cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti.
L’acqua è pronta per buttare la pasta, salare e lasciare cuocere al dente per 10 minuti. Scolare la pasta e versarla nel tegame con il condimento. Mescolare e aggiungere il pecorino e qualche foglia di basilico spezzettata. Servire e buon appetito !
Mi trovate anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp
Per leggere tutte le ricette del blog cliccate qui
Per collaborazioni patrizia61@email.it
Grazie per essere passati sul blog di Pattyeisuoipiatti