Da leggere anche Il Menù delle feste e la Raccolta di creme per farciture
In queste ricette sono presenti link di affiliazione IconA
Per la Ricetta del Pandoro ho acquistato lo stampo su Amazon, se vi serve lo trovate CLICCANDO QUI
Per gli Omini di pan di zenzero lo trovate CLICCANDO QUI

Dolci di Natale tradizionali
Pandoro alla crema di limone
Il Pandoro è uno dei dolci più caratteristici del periodo natalizio, il più consumato insieme al Panettone. Ingredienti semplici di prima qualità e una lunga lievitazione.
Pandolce basso vecchia Genova
Il Pandolce basso vecchia Genova è il dolce tipico del Natale genovese. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta ma la preparazione è molto semplice.
Pandolce fichi nocciole e cioccolato
A Genova il pranzo di Natale si chiude con il Pandolce alto oppure basso. Il mio preferito è il Pandolce fichi nocciole e cioccolato…molto goloso !
Pandolce genovese ai 3 cioccolati
Il Pandolce genovese ai 3 cioccolati è una rivisitazione del classico pandolce. Qui i tre cioccolati si mescolano al profumo del Rum.
Pandolce genovese con lievito madre
Il Pandolce genovese con lievito madre è un dolce che rappresenta il Natale genovese e deve essere rigorosamente preparato con il crescente.
Pandolce basso con marrons glaces
A Genova per tradizione il pranzo Natalizio deve terminare con il Pandolce. Questo Pandolce basso con marrons glaces è una variante del classico.
Cartellate pugliesi con miele e mandorle
Le Cartellate pugliesi con miele e mandorle sono dolci tradizionali preparati nelle feste natalizie. Una variante golosa sono le Cartellate con il mosto cotto.
Cartellate al mosto cotto
Le Cartellate al mosto cotto appartengono alla tradizione pugliese. Una pasta che intrecciata viene fritta e passata nel mosto cotto.
Mostaccioli Napoletani
I Mostaccioli Napoletani sono biscotti a forma di losanga tipici del Natale napoletano e del sud Italia. Morbidi, speziati e ricoperti da cioccolato che li rende croccanti.
Pampepato ferrarese
Il Pampepato ferrarese è un dolce tipico di Natale della città di Ferrara. Ha una forma a cupola e un impasto speziato con mandorle, cacao e canditi
Struffoli napoletani
Gli Struffoli sono dolci tradizionali napoletani che più rappresentano il clima natalizio. Piccole palline fritte e ricoperte di miele e frutta candita.
Tronchetto natalizio al torroncino
Il Tronchetto natalizio al torroncino è un dolce molto facile e veloce da portare sulla tavola delle feste. Si parte da una base di pasta biscotto simile al Pan di Spagna che una volta arrotolata darà forma al tronchetto.
Salame di cioccolato natalizio
Il Salame di Cioccolato natalizio è un dolce che ritroviamo nelle feste, semplice e veloce. Non occorre la cottura e si può fare insieme ai nostri bambini.
Croccante alle mandorle
Il Croccante alle mandorle è un dolce goloso che troviamo nelle feste sulle bancarelle ma è molto facile e veloce prepararlo in casa.
Croccante con semi di sesamo
Avete mai comprato sulle bancherelle delle fiere le barrette di croccante con semi di sesamo? Sono profumate, golosissime e facili da preparare in casa. Pochi minuti e farete contenti tutti perché piacciono a grandi e piccini e sono tra i dolci che possiamo mettere nella calza della befana.