Gli Gnocchi con zucchine e guanciale croccante sono un primo facile preparato con gnocchi di ricotta, più leggeri rispetto a quelli di patate ma altrettanto buoni. Il condimento a base di zucchine si prepara velocemente e il tocco finale con il guanciale croccante da sapore al piatto.
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati
Per collaborazioni patrizia.finetti61@gmail.com
Se vi piacciono gli gnocchi trovate altre ricette cliccando sui link qui sotto

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Gnocchi con zucchine e guanciale croccante – Impasto
Gnocchi con zucchine e guanciale croccante – Condimento
- Energia 811,76 (Kcal)
- Carboidrati 51,87 (g) di cui Zuccheri 2,69 (g)
- Proteine 26,07 (g)
- Grassi 58,13 (g) di cui saturi 19,66 (g)di cui insaturi 17,54 (g)
- Fibre 3,23 (g)
- Sodio 2.147,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 288 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione IconA
Per preparare gli Gnocchi con zucchine e guanciale croccante serve
Passaggi
Gnocchi con zucchine e guanciale croccante
Versare la ricotta in una ciotola, aggiungere la farina con la noce moscata, l’uovo intero, il parmigiano grattugiato, il sale e impastare dapprima con un cucchiaio e poi direttamente sul piano fino a formare un impasto sodo. Cospargere con la farina il piano di lavoro. Dividere l’impasto in 3 parti e da ogni pezzo tirare dei filoncini del diametro di 1,5 cm. Con un coltello tagliare dei tocchetti di circa 1,5 cm. Passare ogni gnocco sul rigagnocchi oppure sui rebbi di una forchetta, questo passaggio servirà a trattenere il condimento. Mano a mano che si formano vanno posati su una superficie infarinata.

Preparare il condimento affettando sottilmente la cipolla rossa di Tropea e lasciandola soffriggere qualche secondo in una padella con l’olio. Aggiungere le zucchine lavate, spuntate e tagliate a pezzetti. Mescolare, salare, insaporire con un poco di timo e lasciare cuocere a fuoco basso e con coperchio per 10 minuti. Prelevare mezza parte di condimento, renderlo cremoso passandolo al frullatore e rimetterlo in padella con il resto.

Posare il guanciale in un padellino e a fuoco basso renderlo croccante. Eliminare il grasso e tenere il guanciale al caldo. In una pentola portare l’acqua a bollore, salare e buttare gli gnocchi. Appena salgono a galla raccoglierli e posarli nella padella con il condimento. Mescolare aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, sbriciolare il guanciale e servire decorando con il timo.

Seguitemi anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram Linktree
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati
Volete sapere qualcosa di me? Cliccate qui
Per collaborazioni patrizia.finetti61@gmail.com
