Il Risotto allo zafferano con carciofi è un piatto da non farsi scappare quando i carciofi sono nel loro periodo migliore qualità/prezzo. La ricetta è facilissima e altrettanto gustosa come quella del risotto con asparagi, funghi, trevigiana, finferli, zucca. Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 550,33 (Kcal)
- Carboidrati 82,64 (g) di cui Zuccheri 4,41 (g)
- Proteine 12,76 (g)
- Grassi 16,26 (g) di cui saturi 5,37 (g)di cui insaturi 2,56 (g)
- Fibre 11,53 (g)
- Sodio 881,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti del Risotto allo zafferano con carciofi
- 140 griso Carnaroli
- 2carciofi
- 20 golio extravergine d’oliva
- 1 bustinazafferano
- 1/2 lbrodo vegetale (già salato)
- 100 mlvino bianco secco
- 1 ramettoprezzemolo tritato (per decorazione finale)
- 1scalogno
- 1limone (succo per non fare ossidare i carciofi)
- 10 gburro
- 10 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Per preparare il Risotto allo zafferano con carciofi occorre
- Bilancia pesa alimenti
- Pentola
- Tegame
- Mestolo
- Cucchiaio di legno
Lagostina Ingenio Induction Mineralis Wok per Induzione, Ø 28 cm, Alluminio Antiaderente, Grigio
Preparazione del Risotto allo zafferano con carciofi
Tenere la pentola con il brodo vegetale salato sul fuoco a fiamma bassa in modo di averlo caldissimo. Sfogliare i carciofi eliminando le foglie più dure. Tagliare a metà in larghezza eliminando le punte e dividere per togliere il fieno. Tagliare a spicchi sottili e immergerli in acqua fredda con succo di limone. Questa acidità servirà a non farli ossidare. Sciacquare e asciugarli tamponandoli con un canovaccio. Versare nel tegame l’olio con lo scalogno affettato a velo e lasciarlo appassire senza bruciare. Unire i carciofi e lasciarli cuocere per 5 minuti a fuoco basso con coperchio. Appena si vedono asciutti aggiungere il riso e dopo averlo lasciato tostare sfumarlo con il vino bianco.
Bagnare con il brodo, unire la bustina di zafferano e continuare a mescolare. Ogni tanto aggiungere il brodo evitando di farlo asciugare. Quasi a fine cottura mantecare con il burro e il parmigiano. Impiattare e decorare con il prezzemolo tritato.
Altre ricette simili
Risotto con asparagi, con funghi, con trevigiana, con finferli, con zucca.
Mi trovate anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp
Per leggere tutte le ricette del blog cliccate qui
Per collaborazioni patrizia61@email.it
Grazie per essere passati sul blog di Pattyeisuoipiatti