Il Ragù bianco di coniglio e zucca è buonissimo e da ottimi risultati se usato per condire pasta fresca tipo tagliatelle oppure, con aggiunta di besciamella per condire lasagne al forno. La ricetta è facile, provate ora per rifarlo durante le festività !

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 1h.+10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
Ragù bianco di coniglio e zucca
-
2 Cosce di coniglio (posteriori)
-
150 g Zucca mantovana
-
1 Cipolla
-
1 carota
-
1 costa Sedano
-
1 spicchio Aglio
-
Un mazzetti Aromi (rosmarino-salvia-alloro)
-
1 pizzico Noce moscata
-
20 g Pinoli
-
qualche Oliva snocciolata
-
100 ml Vino bianco secco
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Brodo di coniglio
-
Ossa di scarto del coniglio
-
1 carota
-
1 Scalogno
-
1 costa Sedano
-
1 spicchio Aglio
-
1 foglia Alloro
-
q.b. Sale
Preparazione
Preparazione del ragù
-
Lavare le cosce e con un coltello ben affilato staccare la carne dalle ossa e tagliarla in piccoli dadini. Mettere le ossa in un pentolino con carota, scalogno, sedano, aglio e alloro. Coprire con acqua, salare e lasciare bollire il brodo fino al momento di usarlo.
-
Versare un poco d’olio in una casseruola e unire una dadolata di carota, cipolla, sedano. Lasciare intere olive, pinoli, le foglie di salvia, di alloro e l’aglio e tritare il rosmarino. Appena i sapori sono rosolati unire la carne di coniglio e fare prendere colore. Bagnare con il vino bianco e fare sfumare.
-
Coprire con il brodo bollente (500 ml) e lasciare cuocere a fuoco basso per 1 ora. Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e lasciare sul fuoco per altri 10 minuti. A fine cottura il Ragù bianco di coniglio e zucca si presenterà non troppo asciugato, questo per accogliere la pasta e amalgamarsi bene.