Pubblicità

Passatelli in brodo di carne

I Passatelli in brodo di carne sono un piatto semplicissimo da preparare, molto gustoso e sostanzioso. Certo che tra parmigiano, noce moscata e scorza di limone non poteva che essere così. Questa ricetta fatta in casa è alla portata di tutti, anche di chi ha poca praticità! Io li preparo con un buon brodo di carne, anche questo fatto in casa. I Passatelli in brodo appartengono alla tradizione romagnola, ma si sono ormai diffusi anche in Emilia e ovviamente hanno anche preso altre versioni ma, sono sempre buonissimi! Per esempio si possono fare anche asciutti, ottimi conditi con il pesce e, in questo caso, bisognerà abbondare di più di pangrattato piuttosto che di parmigiano. Vi parlo di questo piatto non solo perché sono emiliana ma anche perché mi piace tantissimo. Perfetto specialmente quando dopo le feste ci si ritrova tanto brodo da riutilizzare.
Altre ricette

passatelli in brodo di carne
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
  • RegioneEmilia-Romagna
Pubblicità

Ingredienti

Passatelli in brodo di carne

2 Uova (medie)
100 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
100 g pangrattato (grattugiato al momento)
1 cucchiaino sale fino
1 g noce moscata (in polvere)
3 g scorza di limone (grattugiata)
11/2 l brodo di carne
364,09 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 364,09 (Kcal)
  • Carboidrati 24,58 (g) di cui Zuccheri 2,12 (g)
  • Proteine 27,84 (g)
  • Grassi 16,74 (g) di cui saturi 9,34 (g)di cui insaturi 7,01 (g)
  • Fibre 1,68 (g)
  • Sodio 3.624,88 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 533 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Passatelli in brodo di carne

Preparare un buon brodo di carne con pezzi a piacere. In una capiente ciotola versate il parmigiano, il pane, sale, noce moscata, la buccia grattugiata del limone, mi raccomando solo la parte gialla, e le uova. Iniziate mettendone tre e vedete voi se l’impasto ne richiede quattro.

passatelli in brodo di carne

Impastare con le mani, versare tutto sulla spianatoia leggermente infarinata e continuare sino ad ottenere un bell’impasto morbido. In alcune ricette si trova tra gli ingredienti la farina ma io preferisco non metterla. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti. Scaldare il brodo e quando bolle far cadere dentro i passatelli. Si deve mettere l’impasto nell’attrezzo per passatelli che ha i fori più grandi del passapatate. La lunghezza dei passatelli è di 4-5 cm. Con l’aiuto di un coltello tagliare alla base e lasciarli cadere direttamente nel brodo. Naturalmente la carne e gli aromi andranno tolti. I tempi di cottura sono ridottissimi, basteranno 5 minuti e, comunque, appena galleggiano i Passatelli in brodo di carne sono pronti!

passatelli in brodo di carne

Variazioni

I Passatelli si possono condire anche con pomodoro e basilico oppure con un sugo alle vongole

Seguitemi anche su

Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram Linktree

Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati

Volete sapere qualcosa di me? Cliccate qui

Per collaborazioni patrizia.finetti61@gmail.com

pattyeisuoipiatti
Grazie di essere passati a sfogliare il mio blog


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *