Le triglie croccanti cotte al forno sono un secondo che quando lo assaggerete direte … caspita che buone ! Perderete un po’ di tempo nella pulizia ma avrete dei filetti adatti anche ai bambini. Potete anche impanarli con il pangrattato ma la mia esigenza di non usare lieviti mi ha portato ad acquistare in farmacia il mais macinato. Se non lo trovate potete tritare i corn flakes ed avrete lo stesso effetto croccante.
Per altre ricette simili leggete Acciughe ripiene alla genovese.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Triglie croccanti cotte al forno
- 6triglie
- 30 gmortadella
- 4 gprezzemolo tritato
Panatura
- 1uovo
- 50 gfarina
- 100 g (Preparato per panatura di mais)
- 20 mlolio extravergine d’oliva
Preparazione delle Triglie croccanti cotte al forno
Pulizia delle triglie
Iniziare con la pulizia e lo svuotamento delle triglie. Puntare la forbice nella pancia e aprire fino alla testa, togliere le interiora e tagliare la testa. Aprire su un tagliere e togliere la spina centrale.
Taglio dei filetti
Con il coltello tagliare sulla metà eliminando la spina dorsale. Con una pinzetta levare tutte le spinette che si sentono passandoci sopra un dito. A questo punto i filetti sono pronti. Tritare in un tritatutto la mortadella e il prezzemolo.
Farcitura e panatura delle triglie croccanti
Mettere un poco di prezzemolo e mortadella tritati su un filetto e coprire con un’ altro filetto. Far aderire bene il ripieno premendo i filetti, passarli nella farina ricoprendo tutto, poi nell’uovo sbattuto e infine coprirli con la panatura al mais facendola aderire bene in tutte le parti.
Posare i filetti panati sulla teglia coperta con carta forno. Versare un filo d’olio sopra ogni filetto e infornare nel forno caldo a 200 gradi. Dopo 15 minuti di cottura girare i filetti e finire la cottura con altri 15 minuti. Servire le Triglie croccanti cotte al forno accompagnandole con pomodori e insalata.
Seguitemi anche su
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Per leggere tutte le ricette del blog cliccate qui
Per collaborazioni patrizia61@email.it
Mi trovate anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp
Per leggere tutte le ricette del blog cliccate qui
Per collaborazioni patrizia61@email.it
Grazie per essere passati sul blog di Pattyeisuoipiatti