La Rana pescatrice al forno con patate è un secondo piatto molto veloce da preparare, con una mossa vi troverete un piatto completo con il contorno. La carne di questo pesce ha un gusto delicato ed è molto adatta alla cottura in forno. Per dare più gusto a questo piatto ho aggiunto ingredienti dai sapori molto forti come il mio Capuliato e il risultato è stato superlativo, provate !

Rana pescatrice al forno con patate
Ingredienti per 2 persone
- 600 g. di Rana Pescatrice
- 2 patate
- 50 g. di mollica
- 20 g. di capperi salati sciacquati
- 20 g. di olive taggiasche snocciolate
- un cucchiaio di capuliato
- qualche rametto di prezzemolo
- 20 ml. di olio extra vergine
Rana pescatrice al forno con patate
Accendere il forno statico a 200 gradi. Mettere nel mixer tutti gli ingredienti per la panatura e tritare. Assaggiare per sentire se va bene di sale in quanto gli ingredienti sono salati. Prendere la rana pescatrice, lavarla eliminare la testa e togliere la pelle tirandola verso la coda. Asciugarla, ungerla con l’olio e passarla per bene nella panatura. Posarla sulla teglia dove avrete messo un foglio di alluminio e uno di carta forno. Sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a tocchetti e metterle in una ciotola. Versarvi sopra la panatura, un filo d’olio e condire bene aiutandosi con le mani. Distribuite le patate intorno al pesce, versare ancora sopra un filo d’olio, chiudere il pacchetto e infornare per 40 minuti a mezz’altezza. Gli ultimi 10 minuti aprire il pacchetto e fargli prendere colore. Servire le porzioni togliendo solo l’osso centrale (spina).

La Rana Pescatrice è conosciuta anche come Coda di Rospo ma questo nome è giusto solo quando si compra senza testa. È un pesce molto magro e assolutamente poco calorico, ricco di omega-3 e vitamina D, adatto alle diete ipocaloriche e per l’alimentazione di bambini e sportivi.
Seguitemi anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram Linktree
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati
Volete sapere qualcosa di me? Cliccate qui
Per collaborazioni patrizia.finetti61@gmail.com
