Il Coniglio alla birra chiara è un secondo semplice, gustoso ed economico. Una ricetta facile che non richiede troppe attenzioni e il risultato direi che è ottimo.
Se vi piacciono le ricette con il coniglio andate a leggere Coniglio alla ligure Coniglio alla cacciatora Rotolo di coniglio farcito tutte ricette molto buone, anzi buonissime.
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 513,87 (Kcal)
- Carboidrati 7,11 (g) di cui Zuccheri 5,27 (g)
- Proteine 58,19 (g)
- Grassi 26,67 (g) di cui saturi 2,23 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 0,86 (g)
- Sodio 868,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti del Coniglio alla birra chiara
- 1/2coniglio (a pezzi)
- 1carota
- 1 costasedano
- 1/2 spicchioaglio
- 1scalogno
- 1 ramettorosmarino
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 5 gsale fino
- 330 mlbirra chiara
Per la preparazione occorre
- Bilancia pesa alimenti
- Tagliere
- Coltello
- Tegame
- Carta assorbente
Preparazione del Coniglio alla birra chiara
Mettere tutti i sapori tagliati a dadini e il rosmarino tritato in un tegame con l’olio extravergine e lasciarli rosolare a fuoco basso per pochi minuti. Posare i pezzi di coniglio ben lavati e tamponati con carta assorbente, fargli prendere colore da tutte le parti e quando saranno ben rosolati bagnare con la birra chiara. Lasciare sfumare pochi minuti, salare, mettere il coperchio e abbassare la fiamma. Cuocere per 1 ora e 30 minuti, servire caldo con patate o verdura.
Mi trovate anche su
Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette
Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp
Per leggere tutte le ricette del blog cliccate qui
Per collaborazioni patrizia61@email.it
Grazie per essere passati sul blog di Pattyeisuoipiatti