Il termine “Apericena” deriva dalla fusione tra aperitivo e cena e sta ad indicare un aperitivo più strutturato e completo che va a sostituire la cena. Durante un apericena si possono consumare stuzzichini di vario genere. Insalatone molto ricche anche a base di proteine, primi piatti (soprattutto freddi). E ancora torte salate, rustici, panini pizzette e tramezzini con farciture varie. Senza dimenticarci dei dolci, meglio ancora se monoporzione perchè più pratici. Ormai l’apericena è diventato quasi “una moda”, permette di creare piacevoli momenti di condivisione! Allora perchè non creare una raccolta con tante ricette facili da preparare e molto sfiziose? Qui di seguito troverete davvero tante idee, dal salato al dolce, alla portata di tutti! Ricette semplici ma perfette per preparare un apericena a regola d’arte, da gustare a casa, da soli o in compagnia! La maggior parte delle ricette che ho scelto per voi potete prepararle con largo anticipo, tenerle in frigo e servirle al momento dell’apericena! Zero stress e successo assicurato! Vediamole insieme nel dettaglio! Dimenticavo, brindiamo insieme e buon apericena a tutti!

Complimenti sei una bravissima come dici tu pasticciona 😍….tutto buono (tranne alcune cose sia la frutta secca,e legumi,sono allergica ☹️☹️
Ciao Francesca, benvenuta nel mio dolcissimo mondo! ti ringrazio per i complimenti, mi fa tanto piacere 😍