Finalmente ce l’ho fatta!! Era da un po’ che avevo in mente di provare questa famosissima salsa e devo dire che sono rimasta molto molto soddisfatta! Sto parlando della salsa guacamole, una antichissima salsa di origina messicana che veniva utilizzata al tempo degli Aztechi. Questa salsa è base di avocado con l’aggiunta di lime e peperoncino verde. Esistono poi altre varianti che prevedono anche l’uso di pomodoro e cipolla (o aglio o scalogno). E’ una salsa che non prevede cottura e che si prepara in 5 minuti. Perfetta per antipasti e aperitivi sfiziosi, da servire con tortillas o patatine, oppure per accompagnare carne o pesce. Vediamo insieme come si prepara.
Alcuni consigli utili in cucina:
Dosi pan di spagna – scegliere la misura giusta della teglia
Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate – dosi e consigli
Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
Soffritto come si prepara trucchi e consigli utili
Come montare gli albumi a neve trucchi consigli e miti da sfatare

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni3-4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1avocado
- 60 gpomodorini
- 1lime (di piccole dimensioni)
- q.b.pepe
- q.b.sale
- q.b.peperoncini verdi
- q.b.cipolla rossa
Preparazione
Non so voi ma io adoro l’avocado, è un frutto tropicale ricco di vitamine, calcio e potassio, ha un gusto delicato ed è perfetto per realizzare tanti piatti sani e genuini. A tal proposito vi lascio quale ricetta a base di avocado davvero gustosa!
A proposito, ogni volta che volete preparare ricette a base di avocado dovete assicurarvi che sia maturo al punto giusto. Come riconoscere se un avocado è maturo? E’ facilissimo!
Basta premere leggermente la superficie con un dito, se l’avocado è duro allora vuol dire che è ancora acerbo e bisogna aspettare prima di consumarlo, se è molle vuol dire che è troppo maturo, mentre quando è maturo al punto giusto resta solo una leggerissima impronta ed è perfetto per essere utilizzato!
Dunque a questo punto passiamo a preparare la nostra salsa guacamole. Incidete l’avocado tutt’intorno e con le mani giratelo in senso inverso per staccare le due parti.
Con l’aiuto di un coltello eliminate il nocciolo e la buccia tutt’intorno. Tagliatelo a dadini, mettetelo in una ciotola e con una forchetta schiacciatelo per bene fino a farlo diventare una crema.
Spremete subito un lime e versatelo sulla crema di avocado. Questo passaggio è molto importante. Il lime non solo serve a dare un sapore fresco e gustoso alla salsa guacamole ma permette all’avocado di conservare il suo colore verde brillante e non ossidarsi.
Mescolate per amalgamare. Ora lavate i pomodorini (io ho usato quelli che avevo in frigo, potete usare sia pomodori ramati che pomodorini). Tagliateli a dadini piccoli e uniteli alla crema di avocado.
Tagliate a dadini piccoli anche un po’ di peperoncino (se non vi piace potete non metterlo) e unitelo alla salsa. Aggiustate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e un po’ di cipolla tagliata a dadini piccoli piccoli.
Potete sostituire la cipolla con aglio o scalogno in base ai vostri gusti, oppure non metterla.
Ho preferito non aggiungere olio alla salsa guacamole ma se volete potete condire il tutto con un filo di olio d’oliva.
La vostra salsa guacamole è pronta! Fresca, genuina e gustosissima, perfetta per stupire i vostri amici con un aperitivo diverso dal solito!