Visto che manca poco al Natale oggi vi propongo un dessert perfetto per queste feste natalizie! Sono dei golosissimi cannoli di pandoro con ricotta all’arancia. Sono davvero belli da presentare e tanto ma tanto golosi! I cannoli di pandoro sono facili e veloci da preparare e ci faranno fare una gran bella figura! E’ un dessert perfetto anche per riciclare tutti i pandori in avanzo dopo le feste! Questi cannoli di pandoro sono farciti con una crema vellutata a base di ricotta e panna. Profumati con la scorza di arancia e decorati con canditi, granella di pistacchi o gocce di cioccolato. E’ il dolce perfetto per le feste natalizie, molto scenografico e incredibilmente goloso! Che ne dite se prepariamo insieme questi cannoli di pandoro? Ecco gli ingredienti che vi serviranno.
Altre ricette natalizie che potrebbero interessarti:
Speciale antipasti natalizi ricette facili sfiziose ed economiche
Biscotti di natale al limone decorati con ghiaccia reale
Torta di biscotti con nocciole e pistacchi senza cottura
Speciale lasagne per Natale ricette facili e gustosissime
Torrone al cioccolato con riso soffiato morbido e golosissimo
Speciale secondi natalizi ricette facili e gustose

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni10 cannoli
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpandoro
- 250 gricotta (di mucca, mista o di pecora)
- 200 gpanna da montare (fresca o a lunga conservazione)
- 60 gzucchero
- q.b.scorza d’arancia
- q.b.aroma all’arancia (qualche goccia)
- q.b.gocce di cioccolato fondente (per decorare)
- q.b.ciliegie candite (per decorare)
- q.b.granella di pistacchi (oppure di mandorle o di nocciole, per decorare)
- q.b.zucchero a velo (per decorare)
Preparazione

Per preparare i cannoli di pandoro bisogna per prima cosa tagliare il pandoro! Le fette vanno tagliate non in senso verticale ma in senso orizzontale.
Una volta eliminata la parte superiore (basta tagliare la prima fetta) tagliate il pandoro a fette dello spessore di circa 2 cm.
Con le dosi sopra descritte ho realizzato 10 cannoli (in foto ne manca uno perché non ho saputo resistere!!).
Ho tagliato perciò 10 fette utilizzando circa 500 grammi di pandoro.
Una volta tagliate le fette appiattitele con un mattarello.
Dopodiché avvolgete ogni fetta sui rispettivi stampi di alluminio per cannoli.
Cercate di far aderire bene il pandoro allo stampino premendo con le dita.
Una volta che avete formato tutti i cannoli disponeteli su una teglia sopra un foglio di carta forno.
Fateli tostare in forno preriscaldato a 170° per circa 8-10 minuti. Questo passaggio permette ai cannoli di conservare la forma senza aprirsi.
Trascorso il tempo togliete la placca dal forno e fate raffreddare i cannoli giusto una decina di minuti.
Una volta raffreddati eliminate delicatamente gli stampi di alluminio facendo attenzione a non rompere i cannoli di pandoro.
A questo punto in pochissimi minuti prepariamo il ripieno dei nostri cannoli di pandoro.
In una ciotola mettete la ricotta e la panna da montare. Potete usare sia la panna fresca non zuccherata sia quella vegetale già zuccherata.
Per quanto riguarda la ricotta io ho utilizzato quella di mucca ma potete usare sia quella mista che di pecora.
L’unica accortezza da avere è che la ricotta dev’essere ASCIUTTA altrimenti il ripieno non avrà la giusta consistenza.
Se non vi piace la panna potete sostituirla con mascarpone, formaggio spalmabile (tipo robiola) oppure yogurt greco.
Aggiungete 60 grammi di zucchero e la scorza di mezza arancia. Se vi piace potete usare anche qualche goccia di aroma all’arancia.
Ora con le fruste elettriche montate il tutto fino ad ottenere una (golosissima) crema vellutata!
A questo punto prendete una sac a poche e mettete all’interno un po’ della crema ottenuta.
Farcite i cannoli da entrambi i lati e disponeteli delicatamente su un piatto da portata.
Decorate i cannoli come più vi piace. Io ho usato gocce di cioccolato, ciliegie candite, granella di pistacchi e scorza di arancia.
Per finire una bella spolverata di zucchero a velo e i vostri bellissimi e golosissimi cannoli di pandoro sono pronti!
Riponete i cannoli di pandoro in frigo per rassodare il tutto, almeno per un paio d’ore.
Et voilà, con pochi ingredienti e zero fatica avete realizzato un dessert da leccarsi i baffi!
Buon cannolo a tutti e alla prossima ricetta!
Foto e Ricetta Gabry – tutti i diritti riservati
P.s.
Potete trovare gli stampi per cannoli in tutti i negozi per casalinghi.
Potete anche realizzare dei cilindri di carta forno e avvolgere ad essi le fette di pandoro.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette 🙂
Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia 😉