Se c’è una cosa che adoro è preparare conserve fatte in casa da gustare quando la voglia improvvisa ti assale ma la stagione ti impedisce di trovare quello specifico prodotto fresco. Che siano confetture, marmellate, verdure sott’olio la cosa fondamentale da fare prima di tutto è la sterilizzazione dei barattoli di vetro insieme ai tappi per distruggere ogni eventuale batterio ed evitare qualsiasi contaminazione durante la conservazione. Vediamo insieme i passaggi da fare per ottenere delle conserve deliziose e sicure.
Ecco alcune ricette di conserve che potete preparare in casa seguendo i consigli di questo articoli 😉
Marmellata di prugne fatta in casa – ricetta di famiglia facile e affidabile
Confettura di fichi con noci e cannella fatta in casa
Zucchine sott’olio ricetta facile e gustosissima
Marmellata di arance amare – ricetta senza pectina
Confettura di albicocche ricetta facile per prepararla in casa
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Preparazione
Per sterilizzare i barattoli tappi e coperchi si possono usare 4 metodi: 1) Bollitura in pentola, 2) Forno, 3) Lavastoviglie 4) Microonde.
Ho scelto di parlarvi in modo più dettagliato del metodo più antico per sterilizzare i barattoli, quello della bollitura in pentola, unico metodo che in casa abbiamo sempre applicato e di cui posso dirvi con maggiore consapevolezza.
Occorrente:
1 casseruola molto capiente, larga e dai bordi alti
barattoli di vetro nuovi o comunque se usati integri
tappi coperchi e guarnizioni nuovi o comunque se usati integri
canovacci di cotone puliti
Prendete i vasetti di vetro che volete utilizzare per le vostre conserve. Controllate bene che siano privi di crepe e verificate anche lo stato di tappi coperchi e guarnizioni che devono essere integri. Se necessario vanno assolutamente cambiati e sostituiti con pezzi nuovi, sia i barattoli che tutto il resto. Una volta fatta la verificata lavate tutto per bene sotto l’acqua calda.
Prendete ora una pentola bella larga e con i bordi alti, all’interno sistemate uno o più canovacci di cotone (rigorosamente puliti) fino a foderarla completamente senza farli fuoriuscire dai bordi. Sistemate i barattoli all’interno con l’apertura verso l’alto. Per evitare che durante la sterilizzazione i barattoli possano rompersi urtando l’uno con l’altro prendete uno o più canovacci e fateli passare tra un barattolo e l’altro come se fossero dei “cuscinetti” protettivi.
Riempite la pentola di acqua fredda, accendete il gas e portate ad ebollizione. A questo punto calcolate 30 minuti di bollitura a fuoco basso. Gli ultimi 10 minuti aggiungete anche tappi e coperchi. Trascorso il tempo spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Stendete ora uno o più canovacci sul tavolo e sopra mettete i barattoli a testa in giù per scolare ed asciugarsi. (Questo metodo della bollitura si può applicare sia ai barattoli vuoti che pieni, come quando si prepara la conserva di pomodoro. Una volta riempiti i barattoli o le bottiglie con il prodotto si segue quanto spiegato fin’ora).
A questo punto i vostri barattoli sono perfettamente sterilizzati e pronti per essere usati SUBITO. E già, una volta sterilizzati i barattoli vanno usati subito, quindi eseguite la sterilizzazione solo quando avete in mente di fare conserve altrimenti tutto sarebbe inutile.
IMPORTANTE: Il prodotto ancora caldo va messo all’interno di barattoli (o bottiglie) anch’essi caldi altrimenti lo shock termico ne provocherebbe la rottura. Riempite quasi fino all’orlo il barattolo (lasciate libero giusto mezzo centimetro) e poi chiudete immediatamente con il tappo e mettetelo a testa in giù per creare il sottovuoto. Copriteli con un canovaccio e lasciate riposare fin quando si saranno raffreddati completamente.
Et voilà, le vostre conserve sono pronte per riposare in dispensa. Una volta aperto il barattolo va conservato in frigo e consumato entro pochi giorni. Spero che questo articolo vi sia d’aiuto per preparare tante gustosissime conserve 🙂
Articolo e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
Note
Per dubbi o domande lasciami un commento, sarò felice di risponderti ❣️
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte