Torta di biscotti con nocciole e pistacchi senza cottura

torta di biscotti

Era tanto che volevo prepararla e, finalmente, ci sono riuscita!! Ecco la mia torta di biscotti con nocciole e pistacchi! Un dessert senza cottura davvero speciale che dovete assolutamente provare! Un anno fa per il compleanno del mio nipotino preparai, tra le tante cose, il famoso e golosissimo salame di cioccolato. Era la mia prima volta e fu davvero un successo! Rimasi così soddisfatta che mi ripromisi di farlo presto in versione più grande, a forma di torta! Tuttavia, tra una cosa e l’altra quell’idea si è un po’ persa per strada! Per fortuna che l’altro giorno, pensando al dessert domenicale, mi è tornata in mente lei, la torta a base di biscotti! Così, in men che non si dica, era già pronta! Il bello della torta di biscotti è che non devi cuocere assolutamente niente e in pochissimo tempo è pronta! E’ un dessert così goloso che il successo è garantito! Uno di quei dolci semplici facili e veloci che piacciono proprio a tutti, sia grandi e che piccini!! Vediamo insieme gli ingredienti che vi occorrono per preparare la torta di biscotti.

Altre ricette che potrebbero interessarti:
Tiramisù al cioccolato bianco
Gelato gusto bacio senza gelatiera pronto in 5 minuti!
Tartufini al limone senza cottura
Cioccolatini veloci con 3 ingredienti
Tiramisù ricetta classica della nonna
Torta semifreddo panna e caffè
Biscotto gelato alla stracciatella senza uova
Torta gelato gusto cornetto

torta di biscotti
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzionicirca 12 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la torta di biscotti

  • 450 gbiscotti (potete scegliere quelli che preferite)
  • 120 gburro
  • 100 gnocciola tostata
  • 30 ggranella di pistacchi
  • 2 cucchiaiNutella®
  • 200 glatte
  • 1 cucchiainocacao amaro in polvere

Per la copertura

  • 90 gcioccolato fondente
  • 90 gpanna fresca liquida

Per la decorazione

  • q.b.granella di nocciole (oppure granella di mandorle)
  • q.b.granella di pistacchi (una manciata)

Preparazione

  1. Per preparare la vostra torta di biscotti, detta anche torta di salame di cioccolato, cominciate rompendo grossolanamente i biscotti con le mani.

  2. Io ho utilizzato i biscotti che avevo a disposizione in dispensa, potete fare anche voi lo stesso. Un consiglio però, non usate tutti biscotti al cacao altrimenti non otterrete l’effetto del biscotto chiaro che si vede al taglio.

  3. torta di biscotti

    Mi raccomando, i biscotti non devono diventare una farina bensì tanti pezzetti di media dimensione (vedi foto).

  4. Aggiungete ora ai biscotti spezzettati due cucchiaini di cacao amaro in polvere, 2 cucchiai di Nutella, le nocciole precedentemente tagliuzzate con un coltello e la granella di pistacchi. Mescolate il tutto.

  5. Fate fondere a bagno maria il burro e poi unitelo al composto di biscotti. Per finire unite anche il latte e amalgamate per bene con una spatola.

  6. Se volete potete aromatizzare il composto con una fialetta di aromi per dolci alla Vaniglia, al Rum o alla mandorla, o aggiungere un cucchiaio di liquore a vostro piacere.

  7. Prendete una teglia, preferibilmente con cerchio apribile e di piccole dimensioni. Le misure più adatte sono 18-20 cm al max 22 cm, evitate teglie più grandi perchè la torta sarebbe troppo bassa. Rivestite sia il fondo che i bordi dello stampo con carta forno.

  8. Sul fondo sistemare qualche cucchiaio del composto e compattate per bene in maniera tale che non resti nessuno spazio libero e che il fondo sia regolare.

  9. Versate tutto il resto del composto e sempre col dorso di un cucchiaio appiattite bene il tutto.

  10. Riponete in frigo per almeno 4-5 ore, il massimo sarebbe preparare la torta di biscotti la sera prima e farla riposare tutta la notte.

  11. Prima di servire preparate la ganache per la decorazione. Tritate il cioccolato fondente, mettetelo in un pentolino insieme alla panna fresca liquida e accendete il gas al minimo.

  12. Mescolate di tanto in tanto con un mestolo fin quando il cioccolato sarà completamente sciolto. Mi raccomando, il tutto non deve bollire quindi il gas dev’essere al minimo.

  13. Prendete la torta di biscotti dal frigo, togliete lo stampo delicatamente, sistemate su un piatto da portata e versate sopra la ganache al cioccolato.

  14. Livellate con una spatola e decorate con granella di nocciole (o di mandorle) e granella di pistacchi.

  15. Et voilà, la vostra super golosissima torta di biscotti è pronta per stupire i vostri invitati! Facile e golosissima, questa torta sarà un vero successo!

  16. Una volta decorata la torta si conserva in frigo per due-tre giorni. Non lasciatela fuori a temperatura ambiente perchè potrebbe ammorbidirsi troppo.

    Ricetta e Foto Gabry © tutti i diritti riservati

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.