Succede anche a voi, con l’arrivo della primavera e delle prime giornate di sole, di avere voglia di gustare un buon gelato? A me si ma la mia gelateria del cuore è parecchio distante da casa! E allora in questi casi che si fa? Se avete una gelatiera in casa il problema è presto risolto! Ma chi non ha strumenti appositi non deve disperare! E’ possibile preparare un gelato gustoso in casa anche senza gelatiera! C’è chi lo chiama gelato furbo perchè si prepara in meno di dieci minuti con zero fatica! Ovviamente il gelato artigianale è diverso ma vi possono assicurare anche la versione fai da te senza gelatiera è davvero gustosa! Non a caso mi sono divertita a prepararne diversi! Dal gelato all’amarena a quello con le noci. I più golosi invece possono provare quello alla nutella e nocciole. Se amate il gelato alla frutta non potete perdervi quello con yogurt e mirtilli. Ma torniamo a noi! Per preparare il gelato al pistacchio senza gelatiera vi basteranno giusto 3 ingredienti, panna latte condensato e crema di pistacchi. Io per decorarlo ho utilizzato anche la granella e la crema di pistacchio ma potete gustarlo anche al naturale. Che ne dite, vi è venuta voglia di provarlo? Vediamo insieme il procedimento!
- CostoEconomico
- Porzioniper circa 6-8 persone
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpanna fresca da montare
- 170 glatte condensato
- 200 gcrema di pistacchi
- 1 cucchiaiobrandy (facoltativo)
- Qualche gocciaaroma al rum (facoltativo)
Per la decorazione
- q.b.granella di pistacchi
- q.b.crema di pistacchi
Preparazione
Per preparare questo delizioso gelato furbo al pistacchio ci vorrà meno di dieci minuti 😉
Prendete una ciotola capiente e versate all’interno la panna liquida fredda da frigo.
Affinchè sia ben fredda vi consigli odi comprarla il giorno prima e lasciarla in frigo.
Potete usare sia panna per dolci a lunga conservazione già zuccherata che quella fresca. In quest’ultimo caso aggiungete due o tre cucchiai di zucchero.
Unite nella ciotola anche il latte condensato e la crema di pistacchio.
Per aromatizzare il mio gelato al pistacchio ho utilizzato qualche goccia di aroma al Rum e un cucchiaio di Brandy.
Se non vi piace potete omettere sia l’aroma al Rum che il Brandy, il risultato finale non cambierà 😉
Con le fruste elettriche montate il composto fino ad ottenere una crema vellutata.
Il gelato furbo al pistacchio è pronto! Versate il tutto in uno stampo. Potete usare sia quelli per plumcake sia le vaschette usa e getta.
Livellate bene con una spatola e mettete in freezer per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte.
Quando avrete voglia di gustare il vostro gelato al pistacchio tiratelo fuori dal freezer giusto 5 minuti prima.
Se volete potete decorare ogni coppa di gelato con granella e crema di pistacchio.
Il vostro gelato al pistacchio senza gelatiera è già pronto, morbido e golosissimo!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry © – tutti i diritti riservati
P.s.: l liquore viene utilizzato per fare il gelato fatto in casa senza gelatiera per mantenere il più possibile una consistenza morbida.
Infatti grazie all’alcool il gelato non ghiaccia. Ovviamente potete non usare alcolici, basterà tirare fuori il gelato un po’ prima per farlo ammorbidire!
Per dubbi o domande lasciami un commento, sarò felice di risponderti ❣️
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte