E se il caldo ci sta mettendo a dura prova noi ci consoliamo con una golosissima coppa di gelato all’amarena fatto in casa senza gelatiera! Si, è possibile, è facile veloce economico e divertente! L’idea di preparare gelati in casa mi è sempre piaciuta ma non avendo la gelatiera mi sono dovuta adattare e trovare ricette fattibili in casa. Con pochi ingredienti potrete preparare un delizioso gelato perfetto per ogni occasione! Vediamo insieme il necessario per la ricetta del gelato all’amarena:

- Preparazione: 5 minuti Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: circa 8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g Panna fresca liquida (oppure panna vegetale)
-
170 g Latte condensato
-
1 vasetto Amarene con sciroppo
-
1-2 cucchiaio Rum (opzionale)
Preparazione
-
Per preparare il vostri golosissimo gelato all’amarena vi basteranno 5 minuti. Prendete una ciotola capiente e versate all’interno la panna liquida per dolci ben fredda. Potete usare sia la panna vegetale a lunga conservazione (già zuccherata) che la panna fresca, in quest’ultimo caso basterà aggiungere un paio di cucchiai di zucchero (non di più altrimenti il gelato sarà troppo dolce) e montare con il frullatore.
-
Aggiungete all’interno della ciotola anche il latte condensato (un tubetto) e uno/due cucchiai di Rum e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea e morbida. L’aggiunta del Rum serve a mantenere il gelato cremoso ma potete non usarlo se non vi piace.
-
In questo caso basterà togliere il gelato dal freezer qualche minuto prima e tornerà morbido e facile da servire con un semplice cucchiaio. A questo punto prendete uno stampo per plumcake, rivestitelo con un foglio di carta forno e all’interno versate la crema appena montata.
-
Potete scegliere di decorare solo la superficie del gelato con le amarene sciroppate e il succo oppure di decorarlo a strati. In questo caso versate solo un po’ di composto all’interno dello stampo e decorate con le amarene e con un po’ di sciroppo e aiutandovi con uno stecchino mescolate leggermente il succo con la crema per renderlo variegato.
-
Versate di nuovo sopra altra crema e decorate con le amarene e il succo e così via fino a terminare. Riponete subito in congelatore per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte. Et voilà, il vostro golosissimo gelato all’amarena è pronto per essere gustato, facile e veloce da preparare, farete un gran figurone!
Ricetta e Foto Gabry © tutti i diritti riconosciuti
-
Se vi piace preparare gelati fatti in casa provate anche queste versioni golosissime 🙂
Gelato alle noci fatto in casa