La ricetta di oggi è il classico esempio di quando non si riesce a resistere alla tentazione di un ingrediente che amiamo! Non so voi ma io amo le fragole! Anche se è ancora un po’ presto ho deciso di comprarle per preparare un dolce irresistibilmente goloso! Avete mai sentito parlare del crumble? Se vi ricordate un po’ di tempo fa vi avevo proposto il Crumble di mele con cannella e pinoli. Si tratta di un dessert al cucchiaio pronto in men che non si dica! Croccante in superficie grazie ad un crumble a base di farina zucchero e burro. L’interno è super cremoso e possiamo sbizzarrirci con la scelta dell’ingrediente protagonista. Questa volta ho scelto le fragole ma sicuramente tornerò a provare altre versioni. Ho decorato la superficie con scaglie di mandorla che rendono questo dessert ancora più gustoso! Va consumato tiepido e i più golosi possono accompagnare il crumble di fragole con gelato o panna montata. Niente uova e niente lievito per questo dolce tutto da gustare! Vediamo insieme il procedimento! Non perdetevi anche questo delizioso Dolce con savoiardi crema e fragole oppure la Sbriciolata con fragole fresche. Per gli amanti dei dolci senza cottura consiglio il Tiramisù rosa con fragole panna e mascarpone (senza uova).
Su YouTube trovate anche il video per realizzare il Crumble di fragole con mandorle.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniper 6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il crumble
- 200 gfarina 00
- 90 gzucchero
- 120 gburro
Per il ripieno
- 600 gfragole (peso netto)
- 50 gzucchero
- 10 gburro
Per la decorazione
- 20 gmandorle in scaglie
Preparazione

Cominciamo col pulire le fragole eliminando le foglioline e, se presente, eventuale scarto.
Il peso indicato è delle fragole già pulite, quelle che ho usato non erano proprio mature e lo scarto è stato maggiore.
Tagliate le fragole a tocchetti, mettetele in una casseruola con zucchero e burro e fate cuocere per circa 5 minuti.
Nel frattempo preparate il crumble. Prendete una ciotola e mettete all’interno farina e zucchero e mescolate.
Unite poi il burro freddo di frigo tagliato a pezzettoni e lavorate con le mani per amalgamarlo agli ingredienti secchi.
Dovrete ottenere un composto sbricioloso che renderà la superficie del dolce super croccante.
Prendete una pirofila da forno (25 cm) e versate all’interno le fragole con tutto il succo che rilasciato in cottura.
Ricoprite le fragole con il composto sbricioloso cercando di sistemarlo su tutta la superficie.
Decorate con le scaglie di mandorle e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Gli ultimi 5 minuti potete mettere in modalità ventilata abbassando la temperatura a 160° facendo attenzione a controllare il forno.
Una volta che il crumble di fragole è pronto sfornate e lasciate intiepidire.
Servite il vostro dessert accompagnato con gelato alla vaniglia o panna montata.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette 🙂
Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia 😉